Who's Online
0 registered (), 264 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
Dimensione Avventura
Featured Member
Registered: 09/15/10
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 1 of 2 1 2 >
Topic Options
#29464 - 01/17/03 08:46 PM Scansioni, Scanner e Supporti digitali
Carlo Offline
Member

Registered: 12/19/01
Posts: 434
Caro Alvise, invece io il tread lo apro adesso, perchè il back up digitale del mio archivio di diapositive è una cosa che sto pensando di fare. Non mi sono ancora posto questioni del come ma il quando si sta avvicinando, quindi sotto con le idee.

Fare fare il lavoro da un professionista?
Comprare uno scanner in due per fare il lavoro? e tenersi un giocattolo per continuare a giocare con la camera oscura digitale?
_________________________
Carlo
S III 109 HT

Top
#29465 - 01/17/03 09:41 PM Re: Scansioni, Scanner e Supporti digitali
cecilia Offline


Registered: 11/21/02
Posts: 426
Loc: buguggiate
Ciao Carlo,
come risaputo non sono assolutamente competente in materia, ma Robi ha comprato uno scanner per dia prima di Natale. Qualita' buona e costi contenuti di acquisto. Credo che per il nostro tipo di utilizzo sia ottimo.

Se vuoi sapere qualcisa in piu', Robi sapra' meglio informarti.

Ciao
ceci
_________________________
Il DEF 110 e' mio e non di Robi

Top
#29466 - 01/17/03 11:56 PM Re: Scansioni, Scanner e Supporti digitali
Maurizio Dall'Oglio Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 435
Loc: Brescia
Io ho cominciato a farmi un archivio digitale, con un buon scanner per dia.
Tra l altro per una visione spiccia, piacevole, per chi ha un lettore DVD, consiglio dei programmini che ti permettono di farti un cd con delle scansioni di dia, suddivise per capitoli con tanto di titoli e musica.
La qualità tv non sarà il massimo ma se entri con la presa SVhs migliora abbastanza e cmq è molto pratico e piacevole.

Top
#29467 - 01/18/03 02:40 AM Re: Scansioni, Scanner e Supporti digitali
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
Qualcuno ha mai letto il capitolo
Fotografare nel Sahara che da tempo e' on line sul nostro sito ?

tra le altre cose avevo scritto un paragrafino sulla questione archivi digitali ....

ve lo copio qui per velocizzare ...

PhotoCDTM e archivi digitali (a cura di Alvise): Se volete mantenere il vostro materiale senza modifiche cromatiche potete pensare ad un piccolo "investimento" e fare scansionare le vostre foto o le vostre piu' belle diapositive da qualche laboratorio specializzato. Una volta scansionate le foto non invecchieranno piu' e potrete stamparle quando vorrete a casa o su carta fotografica tramite un laboratorio. La tecnologia Photo CD TM di Kodak utilizza scanner di alta qualita' ed e' incomparabilmente migliore di qualsiasi scansione "casalinga" specialmente se si opera da negativi.
Investire in uno scanner per diapositive (uno scanner mediamente serio costa sui 10 milioni) non e' conveniente a meno che lo si faccia come lavoro. Una alternativa puo' essere fare scansione partendo da stampe con uno scanner piano (il cui costo ormai e' di qualche 100mila) , in questo caso i risultati non sono cosi male, magari non buoni per un ingrandimento spinto o una stampa fotografica, ma per uno slideshow sono del tutto accettabili.

Ritengo ancora che questa linea di pensiero sia valida .
Se vuoi "salvare" il tuo materiele per un uso professionale e' inutile che metti 10 milioni per uno scanner "semiprofessionale" porta ad un fotolaboratorio e via.
Se invece ti diverti a giocare uno scanner tipo l'Hp Photosmart S20 e' divertente. Ne ho uno e processa sia dia, negativi 36mm negativi APS (con un adattatore) fotografie formato classico e' relativamente veloce.
Unico neo niente 6x6, ma per il medio formato andando su photoCD sono dolori costi moolto superiori al 36 mm

I venditori di scanner (o meglio di perifriche) spesso non sanno neanche di quello che parlano, citano a macchinetta DPI, milioni di colori etc.
La risoluzione purtroppo in uno scanner non e' tutto, la dinamica, lo spazio di colore, le disponibilita' di tabelle di correzione, la tecnologia della lettura, queste sono le cose che importano ma non le troverete su nessun depliant.

