Who's Online
0 registered (), 259 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 09/02/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 8 of 9 < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >
Topic Options
#5407 - 11/24/06 06:44 PM Re: Guide e burocrazia nel sahara, limitazione o pianificazione per un futuro migliore
mazzabhu Offline
Member

Registered: 10/26/04
Posts: 49
Loc: mondovì
......anche perchè, come funziona esattamente qua da noi, i ticket mica vanno al popolo, ma al governo che usa quei soldi per far non si sa cosa. I ticket sono sempre ingiusti

Top
#5408 - 11/25/06 09:48 AM Re: Guide e burocrazia nel sahara, limitazione o pianificazione per un futuro migliore
Nik '' Ahmed '' Offline
Senior

Registered: 01/14/02
Posts: 546
Loc: BOSSICO
una cosa simile accade anche nelle mie zone fucina di grandi campioni dell'enduro.... nei vari periodi dell'anno arrivano gruppi di nord europei con le loro moto e per 10/15 gg scorrazzano per lungo e in largo le montagne orobiche ripercorrendo i mitici passaggi delle Cavalcate e delle Valli Orobiche . Premesso che sono appassionato di moto , molte volte tali individidui arrecano danni perchè attraversano boschi , terreni privati o si trovano in situazioni in cui non dovrebbero esserci etc... e tra le altre cose i percorsi sono al 95% vietati .Con una guida locale e facendo pagare una sorta di tiket soggiorno non sarebbe meglio ? I controlli sono rari per non dire inesistenti su un territorio comunque vasto . una delle cose assurde è che alla faccia dei divieti girano lo stesso e se pigliano delle multe le loro agenzie li risarciscono ! io che sono del posto non posso nemmeno andare al laghetto in jeep con gli amici a farmi il merendino !
Si è passati da un estremo all'altro , negli anni ottanta ognuno faceva quel che gli pareva , negli anni si sono visti i danni e si è deciso ( hanno deciso ... ) di bloccare tutto .
La cosa che mi fa ridere è che in Africa considerata comunque '' meno evoluta '' hanno tranquillamente istituito le guide e qui invece nulla , non pensando comunque anche alla possibilità di creare nuovo lavoro legato al turismo .
Tale situazione la comparo a quella del Sahara dove senza un '' controllo '' uno può andare e fare quello che vuole magari arrecando danno ad altri. Le guide sono state istituite anche a causa di spiacevoli fatti accaduti in passato ( sparizione elementi archeologici ... )
Sinceramente sono favorevole alla guida però a fronte di un prezzo come è quello attuale pretenderei un servizio più da '' guida '' e non intendo la conoscenza di alcuni posti ma la capacità di tirarti fuori in situazioni non felici , cosa che purtroppo invece non accade.
_________________________
TOYOTA KDJ 90 GX D4-D ''KAT''
MTB KTM Race Force '' CANCELLO ''
http://www.falegnameria3f.it
http://www.3Fsounddivision.com

Top
#5409 - 11/25/06 09:51 PM Re: Guide e burocrazia nel sahara, limitazione o pianificazione per un futuro migliore
l.a.leoni Offline
Senior

Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
Mi sembra che il paragone tra zone ristrette, fortemente antropizzate e oltre a tutto adibite a coltivazione, spontanea o meno, e il vastissimo, disabitatissimo e per nulla coltivato Sahara sia improponibile: ho deciso di fare viaggi nel deserto proprio per non sentirmi dire che ho rovinato qualche cosa ...il deserto è il punto finale del degrado di un territorio, il fatto che noi ci si scorrazzi sopra non lo rovina di certo ulteriormente, a meno di non voler considerare un "degrado ulteriore" la tole ondulee sulle piste che dipende più dai camion locali stracarichi che da moto o auto di turisti: aggiungo che pagare per vedere Firenze o Siena o Venezia o girare sulle alpi Orobiche,sarebbe abbastanza logico, visti i costi della manutenzione delle opere d'arte, o delle mulattiere, ma pagare per andare ai laghi Mandara, da tempo abbandonati,nell'Akakus, dove non mi risulta che si facciano opere di manutenzione di pitture e graffiti, e, magari in un domani, nell'erg Murzuq....no, non mi sembra per niente dovuto: la Libia ha ben altre risorse, e con una popolazione che è meno di un decimo di quella italiana non ha certo "bisogno" dei 15 euro a testa che i ??mila turisti pagano ogni anno per entrare nell'akakus : l'incasso finale potrà essere , forse, di 500.000 euro, per circa trentamila ingressi: l'equivalente di 10.000 barili di petrolio.....a occhio un'ora di produzione del sottosuolo libico....mi domando che senso abbia un simile balzello.
Quanto al danno ambientale da spazzatura abbandonata... abbiamo tutti presente cosa si trova a due km da ogni minimo agglomerato : i locali NON si sognano nè di seppellire nè di bruciare la (non molta ) spazzatura che producono, a differenza di quello che i gruppi, organizzati da TO o fai da te, fanno da sempre: in ogni caso "l'inquinamento" da spazzatura occidentale sarebbe solo visivo: non mi farebbe piacere trovare una montagna di scatolette o bottiglie a W.a.N., ma nessuno ne morirebbe...infine vorrei dire la mia sull'asportazione dei reperti archeologici: in particolare le punte di freccia e le macine neolitiche: perdonate il mio cinismo, ma penso che se se ne trovano ancora così in abbondanza è perchè, all'epoca in cui sono state prodotte, erano l'equivalente di quegli anellini a strappo delle lattine (oggi abbandonati) o delle pentole di alluminio di qualche decennio fa, altro articolo "da discarica" o tutt'al più da riciclo metalli : quando qualche centinaio di questi reperti è alloggiato in due o tre musei sul posto c'è n'è un assortimento più che sufficiente agli studiosi per ragionare su abitudini e cambiamenti nella vita dei nostri lontani predecessori: personalmente non mi sognerei di fare lo sforzo di portarne una a Milano per poi farla languire in giardino ,magari adibita a portacenere per esterni, ma non mi sento nemmeno di definire "saccheggiatore" chi se ne portasse una a casa: mi fa più in@@@@@re il pensiero delle 800 colonne di Leptis attualmente a Versailles.....
_________________________
Z.C.50

Top
#5410 - 11/26/06 07:58 AM Re: Guide e burocrazia nel sahara, limitazione o pianificazione per un futuro migliore
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3593
Loc: lago maggiore
cmq c'è chi ha già dato colpe ai 4x4 nel deserto.. toyota isation ci tocca comprare tutti le land....

[ 26 Novembre 2006: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco

Top
#5411 - 11/26/06 08:27 AM Re: Guide e burocrazia nel sahara, limitazione o pianificazione per un futuro migliore
AndreaPE Offline
Senior

Registered: 01/29/02
Posts: 1094
Loc: pescara
sta cosa la lessi gia un paio di anni fa....sto già progettando un sistema di irrigazione da montare sul paraurti anteriore per bagnare la sabbia prima di passarci sopra con le ruote. Il grosso problema è la cisterna, ma ci sto lavorando sfruttando il gancio traino \:\) \:\) \:\)

Top
#5412 - 11/26/06 09:17 AM Re: Guide e burocrazia nel sahara, limitazione o pianificazione per un futuro migliore
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da l.a.leoni:
...il deserto è il punto finale del degrado di un territorio, il fatto che noi ci si scorrazzi sopra non lo rovina di certo ulteriormente, .........
.......ma pagare per andare ai laghi Mandara, da tempo abbandonati,nell'Akakus, dove non mi risulta che si facciano opere di manutenzione di pitture e graffiti, e, magari in un domani, nell'erg Murzuq....no, non mi sembra per niente dovuto: .....
...........
Quanto al danno ambientale da spazzatura abbandonata... abbiamo tutti presente cosa si trova a due km da ogni minimo agglomerato : i locali NON si sognano nè di seppellire nè di bruciare la (non molta ) spazzatura che producono, a differenza di quello che i gruppi, organizzati da TO o fai da te, fanno da sempre: in ogni caso "l'inquinamento" da spazzatura occidentale sarebbe solo visivo: non mi farebbe piacere trovare una montagna di scatolette o bottiglie a W.a.N., ma nessuno ne morirebbe...infine vorrei dire la mia sull'asportazione dei reperti archeologici: in particolare le punte di freccia e le macine neolitiche: perdonate il mio cinismo, ma penso che se se ne trovano ancora così in abbondanza è perchè, all'epoca in cui sono state prodotte, erano l'equivalente di quegli anellini a strappo delle lattine (oggi abbandonati) o delle pentole di alluminio di qualche decennio fa, altro articolo "da discarica" o tutt'al più da riciclo metalli : quando qualche centinaio di questi reperti è alloggiato in due o tre musei sul posto c'è n'è un assortimento più che sufficiente agli studiosi per ragionare su abitudini e cambiamenti nella vita dei nostri lontani predecessori: personalmente non mi sognerei di fare lo sforzo di portarne una a Milano per poi farla languire in giardino ,magari adibita a portacenere per esterni, ma non mi sento nemmeno di definire "saccheggiatore" chi se ne portasse una a casa: mi fa più in@@@@@re il pensiero delle 800 colonne di Leptis attualmente a Versailles.....

