Who's Online
0 registered (), 201 Guests and 1 Spider online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 01/17/04
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 2 of 7 < 1 2 3 4 5 6 7 >
Topic Options
#29394 - 01/17/03 04:17 PM Re: Fotografia digitale?
MP racing Offline
Member

Registered: 04/10/02
Posts: 414
Loc: Milano
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Administrator:


.

Spesso l'atteggiamento di chi viene
Il pozzetto non guardi in linea diretta il soggetto e stai in una posizione a capo basso di "sottomissione" o comunque riverenza. Comunque questo e' argoento per un altro trad forse ... fatti del moderatore

\:D riordinare le cose



Questo è un discorso interessante.... forza moderatore... forza Carlo!!!


Jonny

Top
#29395 - 01/17/03 04:22 PM Re: Fotografia digitale?
valerio Offline
Junior Member

Registered: 03/25/02
Posts: 24
Loc: Padova
Io in Tunisia a Natale ho usato la digitale per la prima volta (nikon 5700) Le foto sono splendide , assolutamente sovrapponibili a quelle che facevo con la "mitica" reflex olimpus. Però di due digitali uguali che avevamo una si è bloccata , penso per la sabbia , pur essendo stata trattata benissimo. La mia impressione è che le digitali siano ormai ottime , ma delicate. Riguardo alla "posizione Hassemblad" la usavo anch'io per i ritratti "velati" usando il mirino orientabile. Un vantaggio -il peso contenuto - si traduce in uno svantaggio : tasti piccoli e vicini.
Ciao Valerio

Top
#29396 - 01/17/03 04:23 PM Re: Fotografia digitale?
Carlo Offline
Member

Registered: 12/19/01
Posts: 434
Alvise hai ragione, stasera farò un po' di ordine e pulizia, ma io resto dell'idea che il mezzo va scelto in funzione del fine, fra l'altro ogni tanto anch'io rubo la Contax di mio nonno, non è una media, ma è divertente, e ha ottiche di tutto rispetto...
_________________________
Carlo
S III 109 HT

Top
#29397 - 01/17/03 04:52 PM Re: Fotografia digitale?
ag_adrar Offline
Member

Registered: 01/10/02
Posts: 1172
Loc: Torino
Mamma mia..., ora si' che sono mentalmente nei casini... quasi quasi cominciano a piacermi le digit \:D \:D !

Credo pero' che se uno e' predisposto alla stampa di ingrandimenti es. 20x30 (sapete, le + belle del viaggio, ecc...) ad oggi ancora non ci siamo!

E anche dal punto di vista "solidita'" una D100 (che non e' che la F80 digitale!!!) non assomiglia per nulla alla F100 (e qui' nasce il misunderstanding commercialmente valido; D100 = F100 digit... ;\) ) peccato, perche' con quello che costa, uno che ci va per sabbie e jungle, si dovrebbe trovare tra le mani qualcosa di meglio...

Ma sara' questione di "breve" tempo (credo), e avremo migliaia di nuovi disoccupati nel settore pellicole...

Se poi uno si accontenta (o meglio, preferisce) di farsi una presentazione foto con photoshop e affini da masterizzare poi in dvd e guardarle sul tv di casa...
allora SI! Ci siamo...
Da non sottovalutare anche la fedelta' nel tempo..., le pellicole invecchiano i files no!

ODDIOOOOOOOOO!!!!!! fermatami, altrimenti corro a scambiare la mia F100 per una D1x \:D


Ciaociaociao
_________________________
Gianluigi
H.Galletto "Rommel"
Honda AT750 "Ramla"

Top
#29398 - 01/17/03 05:10 PM Re: Fotografia digitale?
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
Longevita' pellicole e negativi

io scatto in pellicola e poi faccio scansionare (che sia il caso di aprire un tread sulle scansioni ;\) forse meglio quando si e' placato il discorso digirale ... :rolleyes: ) in PhotoCD in modo che ho anche i file a una qualita' con cui posso riprodurre i negativi... e se poi si dovesse vendere qualcosa i file sono gi' belli che fatti \:D pronti per la carta stampata.

Costa un po ma secondo me 'e un investimento.

Top
#29399 - 01/17/03 08:31 PM Re: Fotografia digitale?
Anonymous
Unregistered


Digitale si o no ?
Credo che tutto parta da una considerazione di base: Cosa voglio esprimere con uno scatto fotografico ?
In pratica, qual'e' il fine del mio fare fotografia ? Una volta risposto a questa domanda si possono fare considerazioni sul mezzo idoneo a realizzare questo fine.

L'estetica e la qualita' del risultato di uno scatto possono o meno piacere alla critica e al pubblico, ma hanno una loro validita' se chi ha realizzato lo scatto conferma che quelle qualita' rispecchiano il suo fine.

A questo punto digitale o analogico sono solo tecnologie, scelte possibili se il mio fine lo consente, mezzi che personalmente posso o meno adottare.

Il digitale ha giustamente una crescita rapidissima: l'obiettivo e' arrivare alla qualita' cromatica ed alla risoluzione dell'analogico, rendere le due tencologie paritetiche nei risultati.
E' vero che acquistando oggi una macchina digitale si ha la sicurezza che dopodomani la stessa sara' obsoleta o almeno passata di moda, pero' se la digitale che compero oggi raggiunge il mio fine fotografico questo, almeno sin tanto che non cambio io idea, non ha importanza.