Top
#29468 - 01/19/03 10:58 PM Re: Scansioni, Scanner e Supporti digitali
Tuareg Offline
Senior

Registered: 02/15/02
Posts: 832
Loc: Siracusa
Scusa Alvise....io ho comprato un HP scanjet 3570c con adattatore per diapo e per negativi 36 mm ma quando scannerizzo diapo (mai provato ancora quello che succede con negativi) ho una qualità della scansione "scandalosa" e (inoltre), quando provo ad allargare un pò l'immagine scannerizzata, ho una sgranatura altissima (ma....altissima altissima) con modeste zoomature.... è tutto normale e tutto si coniuga con quello che dicevi nel post precedente circa gli scanner da diapo (costo elevato di quelli prof...etc) o c'è qualche "attenzione" che debbo usare al momento della scansione. Premetto dicendo che (ancora gli ho dedicato poco tempo) uso il programma di default consigliato dalla casa per la scansione di diapo, dunque, non mi sono "inventato" nulla di particolare e di difficilmente "digeribile" dal mio scanner.
Se vuoi, ti mando per e-mail con una prova di scansione di diapo per poterla valutare.

In definitiva...se questa è la normale qualità ottenibile per le scansioni di diapo da parte di scanner non professionali....cari amici...non comprate scanner a questo scopo perchè sono soldi buttati.
_________________________
Corradoland

Del Paradiso adoro il clima....dell'Inferno....la compagnia !!

Top
#29469 - 01/20/03 03:45 AM Re: Scansioni, Scanner e Supporti digitali
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
Quell che traspare dalle tue parole sembra un problema di risoluzione ...

Sulle scansioni di negativi con uno scaner piano devi sempre andare al massimo della risoluzione (1200 dpi almeno)

La qualita' di uno scanner piano ti dovrebbe consentire di avere qualcosa di decente almeno a video


Mai pensare ad uno scanner piano tradizionale con "adattatori" per lavorare con le dia !!! Io ho un 3300c Hp e quando ho deciso di processare qualche dia ho comperato l S20 Photo Smart. Non so quanto costi un adattatore dia ma ricordo che era una bella cifra per cui ho preferito una macchinetta dedicata.

C'e qualche eccezione ma normalemnte la meccanica di una scanner piano non e' all'altezza di una scansione di negativi 36mmm. La retroilluminazione e' scadente.

Un Trucco per limitare i danni con le scansioni di pellicole su scanner piani e' usare un cartone nero per "mascherare" i contorni. almeno si riducono leluci riflesse e altri problemini minori.

L'altro segreto e' processare le immagini ottenute con un sistema che "conosca" i profili colore dello scanner e del supporto scansionato (tipo di dia etc) Si riescono in questo modo a correggere gli errori di conversioni di spazio di colori dovute alle diverse tecnologie implicate (CCD , RGB, etc)

Top
#29470 - 01/31/03 10:40 AM Re: Scansioni, Scanner e Supporti digitali
Roby Offline
Junior Member

Registered: 01/07/02
Posts: 23
Loc: Pinerolo
Ho acquistato una Kodak digitale CX4230, apprezzandone la versatilita', nonostante sia solo agli inizi.
Mi piacerebbe (ammesso che sia possibile) riuscire a far diventare le foto di futuri viaggi una specie di reportage, anche se fatto alla moda "casereccia", in cui nel cd, da poter proiettare su Tv passando attravrewso il DVD, oltre la proiezione delle foto sia possibile montare su il commento con musiche di sottofondo.
Qualche amico di Sek armato di santa pazienza mi saprebbe consigliare qualche Software , ed un prezzo piu' o meno indicativo, che abbia possibilmente un manuale a corredo in Italiano, il quale mi permetta di fare questa "cosetta"?
Vi prego di usare terminologie a prova di ignorante quale sono in materia.
Ringrazio e Saluto tutti
Ciao
Roby

Top
#29471 - 01/31/03 02:29 PM Re: Scansioni, Scanner e Supporti digitali
bmw R1150GS Offline
Member

Registered: 12/24/01
Posts: 98
Loc: Trieste
Lo so che questo non è un sito per annunci economici ma visto l'argomento mi introduco.
Sto meditando di cambiare il mio scanner Nikon LS30 COOLSCAN III in offerta sul sito Nital è venduto a 490,00 Euro. Io voglio prendermi un prodotto semiprofessionale perchè sono un maniaco dei giocattoli elettronici oltre che degli accessori per la moto (meglio che mia moglie non mi legga).
Con questo scanner si possono scannerizzare dia e negativi ricavando stampe formato A4 direi più che buone. Naturalmente comprerò il nuovo solo se vendo il vecchio, che va benissimo...ma maledetto il momento che ho visto il nuovo catalogo, io a questi giocattoli non so resistere!!
Se vi interessa il prezzo compreso il cavo SCASI è di 300,00 Euro.
Ciao, Andrea

