Grazie a tutti per le risposte.

Allora:

Lone Land: mi interessa la tua risposta quando dici che l'Italia deve accettare i veicoli immatricolati in altri paesi comunitari indipendentemente dalla loro normativa antiinquinamento... ma la normativa non è una sola uguale per tutti? Credevo che i vari passaggi EURO1, EURO2, ecc, fossero comuni a tutti i paesi della
UE. Allora è per questo motivo che in Austria possono immatricolare questi veicoli anche usati e poi rivenderli nel
resto dell'Unione. Questo è molto interessante... per farlo immatricolare lì (ammesso che sia davvero possibile) dovrei però essere residente in Austria...
Tra parentesi, alla motorizzazione mi hanno detto che un veicolo è considerato "usato" quando è stato immatricolato per la prima
volta da più di 6 mesi _E_ quando ha più di 6000 km, altrimenti è "nuovo".

Renato: di questa legge non so, comunque non mi sono registrato come residente all'estero perché comporta solo oneri (una volta non si pagavano le tasse...); comunque credo che l'esonerazione dalle tasse sia vera ma l'omologazione c'è comunque.

Marko: adesso mi informo. Credo che l'HZJ78 tropicalizzato (trattamento anticorrosivo forte, doppio serbatoio, radiatore dell'olio, ecc) venga nuovo sui 40.000 dollari.