Non so se c'entra molto con questo argomento e se qualcuno e' interessato, ma ho appena attraversato l'Albania in moto, dalla Grecia al Montenegro ed e' stata una gran bella sorpresa.

La costa meridionale, da Saranda a Valona, e' strepitosa, meglio di quella greca o croata, e l'unica strada che la attraversa a mezza costa, semi-sterrata, e' bellissima.

Tirana ha il fascino tipico delle capitali dei paesi in transizione, la piazza principale e poche vie intorno perfettamente tirate a lucido, il resto un gran casino. Le altre citta' attraversate - Saranda, Valona, Durazzo e Scutari, benche' poverissime, sono interessanti.

In generale non mi ha fatto l'impressione di un paese pericoloso, l'unica area da evitare sembra essere quella a nord-est, vicino al Kossovo e - pare - il confine con il Montenegro a nord del lago di Scutari. Per il resto ricorda molto la Grecia, solare e mediterranea, anche se infinatemente piu' povera. Niente a che vedere, comunque, con l'atmosfera un po' plumbea del resto del Balcani.