Who's Online
0 registered (), 264 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
Dimensione Avventura
Featured Member
Registered: 09/15/10
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 1 of 5 1 2 3 4 5 >
Topic Options
#29896 - 06/25/04 05:08 PM quale digitale?
roberto romano Offline
Senior

Registered: 05/28/03
Posts: 263
Loc: brixia
vorrei acquistare la mia prima camera digitale, dopo un giro in un paio di negozi e super, ho le idee confuse
cosa mi consigliate? ;\)
ciao e grazie
_________________________
roberto

Top
#29897 - 06/25/04 09:26 PM Re: quale digitale?
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
Ciao, se hai qualche ora :p puoi leggerti il tread
http://www.sahara.it/cgi-perl/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=23&t=000051

di cui si parla di digitale e analogico, un altro tread interessante che parla di corredi fotografici e illumina un po chi pensa di prendere una machina e'
http://www.sahara.it/cgi-perl/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=23&t=000104

comunque a mio avviso bisogna considerare

- come viaggi (macchina, moto, mezzi pubblici)
- soggetti principali che vuoi riprendere(paesaggi, primi piani, macrofotografia)
- che uso avranno le tue fotografie (archivi fotografici professionali, montaggi video, stampe in formato "regolare"
- quanti soldi sei disposto a spendere

da queste scelte puoi capire se vuoi una reflex digitale (relativamente costosa, ingombrante pesante ma con ottiche intercambiabili e qualita' professionale

o miccola macchina con ottica fissa e telemetro leggere poco ingombranti ottime per fotografie "ricordo" o come semplice "tacuino di viaggio" e anche economiche.

tra i due estremi ci sono una infinita' di varinati con zum incorporato, reflex a ottiche fisse, differenti "risoluzioni" , con possibilita' di fare microfilmati etc etc.

Purtroppo il mercato offre cosi tanto che e' difficle rimanere aggiornati su modelli e funzionalita'. Penso che per quello bisogna comperarsi una di quelle riviste che elencano tutte le macchie e caratteristiche.
Molti siti internet come opinions.com danno delle "esperienze" di utenti sui prodotti e sono uno dei luoghi dove mi piace controllare cosa pensano altri utenti di quello che mi interessa.

tienici aggiornati sulla tua scelta ;-)

[ 25 Giugno 2004: Messaggio editato da: Administrator ]

Top
#29898 - 06/26/04 12:36 AM Re: quale digitale?
Giovanni Mereghetti Offline
Member

Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da roberto romano:
vorrei acquistare la mia prima camera digitale, dopo un giro in un paio di negozi e super, ho le idee confuse
cosa mi consigliate? ;\)
ciao e grazie


Reflex o compatta?
Ma soprattutto, quanto vuo spendere?

Giovanni Mereghetti

Top
#29899 - 06/26/04 08:03 AM Re: quale digitale?
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Quando alcuni mesi fa decisi di comprare la mia eseguii una serie di ragionamenti che mi aiutarono molto a restringere il campo della mia scelta.
Te li riporto nella speranza che possano aiutarti:

1) - MARCA:
Considerai che mi sarei fidato di piò di un costruttore di buone macchine fotografiche (Pentax, Nikon, Minolta, Canon...) che di un costruttore di PC (HP, Casio, Epson...).
Questo perchè secondo me la qualità dell'ottica di una macchina fotografica (sia essa tradizionale che digitale) ha un ruolo preponderante per la riuscita di buone foto. \:\)

2) - MEGAPIXEL
...è una questione di soldi. \:\(
Ovviamente più ne ha e più la fotocamera è versatile. Occorre scegliere un buon compromesso fra quello che vuoi spendere e il massimo livello qualitativo di cui dovrai accontentarti.
Non dimenticare che se devi utilizzare la tua fotocamera in viaggio, molti megapixel significano molta memoria, per cui dovrai sobbarcarti l'acquisto di costose schede di memoria "spare" o rassegnarti all'utilizzo di definizioni inferiori alla massima.
Io mi accontentai di 4 Mpixel e devo dire che la definizione che ottengo per un normale uso "da foto digitale" (PC; TV) è eccellente. Stampe di dimensioni non eccessive vengono molto bene. \:\)

3) - BATTERIE
Elemento molto importante, da non trascurare affatto.
Le batterie delle fotocamere digitali durano in genere poco, ...spesso molto poco.
La maggior parte delle fotocamere digitali utilizza batterie "dedicate", ovvero "pacchetti-batterie" forniti dal costruttore (cari e salati) così come i telefoni cellulari.
Altre fotocamere utilizzano normali stili ricaricabili (NiCd o NiMH).
Queste ultime sono senz'altro da preferire.
Se sei in viaggio occorre portarti dappresso almeno un altro set di batterie (meglio due) e con una fotocamera che utilizza batterie dedicate questo avrà un costo proibitivo.
Avere invece delle normali le stilo ricaricabili di scorta ed il caricabatterie in comune con il GPS rappresenterò una grande comodità ed una riduzione dei costi non indifferente. ;\)

4) - PREZZO
Guardati MOLTO in giro, c'è spesso la possibilità di riaparmiare parecchio.
Internet rappresenta uno strumento potentissimo per aiutarti.
Io ho comprato la mia fotocamera in USA tramite Internet.
Il prezzo era favoloso, i costi di spedizione molto onerosi, ma abbiamo fatto un ordine in comune con altri due amici e abbiamo realizzato un valido risparmio.

