Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Administrator:


Non tutti sono fortunati di poter aver avuto il piacere di scoprire da soli posti stupendi a lungo studiati sulla carta e immaginati .

Le tipologie di viaggiatori sono diverse e se per qualcuno la parte piu' bella del viaggio e' la pianificazione del viaggio con lo studio di libri cartine, fotografie e altro, per altri pianificare e' un lavoro che non vogliono fare.

Personalmente mi piace pianificare e studiare, ma mi piace anche improvvisare sul terreno se c'e qualcosa che mi interessa e viaggiare da solo o con qualche amico fidato di vecchia data.



Tutto vero quello che dici, ma alla fine ti comporti come me. E l'improvvisazione in loco è uno degli aspetti più appaganti del viaggio.

Esageriamo un po': secondo me se uno non studia, non si interessa attivamente alla pianificazione del viaggio, e non è padrone della situazione è meglio che certi posti se li veda in televisione (come faccio io con luoghi che non sono alla mia portata). E' essenziale poi che ognuno riconosca i suoi limiti, facendo solo quello che è alla sua portata. Non mi piace chi va in posti che non si conquista personalmente, è un po' come andare in montagna con la funivia, meglio a piedi. E chi non ce la fa si accontenti di dove puo' arrivare.
Se no si riempiono le Montagne di Funivie (e i deserti di T.O.) perdendo quanto di bello offrono i luoghi che a me e a te piacciono molto.

Visione egoistica? puo' darsi. Ma i viaggi io li faccio proprio per soddisfazione personale.

[ 26 Luglio 2002: Messaggio editato da: Carlo ]
_________________________
Carlo
S III 109 HT