Who's Online
0 registered (), 225 Guests and 1 Spider online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
Dimensione Avventura
Featured Member
Registered: 09/15/10
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 3 of 5 < 1 2 3 4 5 >
Topic Options
#29916 - 06/30/04 09:07 AM Re: quale digitale?
ag_adrar Offline
Member

Registered: 01/10/02
Posts: 1172
Loc: Torino
Proprio un paio di gg fa, parlavo con un amico che lavora nel settore digit, ecco i suoi consigli:

a) Se la usi in Africa o comunque pensi di farne utilizzo in ambienti "a rischio" conviene ad oggi una compatta con zoom integrato, poiche' i vari sistemi di pulitura del CCD non garantiscono al 100% che sia libero da particelle su esso depositatesi quando cambi l'obiettivo (a meno di prendere una reflex "stagna") tuttavia:
b) se si hanno abbastanza ottiche da recuperare, allora pensa ad una reflex...
c) okkio che anche all'aspetto flash esterno; le reflex digit necessitano di flash a loro dedicato (ad es. se hai l'SB80 Nikon, questo non lavora come dovrebbe abbinato a D100 o D70) con ulteriore esborso di euri...

A te la scelta \:D \:D \:D

PS: la leica digitale compatta, pur essendo ottima e ben assemblata (e grossa aggiungo) non e' poi superiore ad altre di simile fattura (se ben ricordo esiste una yashica praticamente uguale e che costa quasi la meta')

ciaociao
_________________________
Gianluigi
H.Galletto "Rommel"
Honda AT750 "Ramla"

Top
#29917 - 06/30/04 09:26 AM Re: quale digitale?
roberto romano Offline
Senior

Registered: 05/28/03
Posts: 263
Loc: brixia
http://www.leica-italia.it/news10.htm
ho letto tutte le caratteristiche ma l'ottica e che ottica è fissa \:\( e non costa poco
avendo già un buon corredo di classiche penso che mi sia più utile, anche come prima esperienza , una compatta che possa essere usata come blocco appunti e dalla moglie
per quanto riguarda l'aquisto sicuramente in italia o con garanzia valida per l'italia l'esperienza mi insegna ....
comincio a capirci qualcosina ;\)
ciao e grazie
_________________________
roberto

Top
#29918 - 06/30/04 09:31 AM Re: quale digitale?
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
ALT! Fermi tutti...!

...io avevo capito che roberto cercasse una digitale "da aggiungere" al suo corredo fotografico.

...se invece egli pensa di "sostituire" la reflex con una nuova digitale allora il discorso cambia!
In quel caso gli occorrerà una reflex ...e tanti soldi in più!
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#29919 - 06/30/04 09:54 AM Re: quale digitale?
roberto romano Offline
Senior

Registered: 05/28/03
Posts: 263
Loc: brixia
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Lone Land:
ALT! Fermi tutti...!

...io avevo capito che roberto cercasse una digitale "da aggiungere" al suo corredo fotografico.

...se invece egli pensa di "sostituire" la reflex con una nuova digitale allora il discorso cambia!
In quel caso gli occorrerà una reflex ...e tanti soldi in più!


no hai capito bene!!
non è mia intenzione lasciare, per il momento, il vecchio ma affiancargli il digitale.
riciao


\:D \:D
_________________________
roberto

Top
#29920 - 06/30/04 11:30 AM Re: quale digitale?
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da roberto romano:
no hai capito bene!!
non è mia intenzione lasciare, per il momento, il vecchio ma affiancargli il digitale.

OK \:\)
Allora me la sento di riconfermare i miei suggerimenti, fermo restando che "chi più spende più ottiene" (molti megapixel, reflex, ecc...) ;\)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#29921 - 06/30/04 11:56 AM Re: quale digitale?
Giovanni Mereghetti Offline
Member

Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
[QUOTE]Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:
[QB]Proprio un paio di gg fa, parlavo con un amico che lavora nel settore digit, ecco i suoi consigli:

a) Se la usi in Africa o comunque pensi di farne utilizzo in ambienti "a rischio" conviene ad oggi una compatta con zoom integrato, poiche' i vari sistemi di pulitura del CCD non garantiscono al 100% che sia libero da particelle su esso depositatesi quando cambi l'obiettivo (a meno di prendere una reflex "stagna")


Non è esattamente così, se compri una reflex professionale (D100 o altro) non ha paragone ad una compatta, anche in fatto di affidabilità. E poi, chi lo ha detto che le compatte sono a tenuta stagna?

