Messaggio inizialmente inserito da valerio:
Grazie Massi
in effetti anche a me sembra che vada abbastanza bene già così com'è . Io ho avuto un land cruiser ed un galluper e debbo dire che (anche se la vecchia toyota era stupenda) che qui mi sembra di essere su un altro pianeta . Non l' ho ancora provata in fuoristrada veri ma nei pochi Km che ho fatto non ho trovato difetti ma tanti pregi .
Non ho capito bene cosa dicevi aproposito del diff.post e della barra : attaccare le protezioni per diff ai fori di attacco della barra?
Grazie ciao valerio
si, davanti al diff posteriore c'è una barra (un tubo schiacciato aille estremità e imbillonato con una coppia di bulloni testa-chiave 17 mi sembra, potresti attaccare li una protezione magari in kevlar che protegga dalle pietrate le cuffie interne e vaccia minimamente da scivolo per il gruppo.
ricorda che grazie alle sosp. indipendenti è vero che sullo sconnesso il diff si avvicina al suolo ma sui piattoni e sulla sabbia il centro auto è più alto di quelli che hanno i ponti rigidi.. e il baricentro del motore è 20 cm più basso perchè non cè necessità di lasciare spazio al differenziale che sale sul ponte.. col3.2 viaggi a 120 sugli sterrati che ti sembra d'essere in autostrada
bye, massi..
P.s: credo che chi prepara i mitsu per le gare baja o simili anche in italia abbia già gli stampi per realizzare sti pezzi..
[ 13 Maggio 2002: Messaggio editato da: massi[+] ]