Who's Online
0 registered (), 264 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
Dimensione Avventura
Featured Member
Registered: 09/15/10
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 11 of 14 < 1 2 ... 9 10 11 12 13 14 >
Topic Options
#37532 - 04/27/04 01:48 PM Re: Ragazzi...che tristezza!!!!
Senio-S Offline
Member

Registered: 04/08/03
Posts: 194
Loc: Siena
Caro Francesco,
ti rispondo con le parole di Shandy ma vorrei puntualizzare una cosa :
Non ho parlato di un controllo governativo globale sull'informazione… Il disegno di manipolazione delle coscienze a cui mi riferisco è qualcosa di molto più vago, indefinito, sottile e subdolo, perpetrato (oltrechè da linee politiche governative) da poteri sotterranei, paralleli a quelli ufficiali: si può pensare a lobby politiche o affaristiche, organismi religiosi o culturali, strane associazioni semisegrete (P2 vi dice niente? Qualcuno si ricorda i punti del piano che Gelli con i suoi avevano stilato per prendere il potere in Italia?… ), movimenti di pensiero, …o che altro…? In realtà non so neanch'io chi o cosa “complotta” dietro queste cose…Forse non c'è una regia precisa, forse è solo una tendenza culturale dei nostri giorni che nessuno si sforza di contrastare, anzi! Semmai è fortemente incoraggiata dalle classi politiche che hanno tutto l'interesse a mantenere lo status quo, a mantenere omologate e controllabile le masse. A mantenere focalizzata l'attenzione su quegli argomenti che “fanno comodo”… (…derby Lazio-Roma… un esempio...).
Intendiamoci, non sto descrivendo un mondo dell'informazione orwelliano , né credo in misteriosi complotti “semi-paranoici” su sette segrete che manipolano le coscienze delle masse rincoglionite… Certo è che, però, in tutto il mondo occidentale si nota un'incredibile somiglianza tra linee guida dell'informazione, le tipologie e l'importanza delle notizie, i modi, i tempi, i “martellamenti” su certi tipo di vicende che i media ci rifilano quotidianamente, i tipi di commenti, ecc…ecc…
Prova a prendere tre, quattro, cinque (… ) quotidiani e confrontali : scoprirai che le notizie, sostanzialmente, sono le stesse, date in modi simili…Ovvio che i commenti saranno diversi a seconda della linea politica…Ma per il resto…Quanto cambia da uno dall'altro? Quanti mettono in primo piano gli orrori della guerra in Cecenia, o le terribili stragi etniche-tribali che insanguinano un po' tutta l'Africa (con grande complicità dell'Europa, tra l'altro), o sempre in Africa le tragiche carestie che riducano alla fame migliaia di persone, o la piaga delle varie epidemie, o la grande emergenza ambientale diffusa un po' ovunque in quello che noi chiamiamo terzo mondo… Ecc…ecc…
Su questi argomenti (solo per esempio) potrai trovare un titolo mensile, se proprio succede qualcosa di grave (come lo scandalo dei bambini del Mozambico rapiti e squartati per rubarlgli gli organi…!! Agghiacciante!!), poi più niente…L'oblio… Interessa solo degli ostaggi iracheni o del crack Parmalat, delle insulse e miserrime liti politiche nazionali o della Ferrari,……

Quanto si legge o si sente, con regolarità e costanza e forza, di veramente alternativo dai mass-media?
Se da domani tutti i tg e i giornali cominciassero a parlare principalmente ed indefinitamente del problema Africa (per es. ), della fame, delle guerre, delle oscure manovre internazionali che ci sono dietro tanti conflitti, che succederebbe secondo voi?

Magari fra due, tre , sei, dodici mesi di martellamento continuo su quest'argomento (con servizi, filmati, interviste tragiche e strappalacrime come va di moda oggi, dossier, schede esplicative, Vespa con le sue cartine geografiche, esperti di tutti i tipi, talk-show, dibattiti tv, ecc… ecc… ), che succederebbe?

E' triste ammetterlo, ma purtroppo la potenza dei media è enorme. E, spesso, purtroppo, mal usata.

“Come sempre, l'Uomo riesce a usare negativamente ogni strumento che crea”

[ 27 Aprile 2004: Messaggio editato da: Senio-S ]
_________________________
Senio
KTM 640 Adventure
Range Rover 35i vogue SE

Top
#37533 - 04/27/04 01:58 PM Re: Ragazzi...che tristezza!!!!
Sand Raider Offline
Member

Registered: 10/05/02
Posts: 239
Loc: Torino
[QUOTE]Messaggio inizialmente inserito da umbi:
[QB]azz...porc...è partito 4 volte!!! nel neolitico ste cose non succedevano...adesso come si fa a cancellare i post tripli e tri...ti?


