Who's Online
0 registered (), 101 Guests and 1 Spider online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
Olmo
Featured Member
Registered: 12/11/09
Posts: 81
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 4 of 5 < 1 2 3 4 5 >
Topic Options
#68760 - 08/12/05 07:50 AM Re: La mia parte per oggi lo fatta.
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
FYI sta decisamente esagerando
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#68761 - 08/12/05 08:25 AM Re: La mia parte per oggi lo fatta.
ugo r. Offline
Senior

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Mi piaccino i confronti e le polemiche ( costruttive ) ma questa volta mi devo associare a Azalai. Abbiamo esagerato. ciao ed un sereno ferragosto a tutti ( soprattutto a quelli che sono abbligati a passarlo lontano dalla sabbia - quella vera, non quella di rimini.... ), ugo
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#68762 - 08/12/05 09:22 AM Re: La mia parte per oggi lo fatta.
toyboy Offline
Senior

Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
chi usa il turpiloquio è sicuramente dalla parte del torto.
Buon ferragosto a tutti.
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!

Top
#68763 - 08/12/05 09:58 AM Re: La mia parte per oggi lo fatta.
FYI Offline
Member

Registered: 04/24/04
Posts: 143
Loc: mondo
Letture sotto l'ombrellone
Il turpiloquio fino a qualche tempo fa era esclusivo appannaggio della "società maschile" e si riteneva di pessimo gusto dire "certe parole" in presenza delle "signore". Ma negli ultimi decenni le parolacce sono entrate nel linguaggio parlato un po' a tutti i livelli, non solo fra i giovani, non solo fra uomini e donne, ma per colorire discorsi o espressioni particolari, anche per radio, per televisione o sui giornali non è raro trovare parole che fino a qualche anno fa si ritenevano impronunciabili.
Tre sono i tipi di "espressioni volgari" usate: la bestemmia, la parolaccia e l'imprecazione.
La bestemmia, un'offesa contro dio, è sentita anche da un orecchio italiano come un'espressione estremamente pesante e volgare: di rado viene scritta, quasi mai pronunciata per televisione, e poco anche nel cinema. Tuttavia in alcune regioni la bestemmia ha assunto quasi un valore di imprecazione: in Toscana e in Veneto, specialmente, il suo uso è piuttosto diffuso e ne è prova il fatto che in alcune strade di queste regioni ancora troviamo antichi cartelli che invitano i passanti a "non bestemmiare".
La parolaccia vera e propria ha invece il significato di un insulto contro una persona. Tuttavia il suo uso così frequente (perfino in senso positivo, quasi come complimento!) ha molto sminuito la sua violenza. Valga per tutti l'esempio di una tipica parolaccia diffusa a livello nazionale, ma specialmente a Roma, figlio di mignotta (da figlio di madre ignota), usata contro una persona per darle del "bastardo". Questa, che pure pronunciata con durezza è un'offesa abbastanza grave, ha poi in romanesco una connotazione quasi affettuosa: infatti, per tradizione, i bambini figli di nessuno sono persone particolarmente furbe, abilissime nell'arte di arrangiarsi, dinamiche e scaltre, abituate come sono a lottare con la vita giorno per giorno. Per questo, non di rado, questa espressione viene rivolta a un amico furbo, che ha dimostrato la sua scaltrezza in qualche occasione speciale.
Ma attenzione, se questo vale per una regione (il Lazio), non è la stessa cosa per un'altra e per esempio in Sicilia la stessa frase può suscitare giustamente una reazione pesante dell'interlocutore.
Esistono poi parolacce che, diffuse a livello nazionale e così logorate dall'uso continuo, hanno perso il loro significato originario acquisendone decisamente un altro: casino, per esempio, ha quasi sostituito il termine confusione, caos disordinato, perdendo il suo significato di "casa di tolleranza", "bordello". Ha dato tra l'altro numerosi derivati: fare casino, confondere le cose; incasinato, essere confuso; casinista, disordinato nel pensare o nell'agire. Ma se quest'ultima parola ancora conserva qualche barlume di volgarità e se ne sconsiglia l'uso in occasioni che non siano estremamente colloquiali, diverso è il caso del verbo fregarsene che ormai da tempo ha sostituito il verbo "infischiarsene" perdendo completamente ogni riferimento al suo significato etimologico. Già era usato provocatoriamente dalla propaganda fascista e i bambini appartenenti all'organizzazione dei "Figli della Lupa" portavano scritto sulla camicia nera "Me ne frego della morte". E d'altra parte "me ne infischio" avrebbe dato un significato molto meno virile e deciso all'espressione.
L'imprecazione, ovvero la parolaccia usata solo per esprimere il proprio disappunto, o anche impiegata come intercalare, senza voler offendere nessuno e senza più nessun vero significato letterale, se non quello di esprimere rabbia, sorpresa, gioia, dolore e comunque un'emozione forte. Di questo tipo di parolaccia abbiamo esempi perfino in tedesco, in cui la parola Scheisse! non ha alcun valore semantico se non quello di mostrare la propria rabbia, corrispondente al francese merde! e all'italiano ***** !, privo di qualunque riferimento sessuale e esclusivamente usato a mo' di imprecazione o di intercalare.
Naturalmente per lo studente straniero, che in Italia ha presto l'occasione di conoscere varie forme di turpiloquio, è consigliabile un apprendimento esclusivamente passivo di questo, perché difficilmente (a meno di non soggiornare lungamente in questo paese) potrà imparare a dosare con esattezza la maggiore o minore gravità di determinate parolacce e l'opportunità di proferirle senza rischiare una brutta figura o una reazione anche vivace dell'interlocutore. Infatti, se è vero che esiste perfino un "uso aristocratico" del turpiloquio (per esempio nei salotti bene) o anche un uso "intellettuale", per cui queste parole sono proferite quasi con affettazione, esiste sempre la parola "impronunciabile" che può bollare col marchio della volgarità chi l'abbia detta. Ma anche lo stesso criterio della "impronunciabilità" in italiano è dettato più dal contesto che non dalla parola in sé.
Buon Ferragosto "asciutto" a tutti

