0 registered (),
128
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5796 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 09/20/02
Posts: 1
|
|
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
|
#25062 - 05/12/05 03:13 PM
Piastre da sabbia
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
Ho visto in Libia e altrove come le guide locali usino viaggiare con piastre da sabbia realizzate tagliando in 2 pezzi verticalmente un unica piastra piu' larga che è fatta ,mi sembra acciaio,peraltro dal peso accettabile,e come questo sistema funzioni egregiamente. Dove si potrebbero reperire questo tipo di piastre che hanno lateralmente una specie di rampini.Le normali piastre da sabbia in allum.costano un occhio,mentre con questo sistema reperendo mi sembra roba militare, si potrebbe risolvere il problema con poco. Saluti
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#25063 - 05/12/05 04:10 PM
Re: Piastre da sabbia
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Sono le vecchie piastre militari che erano destinate alla costruzione di piste di atterraggio. In Italia se ne trovano parecchie, specie nel norditalia, anche nelle discariche spesso. Il problema è il peso, che in genere risulta nettamente superiore a quello di piastre in alluminio (ovviamente), ma anche di eventuali "scalette" in profiliato che può costruirti qualsiasi fabbro. Sono lunghe in genere 3 metri e i rottamai le vendono (mi dicono) a circa 35 € l'una. Una volta tagliate a misura (circa 120 cm) dovrebbero pesare più di una decina di Kg l'una, ma non ti illudere, saranno sempre pesanti e un pò troppo deformabili sotto peso :(.
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#25064 - 05/12/05 06:21 PM
Re: Piastre da sabbia
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Alex lascia stare pesano troppo, pensa alla tua schiena.....ed a quella chi ti aiuterà a recuperarle. da daeer non costano una follia 79€ l'una 120X42x4mm peso 5kg, io le uso da anni con soddisfazione, non si sono ancora deformate. http://www.daerr.de/bestellen/ergebnis.l...1BB118A4C50458C altrimenti ancora meglio ci sono queste ma sono più lunghe, sono 150, pesano meno e sonon ben fatte, viste di persona, solo che costano 97€ cad. http://www.ex-tec.de/shop/products.php?mc=3&sc=2&s_id=cc71c8687b6f0f8f80bca0e2072afeb4 se poi non badi a spese vai sui materiali compositi...... ciao Marco
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#25065 - 05/12/05 11:25 PM
Re: Piastre da sabbia
|
Senior
Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
|
Per la cronaca, le piastre inventate dagli americani per rendere consistente il fondo destinato a piste per aerei, in italiano si chiamano "grelle".
Sono certamente abbastanza pesanti, poi bisogna stare attenti alla dentatura laterale che serve a collegarle fra loro.
_________________________
raskebir L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente" L.R.Def 110 Puma "Desert Queen" Toy L.C.125 Autom.
|
Top
|
|
|
#25066 - 05/13/05 03:27 PM
Re: Piastre da sabbia
|
Member
Registered: 11/08/04
Posts: 147
Loc: Buttigliera Alta (To)
|
Qualcuno ha usato piastre in materiali compositi o vetroresina, ne ho sentito parlare molto bene, ma di chi le ha usate in gara, ma non ho mai sentito il parere di un viaggiatore, in teoria leggerezza e indeformabilità dovrebbero essere un'arma vincente, ma il parere di chi ha avuto un'esperienza diretta è importante.
_________________________
Saluti Claudio
|
Top
|
|
|
#25067 - 05/13/05 03:45 PM
Re: Piastre da sabbia
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
Un mio vecchio amico sahariano ormai in pensione per raggiunti limiti di eta',ma sempre in gamba,qualche anno fa mi regalo' appunto un paio di grelle conservate dalla seconda guerra mondiale. Erano pesantissime,piene di ruggine,me ne dimenticai da qualche parte. Poi dopo averle riviste in Libia di simili cosi' opportunamente tagliate,la cosa mi incuriosi',le soppesai insomma le guardai molto bene,la forma era quella delle vecchie mie,ma erano fatte di un acciaio molto piu' leggero,direi una lega,non presentavano nessun accenno di ruggine e non pesavano un granche',come quelle che avevamo in allum.e sopratutto quel diavolo di Muhammed,pur essendo le grelle cosi strette,ci usciva dalle situazioni piu' disparate con il suo toy pick up benzina(insomma la diretta per dune di Oubari,non è proprio una passeggiata) Cercai in tutti i modi di comprargliele,ma non ci fu verso,erano le sue e col cavolo che le vendeva! Ecco la mia curiosita' al riguardo. Saluti a tutti
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#25068 - 05/13/05 03:51 PM
Re: Piastre da sabbia
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
Ciao Nord West,io appunto le ho in vetroresina,ma dopo ulcuni viaggi mi si stanno delaminando sull'ingresso,quindi da questo la mia decisione di risolvere questo piccolo problema,non mi fido piu' a riportarmele dietro. Marko in effetti ha ragione le ordinero' in Germania da DAAR. Saluti
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#25069 - 05/13/05 04:41 PM
Re: Piastre da sabbia
|
Utente temporaneamente sospeso
Registered: 01/20/03
Posts: 1014
Loc: Segrate (MI)
|
Se vuoi io ne ho un paio.
Non quelle militari, ma abbastanza simili, in alluminio.
[ 13 Maggio 2005: Messaggio editato da: pyr ]
|
Top
|
|
|
#25070 - 05/13/05 06:35 PM
Re: Piastre da sabbia
|
Member
Registered: 11/08/04
Posts: 147
Loc: Buttigliera Alta (To)
|
io appunto le ho in vetroresina,ma dopo ulcuni viaggi mi si stanno delaminando sull'ingresso, Peccato che abiti così lontano da me se no ti avrei chiesto di prestarmele per fare una prova, un amico oggi mi ha fatto vedere un laminato in fibbre composite che usano per il fondo delle macchine da Rally e io memore di un paramotore ( da moto) fatto in carbonio gli ho proprio posto l'interrogativo sulla resistenza nel tempo, in quanto il paramotore con l'urto contro i sassi tendeva a perdere il rivestimento in resina superficiale e a sfogliarsi, con il risultato che quando si intaccava la sua fine era vicina. Lui mi ha spiegato in termini molto tecnici un concetto che cerco di mettere giù con parole mie, ci sono fibbre e fibre, ma soprattutto resine e resine, alcuni prodotti hanno una durezza superficiale e all'interno le fibbre sono poco legate fra loro, tipo il mio paramotore in altri le resine particolari inglobano le fibbre in modo da presentare sempre lo steso tipo di materiale, abbiamo provato a incidere con una raspa da legno la superfice di un pezzettino di scarto ed era come lavorare della plastica, chiaramente con tutta un'altra durezza ma i solchi avevano la stessa composizione della superfice.
_________________________
Saluti Claudio
|
Top
|
|
|
#25071 - 05/13/05 06:52 PM
Re: Piastre da sabbia
|
Senior
Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
|
Idem ; quelle in fibre/resina si "sfilacciano" alle estremità. Preferisco l'alluminio..! ciao, ugo
_________________________
Ciao Ugo ZC 40
|
Top
|
|
|
|