Giovanni Mereghetti

Top
#29922 - 06/30/04 12:12 PM Re: quale digitale?
Oldcrazyman Offline
Utente sospeso dal forum

Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
Per le compatte digitali, che dispongono di un ccd in versione ancora più ridotta del formato reflex digitale, a sua volta più piccolo del formato pellicola tradizionale (a parte tre casi, Canon Contax e Kodak)la regola + pixel = + qualità non è proprio vera. Esistono, oltre certi livelli, problemi di eccessiva vicinanza tra un pixel e l'altro che determinano definizioni dell'immagine non proprio OK (rumore). Inoltre va tenuto conto che le ottiche in fotocamere compatte hanno evidenti limiti progettuali dovuti sia alle dimensioni che all'ampiezza dell'escursione focale di cui sono dotati che praticamente renderebbero inutile la prestazione del ccd, sempre ammesso che quest'ultimo possa dare quello che teoricamente l'elevato numero di pixel sembra promettere. Questo per dire che una compatta con 4÷5 megapixel è, secondo il mio parere, un compromesso giusto per ottenere immagini di buona dimensione e ben definite, sarebbe inutile rincorrere gli 8 megapixel delle ultime fotocamere compatte, spenderesti parecchio di più per un miglioramento in effetti non così evidente.

Gus

[ 30 Giugno 2004: Messaggio editato da: Oldcrazyman ]
_________________________
Gus

Top
#29923 - 06/30/04 01:21 PM Re: quale digitale?
ag_adrar Offline
Member

Registered: 01/10/02
Posts: 1172
Loc: Torino
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Giovanni Mereghetti:
[QUOTE]
Non è esattamente così, se compri una reflex professionale (D100 o altro) non ha paragone ad una compatta, anche in fatto di affidabilità. E poi, chi lo ha detto che le compatte sono a tenuta stagna?

Giovanni Mereghetti


Gia' il fatto che non necessitano di apertura per il cambio ottica, ti garantisco e' gran cosa... oggi inoltre corpi in magnesio, zoom con "vetri" buoni etc... sono di uso comune anche sulle compatte hi-level :p
_________________________
Gianluigi
H.Galletto "Rommel"
Honda AT750 "Ramla"

Top
#29924 - 06/30/04 01:44 PM Re: quale digitale?
Oldcrazyman Offline
Utente sospeso dal forum

Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
........però a dire il vero, la polvere non si deposita sul ccd solo dal bocchettone delle ottiche, penetra anche dalle fessurazioni del corpo macchina, se non è tropicalizzato. E le compatte non lo sono. Sempre con la mia 5700 (che all'epoca non costava 2 lire, corpo in Mg e lenti ED...)ho avuto questo tipo di problema, oltre alla polvere nel mirino. Inoltre per evitare bloccaggi del movimento dell'obiettivo, cosa successa a conoscenti, ho preferito mettere un preservativo, aperto anche dal lato punta, sullo zoom. La pulizia del CCD di una reflex è più semplice che in una compatta: per la D100 che attualmente utilizzo esiste l'alimentatore apposito per sollevare otturatore e specchio senza che nel ccd siano presenti correnti che attirino polvere e sabbia, quindi puoi operare con mezzi idonei, dall'aria compressa ad altri appositi strumenti di pulizia. Insomma l'ambiente è quello che è, se vai per deserti con una tropicalizzata o Nikonos facendo comunque attenzione ai cambi di ottica la cosa è più sicura, per le altre il problema sabbia e polvere è sempre lì, incombente. Ma era così anche per le reflex tradizionali......il problema anzichè davanti era sul retro.

Gus

[ 30 Giugno 2004: Messaggio editato da: Oldcrazyman ]
_________________________
Gus

Top
#29925 - 06/30/04 04:48 PM Re: quale digitale?
Giovanni Mereghetti Offline
Member

Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:


Gia' il fatto che non necessitano di apertura per il cambio ottica, ti garantisco e' gran cosa... oggi inoltre corpi in magnesio, zoom con "vetri" buoni etc... sono di uso comune anche sulle compatte hi-level :p


Prova a dirlo ad Aldo (Lone Land) da dove è entrata la polvere nella sua compattina.
Lo sai anche tu, la polvere del deserto entra ovunque.
Il massimo sarebbe una FM2 digitale (si fa per dire), ma questo è un sogno.
Comunque fidati, le due professionale della Nikon tengono bene, l'importante, come per le nornali reflex è cambiare le ottiche in luoghi privi di polvere, ad esempio in macchina o in altri luoghi riparati.
E poi... la compatta ha dei limiti enormi, lo sai benissimo anche tu.

Giovanni Mereghetti

Top
Page 3 of 5 < 1 2 3 4 5 >

Moderator:  Administrator