Top
#68764 - 08/12/05 11:17 AM Re: La mia parte per oggi lo fatta.
klaus Offline
Moderator

Registered: 02/21/02
Posts: 219
Loc: Trentino/Alto-Adige
Grazie Maurizio/FYI, ti ringraziamo tutti per la tua dotta dissertazione, che per altro tali Grassi / Tartaglione ti hanno rubato, riportandola nel loro libro "Materiali didattici per l'insegnamento dell'italiano agli stranieri.

Comunque qui, più che di TURPILOQUIO mi pare che si debba parlare di INSULTO alle persone.
E francamente non vedo il motivo di esprimere tutta questa rabbia e acredine verso alcuni partecipanti al Forum; almeno non per cose espresse qui - se invece si tratta di "affari privati" vi inviterei a spostare la discussione in altro ambiente.

Cordialmente,
Buon Ferragosto a tutti

Claudio

[ 12 Agosto 2005: Messaggio editato da: klaus ]
_________________________
... ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare (Pablo Neruda)

http://www.claudiobat.com

Top
#68765 - 08/12/05 11:58 AM Re: La mia parte per oggi lo fatta.
FYI Offline
Member

Registered: 04/24/04
Posts: 143
Loc: mondo
Caro Claudio/Klaus,
se la gente non si fa i fatti suoi con questo rimpallare, si rompono le palle e diventiamo pesanti.
basta
Ciao maurizio

[ 12 Agosto 2005: Messaggio editato da: FYI ]

Top
#68766 - 08/12/05 12:09 PM Re: La mia parte per oggi lo fatta.
ugo r. Offline
Senior

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Una proposta: se Maurizio cancella il suo primo messaggio in questo tread ( come peraltro avvenuto in altra situazione )eliminiamo tutta questa sequela di messaggi che, secondo me, non è giusto che rimangano sul forum e che, probabilmente, riportano molte cose che, chi le ha scritte, neppure le pensa. Fate fobis. ciao e ri-auguri di buon ferragosto. ugo
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#68767 - 08/12/05 12:17 PM Re: La mia parte per oggi lo fatta.
FYI Offline
Member

Registered: 04/24/04
Posts: 143
Loc: mondo
Ugo non è più possibile.

Top
#68768 - 08/12/05 04:28 PM Re: La mia parte per oggi lo fatta.
Planberto Offline
Senior

Registered: 04/04/02
Posts: 307
Loc: Campogalliano
....e proprio un Bar in tutto e per tutto altro che virtuale! qui si prendono anche delle sberle....
propongo di sospendere la vendita di alcolici per qualche giorno, riparare l'aria condizionata o in alternativa ampliare la zona d'ombra per evitare utlteriori colpi di sole.
\:D
inutile chiedere di non cadere in volgari interventi carichi di insulti tanto in un bar entrano tutti....
_________________________
Roberto Plances

Top
#68769 - 08/13/05 10:29 PM Re: La mia parte per oggi lo fatta.
Anonymous
Unregistered


Capperi, sono stato qualche giorno senza collegarmi e guarda cosa trovo!

Credo che non serva aggiungere commenti.

Caro Klaus non ho certo affari privati di cui discutere con questo FYI, che non conosco e di cui mi pregio non esserne ne amico ne conoscente.

Per cui mi limito ad associarmi agli auguri di buon ferragosto a tutti!

Top
Page 4 of 5 < 1 2 3 4 5 >

Moderator:  Administrator, Lone Land, trilly