0 registered (),
163
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5796 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 02/24/02
Posts: 0
|
|
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
|
#25043 - 04/23/05 06:11 PM
olio di colza
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Bhe, ormai in rete se ne parla su molti forum, tranne qui. Da quello che ho capito sembrano esserci solo benefici: minore fumosità (anche se la mia non fuma), motore che gira meglio, minore rumorosità, motore più pronto, risparmio economico, protezione per pompe ed iniettori per via della lubrificazione data dall'olio. Inconvenienti: puzza modello ristorante cinese Si inizia con una misclela del 2% per poi aumentare fino al 10% in estate, al 5% in inverno Poi ci sono gli agnostici, che dicono che non va bene specialmente ad auto nuova, che non è legale, ma che in fondo non hanno mai provato........
Unica menata nei viaggi aficani è che bisogna portarsi appresso la quantità necessaria per coprire la distanza chilometrica.
Non ho capito se anche i motori di vecchia generazione come il 4,2HZ1 possono trarne beneficio o solo quelli di ultima generazione.
Nessuno ha esperienza? saluti Marco
[ 23 Aprile 2005: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25046 - 04/24/05 05:21 PM
Re: olio di colza
|
Senior
Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
|
Premetto che la mia esperienza è con il semi vari ( che di colza ne contiene, mi pare, circa il 20% ed il resto è soja ). Per oltre un anno l'ho usato, al 5 percento, su una land rover 90 td ( anno 1988 ) con grandi benefici ( e senza problemi di puzze ). In Africa, lo scorso inverno, ci sono andato portandomi una dozzina di bottiglie in pet di olio di semi vari. Sul hzj 78 non ho ancora sperimentato. Ciao, ugo
_________________________
Ciao Ugo ZC 40
|
Top
|
|
|
#25047 - 04/26/05 04:02 PM
Re: olio di colza
|
Utente sospeso dal forum
Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
|
...ma in africa, per ora almeno, non serve portarsi olio vegetale: nei gasoli di laggiù paraffine e zolfo sono presenti in maggior quantità rispetto ai nostri superraffinati. Comunque cominciano ad essere presenti al nord alcune pompe con gasolio più "europeo", per i motori CR ed IP........
Gus
_________________________
Gus
|
Top
|
|
|
#25048 - 04/26/05 07:31 PM
Re: olio di colza
|
Senior
Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
|
Grazie per l'ulteriore informazione, Gus. Così evito di portarmi l'olio in giro per il mondo ( che quando l'ho aggiunto al gasolio che mi hanno travasato dal classico bidone a ksar ghilane, il "benzinaio" ha fatto due occhi tanti...). ciao, Ugo
_________________________
Ciao Ugo ZC 40
|
Top
|
|
|
#25049 - 04/26/05 09:18 PM
Re: olio di colza
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
ciao Gus,
mi sono letto i tuoi vari interventi in giro per la rete..... piuttosto interessanti, e complimenti per la competenza. Ho appena letto il post messo da Alvise, quindi ho appreso che è illegale "ungere" il gasolio, prometto che se lo faccio non lo dico a nessuno così da non istigare a delinquere nessuno, anzi continuerò ad inquinare con il "purisimo gasolio italiano". Solo che visto la tua ultima risposta, ho inteso che in Africa si puo soprassedere all'aggiunta della Colza (e questo mi risparmierebbe la tanica alla colza da portarmi appresso). Ma questo signifia che le paraffine e zolfo dendro il gasolio "africano" hanno un potere lubrificante? ed io che ho sempre pensato che fosse un gasoliaccio.....tando da disturbare i moderni CR IP, ma forse è il più contenuto di eventuale sabbia e/o acqua a renderlo poco affine a i motori moderni,
grazie Marco
[ 26 Aprile 2005: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25050 - 04/27/05 01:12 PM
Re: olio di colza
|
Utente sospeso dal forum
Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
|
Ciao, è "gasoliaccio" perchè come dici spesso è sporco, fa un fumo dell'ostia, puzza....è più pesante...tutto il contrario del nostro, incolore e tra un po' anche inodore.....zolfo e paraffine a lunga catena hanno azione lubrificante, per contro determiano l'uno inquinamento e piogge acida e le altre hanno quella caratteristica di cristallizzazione tale da crearci qualche problema nelle stagioni invernali. Poi ci sono altri aspetti legati alla ottimale nebulizzazione e combustione in camera di scoppio. Per il discorso legalità a rigor di legge non è consentito l'uso come carburante alternativo, però so per certo che % comprese fino ad un max del 5, come additivo, sono OK....
Ciao
Gus
[ 27 Aprile 2005: Messaggio editato da: Oldcrazyman ]
_________________________
Gus
|
Top
|
|
|
#25052 - 08/23/05 03:03 PM
Re: olio di colza
|
Member
Registered: 04/24/04
Posts: 143
Loc: mondo
|
l'olio di colza fa male ai diesel, chi lo ha usato per molto tempo a sciupato turbina, iniettore, ecc. lasciando delle particelle inpure gommose che a lungo andare hanno inchiodato tutto (vedi Blob)
|
Top
|
|
|
|