Vai sul messaggio che vuoi cancellare, clicca sulla terza icona (quella con il foglietto e la matita)e elimina il messaggio.
Pier

P.S. non è che ti si è rovesciato un bicchiere di cabernet sul computer?
\:D

Top
#37534 - 04/27/04 11:47 PM Re: Ragazzi...che tristezza!!!!
iperpiper Offline
Senior

Registered: 05/04/02
Posts: 279
Loc: Treviso
Informazione alternativa?
Stampa "non allineata"?
Ma se dieci anni fa vi avessero detto che Furio Colombo sarebbe diventato direttore de l'Unità, quanto avreste riso?
Per piacere, non prendiamoci in giro!
Le notizie escono dalle agenzie. Tutti i giornali riportano le stesse, senza neppure verificarle. E il commentino è un po' diverso ma scontato, in linea con il presunto orientamento della testata.
Poi la notizia che per otto giorni ha occupato le prime pagine,scompare.
Tutti perdono interesse, ormai non fa più sensazione (o audience in TV) e nessuno, ripeto nessuno, ne parla più.
Avete più letto nulla del delitto di Cogne?
O dei cani assassini che hanno persino spinto il nostro governo ad emettere un decreto da barzelletta?
Sono solo esempi, i primi che mi vengono in mente, ma potremmo inutilmente cercare notizie anche sui massacri in Congo.
Che continuano, ma non fanno vendere.

P.S.: mi rimangio quel che ho detto su Cogne. Ne stanno parlando a Porta a Porta.
Il caso è passato dalla cronaca allo spettacolo.
_________________________
Ciao, Alessio

Top
#37535 - 04/28/04 01:25 AM Re: Ragazzi...che tristezza!!!!
Francesco Mazzitelli Offline
Member

Registered: 12/19/01
Posts: 173
Loc: Loano (SV)
Shandy, Senio e Umbi. C'è sicuramente qualcosa di nobile nei vostri pensieri. Ciò nonostante credo che siate (o giochiate ad essere) le mosche bianche della situazione.

L'ho già scritto più in basso nel thread e lo ripeto altrettanto crudamente: in linea di massima non frega un ca@@o a nessuno della Cecenia, delle carestie africane, dei poveri bambini del Mozambico, del diradamento delle foreste amazzoniche. I media propongono ciò che i relativi fruitori vogliono sentirsi raccontare. Riprendendo quanto dice Shandy, aggiungo che il mercato della comunicazione si basa sugli stessi principi di domanda e offerta che caratterizzano il mondo commerciale convenzionale.

I costruttori di notizie (vi piace questa definizione?) lanciano con cadenza giornaliera nuovi prodotti. Se le novità incontrano il favore degli acquirenti, i costruttori procedono su quella strada. Diversamente i nuovi prodotti vengono immediatamente ritirati dal commercio e si passa oltre.

Non sto sostenendo che questo metodo sia assolutamente giusto e rappresenti quanto di meglio ci si possa aspettare. Semplicemente prendo atto della situazione e cerco di destreggiarmi fra le varie offerte disponibili, cercando di dedicare un minimo di tempo ad ogni proposta e, come ho già scritto, tentando d'intravedere la vera notizia.

Parlando di televisione, la grande anomalia italiana è quella di disporre solamente di sei canali d'informazione a diffusione popolare. Io vorrei che fossero seicento. La verà pluralità d'informazione s'ottiene aumentando e diversificando l'offerta, non imbrigliando l'attuale con regole d'efficacia discutibile.

Chi definisce elitari i nuovi mezzi di comunicazione dimostra d'avere la vista molto corta. I nuovi media (fra poco anche il digitale terrestre) sono solamente poco diffusi (neanche tanto però, si parla di cifre con sei zeri), ma rappresentano il futuro. La maggior densità di canali consentita dalla tecnologia condurrà ad una maggior specializzazione del sistema d'informazione e renderà più visibili alcuni argomenti oggi trascurati.

Si pensi alla rivoluzione telefonica avvenuta negli ultimi due decenni. In principio, quando una specie di telefono-mattone costava due milioni e ottocentomila vecchie lire, si trattava di una tecnologia che non avreste esitato a definire elitaria. Oggi con meno di cento Euro si può comprare un apparecchio "onesto" e se si rompe lo si può buttare nella pattumiera senza particolari patemi d'animo. Da elìte a genere di consumo di massa.

