Pioenamente d'accordo con Carlo che dice:"Ma serve il T.O. perfetto? Personalmente preferisco viaggiare solo o con amici che hanno interessi simili, lo studio e la preparazione del viaggio e del mezzo contano almeno la metà del viaggio stesso, a soddisfazione. .....",
è anche vero che c'è chi non se la sente di attraversare il deserto o la strada davanti a casa da solo.
Personalmente un po perchè sono poco socievole, un po perchè voglio vedere le cose a modo mio, alla fine chi invidio veramente è solo chi ha il coraggio di partire da solo veramente, senza neppure qualcuno assieme in macchina. Non ne ho mai avuto il coraggio, e poi, ho sempre pensato che se dovessi vedere qualcosa di straordinario, vorrei condividerlo con qualcuno, come se i miei occhi non fossero abbastanza grandi per contenere certi spettacoli.
Certo, l'assenza di "compagnia" limita i movimenti e l'autonomia, se mi pianto sono c@zzi.. non posso permettermi di cercare il passaggio difficile-tecnico, lo affronto se non ne posso fare a meno, devo essere misurato.. ma portarmi dietro compagnia solo per farmi trarre d'impaccio lo sentirei un po "falso".
Perciò personalmente non sento la mancanza di un particolare T.O anche se condivido la necessità di una maggiore "consapevolezza" da parte di chi lo fa il di mestiere..
Ancora altra cosa è poi saper "irradiare" (come dicono in certe discipline) la propria consapevolezza sugli altri..
bye, massi
_________________________
To the traveler the night can conceal both the wonder and the devil
(From the ancient sumerian Instructions of Šuruppag)
- Y60 td6 Patrol wagon highroof "the Smallbus"
- Y61 tdi6 Patrol wagon "the croc"