[ 01 Febbraio 2003: Messaggio editato da: bmw R1150GS ]

Top
#29472 - 02/04/03 10:29 PM Re: Scansioni, Scanner e Supporti digitali
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Roby:
.....(ammesso che sia possibile) riuscire a far diventare le foto di futuri viaggi una specie di reportage, anche se fatto alla moda "casereccia", in cui nel cd, da poter proiettare su Tv passando attravrewso il DVD, oltre la proiezione delle foto sia possibile montare su il commento con musiche di sottofondo.
Qualche amico di Sek armato di santa pazienza mi saprebbe consigliare qualche Software , ed un prezzo piu' o meno indicativo, che abbia possibilmente un manuale a corredo ....Roby


1) se vuoi fare un DVD devi avere uno scrittore di DVD il cui costo e' piuttosto elevato e non ha grande senso

2) se il tuo lettore di DVD legge altri formati VCD o simili allora puoi farlo con un semplice masterizzatore di CD

3) Per montare con audio di fondo le foto puoi usare un qualsiasi prodotto per creazione di filmati (Premiere ad esempio)
+ i software sono complessi + cose puoi fare , transizioni incrociate, titolazioni 3d , etc etc.

4) La cosa positiva e' che non necessiti di una scheda di acquisizione per le immagini video ne una scheda di uscita dato che comprimi e registri direttamente sul CD

5) tutto il software per fare il Video CDR dal formato digitale uscito dal programma di postproduzione video e' recuperabile online,(ad esempio DVDx_2_0 con Premiere Video Server Plugin v. (Homepage: http://www.videotools.net )purtroppo e' composto da un po di "pezzi" ed e' tutto in inglese e non di facilissima comprensione viste le numerose opzioni di uscita


Ho scaricato sull'HD tutto il SW ma non ho ancora avuto modo di testarlo e verificarlo Se qualcuno ha gia' avuto modo di fare qualcosa ci faccia un fischio \:D


PS c'e una via ancora piu' semplice forse per procedere, usare qualche programma di slideshow e "catturare" l'usita video e poi postprocessare il file AVI per metterlo su CD, ovviamente non c'e alcun controllo su titolazione, tempistiche, sincor audio etc, ma potrebbe funzionare ..(teoricamente)

Top
#29473 - 02/07/03 02:42 PM Re: Scansioni, Scanner e Supporti digitali
Roby Offline
Junior Member

Registered: 01/07/02
Posts: 23
Loc: Pinerolo
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Administrator:


1) se vuoi fare un DVD devi avere uno scrittore di DVD il cui costo e' piuttosto elevato e non ha grande senso

2) se il tuo lettore di DVD legge altri formati VCD o simili allora puoi farlo con un semplice masterizzatore di CD

3) Per montare con audio di fondo le foto puoi usare un qualsiasi prodotto per creazione di filmati (Premiere ad esempio)
+ i software sono complessi + cose puoi fare , transizioni incrociate, titolazioni 3d , etc etc.

4) La cosa positiva e' che non necessiti di una scheda di acquisizione per le immagini video ne una scheda di uscita dato che comprimi e registri direttamente sul CD

5) tutto il software per fare il Video CDR dal formato digitale uscito dal programma di postproduzione video e' recuperabile online,(ad esempio DVDx_2_0 con Premiere Video Server Plugin v. (Homepage: http://www.videotools.net )purtroppo e' composto da un po di "pezzi" ed e' tutto in inglese e non di facilissima comprensione viste le numerose opzioni di uscita


Ho scaricato sull'HD tutto il SW ma non ho ancora avuto modo di testarlo e verificarlo Se qualcuno ha gia' avuto modo di fare qualcosa ci faccia un fischio \:D


PS c'e una via ancora piu' semplice forse per procedere, usare qualche programma di slideshow e "catturare" l'usita video e poi postprocessare il file AVI per metterlo su CD, ovviamente non c'e alcun controllo su titolazione, tempistiche, sincor audio etc, ma potrebbe funzionare ..(teoricamente)


Grazie delle informazioni, Alvise.
Spero che qualcun altro rilanci con delle altre info.
In questi giorni ho raccolto qualche parere e mi hanno parlato di un Software che si chiama DVD PICTURE SHOW. Pare sia sufficentemente performante. Qualcuno lo conosce?
Ciao
Roberto

Top
Page 1 of 2 1 2 >

Moderator:  Administrator