Spero di essert stato di aiuto.
;\)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#29900 - 06/27/04 12:18 AM Re: quale digitale?
Rino Cardone Offline
Member

Registered: 12/15/02
Posts: 52
Loc: Reggio Calabria
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da roberto romano:
vorrei acquistare la mia prima camera digitale, dopo un giro in un paio di negozi e super, ho le idee confuse
cosa mi consigliate? ;\)
ciao e grazie


Valuta la Fuji Finepix 7000. Ha un ottimo rapporto qualità\prezzo , credo oggi tra 550 e 600 euro.
Non è reflex ma con il mirino elettronico questo non è un problema, in compenso è maneggevole e versatile (5 programmi, priorità dei tempi, priorità dei diaframmi, manuale)e mi sembra 6 milioni di pixel.

\:\)
_________________________
Sostenete Bambini nel Deserto

IVECO Daily 35/10 4x4
Totota HiLux SR5

Top
#29901 - 06/27/04 12:03 PM Re: quale digitale?
roberto romano Offline
Senior

Registered: 05/28/03
Posts: 263
Loc: brixia
le mie idee iniziano ad essere meno confuse ma dei dubbi mi rimangono!
MARCA la penso come lone, ma la qualità dell'ottica mi fa giudicare il prodotto
COMPATTA/RELEX in fatto di reflex sono già ben fornito, e poi (senza aprire vecchi post) non paragono una bella dia fatta con una reflex anni 70 con una digitale!!
quindi sarei orientato su una compatta da affiancare alla reflex classica
OTTICA meglio uno zoom oppure una fissa?
MEGAPIXEL ormai quasi tutte le macchinette sono sui 5 mpixel, voi cosa mi consigliate?
PREZZO già che sto spendendo meglio spedere per un buon prodotto
MEMORIA quanta ne serve? e quante foto posso registrare? quanto spazio occupa una foto con una media definizione?
MICROFILMATI ma servono e si usano?
grazie e ciao
\:D \:D
_________________________
roberto

Top
#29902 - 06/28/04 09:01 AM Re: quale digitale?
Oldcrazyman Offline
Utente sospeso dal forum

Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
Ciao, se sei indirizzato verso una compatta di una certa qualità, privilegia se puoi la scelta di una che abbia la messa a fuoco manuale con la ghiera sull'obiettivo, alla vecchia maniera. Non tutte l'hanno e secondo me è un grosso limite, soprattutto con scarsa luce dove gli autofocus dele compatte denotano qualche limite: al mio esordio con il digitale nel 2002 acquistai una Nikon Coolpix 5700, all'epoca il top delle compatte (.....così divevano) ed effettivamente una buona fotocamera ma era priva della messa a fuoco manuale per così dire "meccanica", era provvista solo di quella elettronica.......mi limito a dire che sentii molto la mancanza di un sistema rapido e pratico di messa a fuoco manuale. Per la cronaca la 5700 la vendetti dopo solo 3 mesi..........e passai alla reflex digitale.

Gus

[ 28 Giugno 2004: Messaggio editato da: Oldcrazyman ]
_________________________
Gus

Top
#29903 - 06/28/04 05:26 PM Re: quale digitale?
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da roberto romano:
..
OTTICA meglio uno zoom oppure una fissa?

lo zum e' sempre comodo, ma e' anche soggetto a problemi meccanici, delcatezza ,asabbia etc. Il fisso e' limitato ma + robusto normalmente

MEGAPIXEL ormai quasi tutte le macchinette sono sui 5 mpixel, voi cosa mi consigliate?

da controllarare anche la velocita' di scatto, le vecchie digitali tra uno scatto e l'altro erano lentine ...


MEMORIA quanta ne serve? e quante foto posso registrare? quanto spazio occupa una foto con una media definizione?


Puoi selezionare la risoluzione e la qualita' (se in compressione jpeg) di una immagine. con una cartuccia da 96 Mb:

formato jpeg

alta risoluzione (poca compressione)
grande (3000x2000) , file 2.9 Mb, 28 immagini
media (2240x1488) , 1.6 Mb ,50 immagini
piccola(1054x1000) , 0.77 Mb ,106 immagini

compressione normale
grande (3000x2000) , file 1.5 Mb, 55 immagini
media (2240x1488) , .850 Mb ,97 immagini
piccola(1054x1000) , .410 Mb ,198 immagini

alta compressione (- qualita')
grande (3000x2000) , file .770 Mb, 106 immagini
media (2240x1488) , .440 Mb ,181 immagini
piccola(1054x1000) , .220 Mb ,349 immagini

Se salvi in formato TIF non compresso immagini
grande (3000x2000) , file 17 Mb, 5 immagini
media (2240x1488) , 9 Mb ,9 immagini
piccola(1054x1000) , 4 Mb ,20 immagini

Io consiglio cartuccie da 256 + economiche dell 512 e con un numeroi di immagini gestibile e vai con quelle da un GB se hanno un casino hai perso un CASINO di imamginie poi costano di + per ora.

Personalmente uso fine, medium come settaggi per uso normale.

Top
#29904 - 06/28/04 07:27 PM Re: quale digitale?
roberto romano Offline
Senior

Registered: 05/28/03
Posts: 263
Loc: brixia
_________________________
roberto

Top
#29905 - 06/28/04 08:16 PM Re: quale digitale?
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Ha una batteria "dedicata"!

Batteria EN-EL5
Questa potente e compatta batteria ricaricabile EN-EL5 agli ioni di litio è stata realizzata esclusivamente per la fotocamera COOLPIX 3700. Fornisce un'autonomia di circa 200 scatti e può essere ricaricata utilizzando il caricabatterie compatibile MH-61.

[img]http://www.europe-nikon.com/show_large_image.aspx?[/img]

...anche io volevo comprare la Coolpix. Pa, causa le già riportate considerazioni sulle batterie "dedicate" ho preferito comprare la Minolta Dimage. ;\)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
Page 1 of 5 1 2 3 4 5 >

Moderator:  Administrator