Salutoni

Top
#29400 - 01/19/03 10:25 PM Re: Fotografia digitale?
iperpiper Offline
Senior

Registered: 05/04/02
Posts: 279
Loc: Treviso
Ehi, ci siete!
Vediamo se riesco a chiarirmi un po' le idee.
Cosa usare è in correlazione a ciò che vuoi fare. E' vero, ma non troppo. E' vero che un mezzo può essere più adatto di un altro, ma non è detto che la fotocamera più sofisticata ti faccia fare foto migliori della compatta superautomatica che ti consente di concentrarti sull'immagine e non sulla fotocamera. Non parlo di tecnica, volutamente. E' un altro discorso.
Come dicevo, ho paura che il digitale, essendo senza costo, porti a iperscattare, sostituendo lo scarto a posteriori alla selezione degli scatti. Cosa c'è di male? E pensionare l'occhio, il cuore, il cervello!!

E' da questo punto di vista che mi pongo il dubbio analogico/digitale, altrimenti non avrei dubbi:
A tutt'oggi, per me, sostituire il corredo "tradizionale" con digitale di pari qualità avrebbe un costo difficilmente ripagabile dal risparmio pellicola in un tempo ragionevole.
D'altra parte una compatta da foto ricordo digitale, è una buona compagnia.
E allora aggiorniamo la lista della spesa.
Alvise ha detto:
CUT
- modello che usa batterie standard AA o AAA di cui si trovano le NiMH ricaricabili
- modelli che usino memory card standard (quindi elimino sony con i suo sitema proprietario di memori stik)
- modelli con ottiche decenti (almeno un 2.8)
- modelli con zoom fisico e non "digitale"
- da 3 - a 5 Mpixel a secondo del budget e uso
CUT
Io aggiungo:
- penultimo modello per non pagare la novità, vista la rapida obsolescenza (come per i PC)
Altri suggerimenti? Fuori i nomi. Marca e modello. Di quelli che vi hanno soddisfatti e di quelli che non ricomprereste.
Ciao, Alessio
_________________________
Ciao, Alessio

Top
#29401 - 02/10/03 12:23 PM Re: Fotografia digitale?
Anonymous
Unregistered


Personalmente ti consiglio una reflex, possilmente manuale.

Cornelio

Top
#29402 - 11/19/03 03:42 PM Re: Fotografia digitale?
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Ebbene si...!
Sto pensando di comprarmi una Minolta Dimage S-414!

Chi ha esperienze su tale modello?
[img]http://www.beachcamera.com/shop/Images250.asp?in=MIDIMS414.jpg[/img]

[ 19 Novembre 2003: Messaggio editato da: Lone Land ]
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#29403 - 11/20/03 12:25 AM Re: Fotografia digitale?
Peter Komanns Offline
Member

Registered: 01/19/03
Posts: 1119
Loc: Vimercate,MI
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da iperpiper:
Ehi, ci siete!
Vediamo se riesco a chiarirmi un po' le idee.

..[cut]..

Altri suggerimenti? Fuori i nomi. Marca e modello. Di quelli che vi hanno soddisfatti e di quelli che non ricomprereste.



Ciao Alessio.
Permettimi di spezzare una lancia per il digitale: tu lo vedi come "pensionare l'occhio, il cuore, il cervello!!", io lo vedo come "liberare l'occhio, il cuore, il cervello!!" ;\)
Infatti uno scatto che, di fatto, e' a costo zero ti invoglia a farne piu' del dovuto e questo ti puo' servire a superare, per tentativi, il gap tecnico che ci puo' essere tra un umano (come me, ad esempio) ed un professionista che invece di scatti ne fa pochissimi e riesce sempre ad immortalare il suo pensiero e le sue emozioni con un solo tentativo.
Quindi liberazione, liberta' di espressione e liberta' di sbagliare pagando poco. ;\)

Marca e modello ? Dopo 4 anni di una Olympus che ha onestamente fatto sempre il suo dovere con i pochi megapixels a disposizione, sono passato ad una Canon EOS 10D. Ho fatto per ora poche foto, piu' che altro sto "prendendoci la mano" pero' la soddisfazione e' tanta.
I Megapixels sono 6,3 - NON e' l'ultimo modello, che e' la 300D, e' reflex ed usa i normali obbiettivi Canon EF (e compatibili).
Lo storage e' con una Compact Flash, dunque standard, che con 1Gb tiene 430 foto in alta risoluzione, piu' che sufficienti per un intero viaggio in Africa di 2 settimane. Connessione firewire (ti danno i drivers) per collegare direttamente il PC, anche se con la Compact Flash e un lettore USB non ce ne e' bisogno.

Saluti


[ 20 Novembre 2003: Messaggio editato da: Peter Komanns ]
_________________________
Peter Komanns
RR 3.5Efi "Lizzy"
Def 110 Td5 "Margot" alias "Maggie"
BMW R1100RT "Waltraub"

Top
Page 2 of 7 < 1 2 3 4 5 6 7 >

Moderator:  Administrator