Who's Online
0 registered (), 290 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 10/26/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 1 of 2 1 2 >
Topic Options
#6858 - 09/24/03 12:42 PM inverter
zucchetti Offline
Junior Member

Registered: 05/29/02
Posts: 23
Loc: erbusco
qualcuno sà dirmi in linea generale quanti watt dovrebbe avere un'inverter da 12 a 220 volts per un'uso africano generico, per intendersi collegamento di computer portatile e poco altro, giusto per non acquistare un'articolo maldimensionato.
ciao e grazie

Top
#6859 - 09/24/03 02:42 PM Re: inverter
PSQT Offline
Senior

Registered: 12/20/01
Posts: 713
Loc: INSUBRIA
Con uno da 200W vai già tranquillo, ma data la poca differenza di costo, ti conviene prenderne uno da 300W.
Puoi far funzionare anche un trapano, qualche lampadina e così via...
Ciao.

Top
#6860 - 09/26/03 07:14 AM Re: inverter
spoed Offline
Member

Registered: 04/07/03
Posts: 60
Loc: crema
un consiglio posizionalo in un posto ventilato perchè io l'ho imparato a mie
spese a meta viaggio si era cotto
l'avvolgimento

spoed
_________________________
landyskone

Top
#6861 - 09/26/03 07:44 AM Re: inverter
MauroWR Offline
Senior

Registered: 09/02/02
Posts: 591
Loc: Ticino
Come dice PSQT meglio avere un po' di riserva per accessori tipo trapano ecc. Inoltre se è un po' sovradimensionato non rischi di surriscaldarlo.
Attenzione, certi modelli non sono adatti per collegare PC portatili a causa delle spurie (ondulazioni residue) che si sommano al 220V (filtraggio d'uscita di qualità minore). Per sicurezza è meglio fare una prova!

Riassumendo direi che 400-500W sarebbe l'optimum (tanto assorbe soltanto la potenza utilizzata dal consumatore). ;\)

Mauro
_________________________
Everybody who lives dies, but NOT everybody who dies has lived !

Top
#6862 - 09/26/03 09:32 AM Re: inverter
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Ritenete che si possa adattare per l'alimentazione di un PC (durante il viaggio) un normale gruppo di continuità alimentandolo con i 12 V della batteria della macchina?
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#6863 - 09/26/03 08:04 PM Re: inverter
Giuliana Fea Offline
Senior

Registered: 02/19/02
Posts: 543
Esiste un mini trasformatore MASTUYAMA MY ELECTRONICS HB181 che tasforma i 12Volt in 15 16 18 19 20 22 24Volt,studiato proprio per i portatili. Piccolo, maneggevole e non costoso è in vendita nei negozi di elettrotecnica.
Giuliana Fea

Top
#6864 - 09/26/03 08:42 PM Re: inverter
iperpiper Offline
Senior

Registered: 05/04/02
Posts: 279
Loc: Treviso
Utilizzo da tre anni un piccolo inverter(150W) comprato al negozio di forniture elettroniche dietro casa. Modello? Il più economico. Alimento, ovviamente uno alla volta:
- il PC portatile
- il caricabatterie del telefonino
- il Dremel (trapanino)
- il caricabatterie dell'avvitatore
- il rasoio
Se dovessi ricomprarlo, lo comprerei più potente, per non sfruttarlo sempre al massimo. (talvolta scatta la protezione). Anche perchè ho visto che i prezzi sono molto calati.
Attenzione alle potenze dichiarate, spesso le indicazioni sono ottimistiche o addirittura irreali. Spesso sono solo di picco, a vuoto.
Un consiglio per l'uso con il PC: caricate le batterie a computer spento e utilizzatelo poi a batteria.
Per chi possa essere interessato, dopo averne valutati diversi, credo che il mio prossimo acquisto sarà questo (salvo che mi indichiate qualcosa di migliore ad un prezzo..umano): http://www.csvaltellina.it/
poi cliccate su "inverter soft start"
mod. PS1000
_________________________
Ciao, Alessio

Top
#6865 - 09/29/03 08:21 PM Re: inverter
Anonymous
Unregistered


Posso chiedere a Giuliana di dare l'indirizzo dove vendono questo simpatico aggeggio?

Top
#6866 - 09/29/03 08:44 PM Re: inverter
Peter Komanns Offline
Member

Registered: 01/19/03
Posts: 1119
Loc: Vimercate,MI
Esiste una manifestazione itinerante che tratta di elettronica, computer e comunicazioni, nella quale si trova letteralmente di tutto, compresi inverter e trasformatori speciali oltre a cavi, pc usati e parti ecc.ecc.
Io ci ho preso parecchie cose e sempre con soddisfazione.

Vi passo le prossime date (a seconda del posto ha un nome diverso):

OTTOBRE
4-5 Novegro (MI)
11-12 Potenza
18-19 Faenza (RA)
22-26 Bari

NOVEMBRE
8-9 Erba (CO)
15-16 Verona
22-23 Pordenone
29-30 Pescara

DICEMBRE
6-7-8 Forli'
20-21 Genova

Salutoni
_________________________
Peter Komanns
RR 3.5Efi "Lizzy"
Def 110 Td5 "Margot" alias "Maggie"
BMW R1100RT "Waltraub"

Top
#6867 - 09/29/03 10:15 PM Re: inverter
Francesco Mazzitelli Offline
Member

Registered: 12/19/01
Posts: 173
Loc: Loano (SV)
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Lone Land:
Ritenete che si possa adattare per l'alimentazione di un PC (durante il viaggio) un normale gruppo di continuità alimentandolo con i 12 V della batteria della macchina?


E' possibile a condizione che la tensione d'uscita della batteria di accumulatori presente all'interno del gruppo di continuità sia pari a 12 V. In quel caso scolleghi la batteria interna e alimenti l'apparecchio con la batteria della macchina (interporre un fusibile adeguato, grazie).

Purtroppo nella stragrande maggioranza dei casi (a parte qualche gruppo di continuità molto piccolo) la tensione necessaria per il funzionamento dell'inverter è più elevata. Le batterie a 12 V presenti all'interno degli UPS informatici sono collegate in serie, in modo tale da fornire al convertitore una tensione nell'ordine dei 72-96 V, a volte di più. Questa tecnica viene adottata per ridurre le correnti in gioco, limitare la dissipazione termica e contenere il costo dell'apparecchiatura (in corrente continua P=V*I: a parità di potenza aumentando la tensione scende la corrente).

Prestare sempre massima attenzione al tipo di inverter. Come scriveva Mauro, non basta verificare che un convertitore sia in grado di fornire 230 V a 50 Hz. Per alimentare motorini elettrici ed altre apparecchiature elettromagnetiche (ad esempio i trasformatori a pacco lamellare che equipaggiano determinate apparecchiature), è importante che la forma d'onda fornita dall'inverter sia sinusoidale ed esente da spurie.

Se l'inverter serve solo per accendere lampade ad incandescenza o alimentare PC o caricabatterie di telefonini, può andare bene anche un modello che fornisca in uscita un'onda quadra (o una quadra rettificata).

Ad ogni modo io caldeggio sempre un bel generatore trifase da 7-8 kW accoppiato alla presa di forza del Defender! Prima o poi lo farò! \:D

Ciao.

[ 29 Settembre 2003: Messaggio editato da: Francesco Mazzitelli ]
_________________________
Francesco Mazzitelli

Land Rover Defender 90 Td5 - 1999

Top
Page 1 of 2 1 2 >