L'argomento mi incuriosisce.
Io ho esperienza di hovercraft non pilotati da me, carichi di macchine, che attraversano la manica regolarmente (o almeno lo facevano negli '80).
La velocità era costante ed indipendente dalle condizioni del tempo, ma il "confort" assolutamente no!
Le onde sono assimilabili a dune, direi. Le dimensioni delle onde, al peggio incontrato, potevano essere di 8-10 m di altezza, confronto ad un mezzo di cui non ricordo le dimensioni, ma che teneva almeno un centinaio di macchine e forse 200 persone. Nonostante ciò i "vuoti" fra un'onda e l'altra erano sufficienti a causare paurose oscillazioni (le macchine venivano sempre legate ed erano assai distanti), paragonabili a quelle di una imbarcazione.

Sulle dunette tunisine ci andrei molto cauto, e certo non a 100 Km/h.........

Ciao a tutti
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.