Fra una ventina d'anni, quando ricorderemo tutte le parole spese al vento sostenendo l'omologazione delle sei reti italiane, sorrideremo. Sorrideremo perché saremo ormai abituati a richiamare i programmi televisivi usando tre cifre. Né più né meno di quanto facciamo oggi ricordando i televisori in bianco e nero con il selettore a due posizioni che faceva click-clack.

Riguardo alle proposte che avrei dovuto leggere fra le righe dei post di Umbi, credo sia appena il caso di ricordare che bisognerebbe affrontare alcuni "problemini" che forse sono "leggermente" più importanti della mancanza del Premier alle celebrazioni del 25 Aprile, del suo conflitto d'interessi e dei suoi personali problemi di giustizia.

Ciao.
_________________________
Francesco Mazzitelli

Land Rover Defender 90 Td5 - 1999

Top
#37536 - 04/28/04 02:07 AM Re: Ragazzi...che tristezza!!!!
Alberico Offline
Senior

Registered: 01/29/02
Posts: 221
Loc: Torino
Ciao a tutti.
Sono stato via un po, torno e cosa vedo? Che la discussione è andata avanti. Ho dovuto passare un'ora a leggere quanto mi ero perso...
Ora è tardi e non contribuisco (anche se ne avrei voglia) ma una cosina la vorrei precisare, caro Umbi.
Quote:
Per fortuna, il Bondi è andato a Torino a carezzare la tomba di Edgardo Sogno, golpista e tramacciatore, almeno qualcuno potrà capire dove battono i cuori azzurri...

Non mi esprimo per carità di patria su Bondi (provenienza PCI, ricordiamolo) ma avendo conosciuto Sogno e conoscendo le sue idee e la sua correttezza morale posso affermare che non era certo quel "tramacciatore" che ci hanno (Violante, mi pare... ;\) ) voluto far credere.
Era solo un partigiano liberale e come tale non è stato molto amato. Proprio dai partigiani di "maggioranza" ;\)
Ciao.
Alberico
PS nota bene che non ho il cuore azzurro. Ai mondiali tifo regolarmente per il Cameroun \:\)
_________________________
http://www.alberico.com
Toyota HDJ80 "Gina"

Top
#37537 - 04/28/04 09:08 AM Re: Ragazzi...che tristezza!!!!
umbi Offline
Member

Registered: 09/02/02
Posts: 362
Loc: treviso
grazie Alberico per darmi l'occasione di tornare su un punto che ho già sfiorato nel mio post "quadruplo". Lì accennavo agli apostati, i peggiori...appunto! Il nostro ex comunista Bondi ora, per fortuna, di altre "celesti" compagnie, non smentisce la regola, anzi. Quanto al Sogno partigiano ( ;\) ) non giudicavo la sua storia di combattente (ricordo comunque che le formazioni "azzurre" nella guerra di Liberazione erano anche quantitativamente almeno pari a quelle garibaldine, mentre dal punto di vista dei supporti bellici e logistici molto ma molto più sostenute dai lanci alleati, i quali avevano già dichiarato la "guerra tiepida poi fredda" ai movimenti socialisti e comunisti).

Mi riferivo al cambiamento di posizione del Sogno anni '70-'80, una stagione ancora piena di buchi neri (Piazza Fontana, Italicus, Bologna, Ustica, ecc), nella quale il nostro e non per invenzione di Violante, si è trovato spesso ad incrociare e frequentare persone e movimenti alquanto vicini a "sogni" golpisti: La Rosa dei Venti (Amos Spiazzi), SID (Maletti), Gladio (Kossiga) e, forse, P2...ti sembrano invenzioni dei comunisti, queste?

A volte qualche pecorella (e molte, insieme, fanno "pecorelli" ;)) si smarrisce, ma non sempre ciò è un male per il gregge (e con questo torno a Bo...ndi :D)

Bondì a tutti
_________________________
umbi
il neolitico sup.

Top
#37538 - 04/28/04 10:47 AM Re: Ragazzi...che tristezza!!!!
PSQT Offline
Senior

Registered: 12/20/01
Posts: 713
Loc: INSUBRIA
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Francesco Mazzitelli:
........................................ I media propongono ciò che i relativi fruitori vogliono sentirsi raccontare. Riprendendo quanto dice Shandy, aggiungo che il mercato della comunicazione si basa sugli stessi principi di domanda e offerta che caratterizzano il mondo commerciale convenzionale...................................I costruttori di notizie (vi piace questa definizione?) lanciano con cadenza giornaliera nuovi prodotti. ........(omissis)..Ciao.