Mi sono sinora sforzato di tenermi fuori da una discussione inevitabilmente destinata a diventare polemica sterile, in quanto la sensibilità o la si ha (e per everla occorre avere vissuto in un contesto idoneo a fartela sviluppare) o non la si ha (e non si ammetterà mai di non averla).
Gli stralci del messaggio di l.a.leoni che riporto sopra posso però solo definirli agghiaccianti!

Anche io sono contrario alle limitazioni di libertà, ma ti invito a mettere nel mucchio degli "articoli da discarica" i dipinti che sono stati scrostati selvaggiamente nella "grotta Mori" e che forse adesso sono nel salotto di qualche imbecille europeo (o peggio ancora, come temo, nella spazzatura perchè si sono frantumati nel corso di un pazzesco asporto).
Dopo episodi simili l'imposizione del poliziotto di accompagnamento mi sembra addirittura poco!

Trascuro di rispondere ai tuoi ragionamenti (?) sul degrado del deserto e sulla spazzatura in quanto dovrei prima spiegarti cos'è un ecosistema e cos'è la cultura e la cività.
...e francamente non me la sento.
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#5413 - 11/26/06 11:03 AM Re: Guide e burocrazia nel sahara, limitazione o pianificazione per un futuro migliore
Anonymous
Unregistered


Lone, io credo che il concetto espresso da L.A.Leoni debba essere preso guardando al di là di quanto letteralmente scritto.

Io sono totalmente d'accordo con lui.....quando vuol esprimere un concetto semplice (magari in maniera un pò "forzata"): io vado nel deserto perchè mi diverte andarci, ho la fortuna di poterlo fare e non vedo perchè me ne debba vergognare!

Non me la sento di criminalizzare chi si porta a casa delle punte di freccia trovate (che poi sono quelle che ti vendono i locali se le trovano loro) quando poi ci sono i Governi che hanno portato via di tutto a tutti (vedi anche le ultime polemiche con il Museo Getty) e con i veri disastri ambientali, sahariani e non, non saranno certo le poche immondizie (peraltro sempre da tutti noi ben bruciate) che rovinano l'ecosistema sahariano (e non).

Poi sono (credo SIAMO) d'accordo con te che i dipinti vadano lasciati dove sono....che spargere ai 4 venti tutto ciò che abbiamo prodotto come immonidizia sia deprecabile...etc......ma appunto non facciamo dei moralismi che servono, a mio giudizio, solo per darsi un tono.

Eugenio

Top
#5414 - 11/26/06 01:47 PM Re: Guide e burocrazia nel sahara, limitazione o pianificazione per un futuro migliore
l.a.leoni Offline
Senior

Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
Ringrazio Eugenio, per sua natura più pacato di me , per il premuroso intervento, che mi evita di replicare: d'altra parte: " la sensibilità o la sia ha o non la si ha".
_________________________
Z.C.50

Top
#5415 - 11/26/06 02:27 PM Re: Guide e burocrazia nel sahara, limitazione o pianificazione per un futuro migliore
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Mi scuso se sono apparso "poco pacato".
Non era e non è mia intenzione intraprendere una polemica nè personale nè ideologica.
Non credo mi interessi neanche "darmi un tono". Non è casuale se sinora sono stato zitto e magari fra poco tornerò ad esserlo. poi pensate ciò che preferite...

La punta di freccia trovata e portata a casa non è un grosso problema.
150 Kg di macine prelevate nell'Akakus da un gruppo di poche macchine ed abbandonate in un rifornimento di benzina prima della frontiera invece si.
Le ruotate lasciato sulle dune o la bottiglia abbandonata la sera al campo non sono un problema grave.
Le ruotate (che ho visto io) delle gimcane effettuate attorno alle tombe preislamiche in Algeria secondo me invece lo sono.
Se vogliamo parlare solo degli aspetti minori parliamone. Sappiate però che quelli che i governi vogliono evitare sono i comportamenti "peggiori".

Io sono convinto che fra tutti coloro che scrivono qui ci sono solo persone responsabili, ma vorrei che tutti considerassero che le loro giustificazioni possono aumentare lo spazio di manovra degli imbecilli, per cui meglio accettare tutti noi qualche limitazione in più che lasciare questi ultimi padroni di scorazzare e di profanare come credono.

Questo intendevo.
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#5416 - 11/26/06 02:33 PM Re: Guide e burocrazia nel sahara, limitazione o pianificazione per un futuro migliore
l.a.leoni Offline
Senior

Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
e su questo siamo perfettamente d'accordo! \:\)
_________________________
Z.C.50

Top
Page 8 of 9 < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >

Moderator:  Administrator