Piccola notazione.
Mi spiace, ma l'INFORMAZIONE non è un dentifricio o un pannolone per incontinenti!!!!
Se la si considera un prodotto da propinare ai presunti "pecoroni", allora diamogli un altro nome.
Per favore non bestemmiamo.
Se oggi i pochi casi di "giornalismo d'assalto" saltano fuori da "striscia" o dalle "iene", siamo messi proprio bene!

Altra piccola aggiunta (post-Iperpiper):
se oggi (oltre a Colombo), vengono considerati "comunisti" il compianto Montanelli e Biagi (ma ve li ricordate negli anni settanta???)...........allora ....boh.

Ciao.

Top
#37539 - 04/28/04 04:43 PM Re: Ragazzi...che tristezza!!!!
Francesco Mazzitelli Offline
Member

Registered: 12/19/01
Posts: 173
Loc: Loano (SV)
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Alberico:
Ciao a tutti.
Sono stato via un po, torno e cosa vedo? Che la discussione è andata avanti. Ho dovuto passare un'ora a leggere quanto mi ero perso...
Ora è tardi e non contribuisco (anche se ne avrei voglia) ma una cosina la vorrei precisare, caro Umbi.

Non mi esprimo per carità di patria su Bondi (provenienza PCI, ricordiamolo) ma avendo conosciuto Sogno e conoscendo le sue idee e la sua correttezza morale posso affermare che non era certo quel "tramacciatore" che ci hanno (Violante, mi pare... ;\) ) voluto far credere.
Era solo un partigiano liberale e come tale non è stato molto amato. Proprio dai partigiani di "maggioranza" ;\)
Ciao.
Alberico
PS nota bene che non ho il cuore azzurro. Ai mondiali tifo regolarmente per il Cameroun \:\)


Grazie per l'intervento su Sogno, Alberico. Volevo scrivere qualcosa anch'io, ma avevo promesso d'astenermi dal commentare quanto di attinente con La Resistenza... ;\)

Ciao.
_________________________
Francesco Mazzitelli

Land Rover Defender 90 Td5 - 1999

Top
#37540 - 04/29/04 12:08 PM Re: Ragazzi...che tristezza!!!!
massi[+] Offline

Senior

Registered: 01/10/02
Posts: 1021
Loc: Switzerland
mi diverte osservare come chi non pensa in maniera "alternativa" venga sistematicamente considerato, con becera faciloneria, un povero imbecille sobillato.

bye, massi
_________________________
To the traveler the night can conceal both the wonder and the devil
(From the ancient sumerian Instructions of Šuruppag)

- Y60 td6 Patrol wagon highroof "the Smallbus"
- Y61 tdi6 Patrol wagon "the croc"

Top
#37541 - 04/29/04 09:57 PM Re: Ragazzi...che tristezza!!!!
Shandy Offline
Member

Registered: 09/04/02
Posts: 102
Loc: Treviso
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da massi[+]:
mi diverte osservare come chi non pensa in maniera "alternativa" venga sistematicamente considerato, con becera faciloneria, un povero imbecille sobillato.

A me invece intritisce osservare che invece di discutere della sostanza si continuino ad etichettare idee e persone.
Io non mi considero alternativo, mi sforzo di pensare e per quel che posso di avere delle idee, non mi interessa se siano maggioranza o minoranza, mi interessa di più confrontarle, ovviamente con chi non la pensa come me.
E credo invece che becero sia etichettare qualcuno come "alternativo", come se esistesse da una parte un'idea nobile ispirata al buon senso comune e dall'altra il pensiero bizzarro di chi si oppone per forza.
Discutiamo del merito, confrontarsi non fa male a nessuno, non credo siamo qui a parlare con il fine di far cambiare idea a qualcuno.
Alla fine io sarò contento di aver visto confermata la mia opinione,o forse avrò qualche dubbio, e forse chi la pensa in maniera opposta avrà la stessa sensazione.
Ma grazie al cielo non abbiamo bisogno di conquistare voti, né di farli perdere agli altri: certi metodi di discussione lasciamoli a qualcun'altro.

Top
Page 11 of 14 < 1 2 ... 9 10 11 12 13 14 >

Moderator:  Administrator, Lone Land, trilly