Lariam per uso preventivo ?
Questa e' la pratica comune (da molti del tutto sconsigliata) il farmaco e' nato per CURARE la malaria, il problema che se per caso uno pensa di prevenire e si imbottisce di Lariam, quando poi prende la malaria (la copertura non e' mai la 100% allora dopo li si che sorgono i problemi dato che il Lariam ormai se lo e' bruciato e anche aumentando le dosi non funziona piu'.
QUando viaggio come gia' riportato in altri tread mi porto il Lariam, ma non nello stomaco

nella valigia pronto soccorso e se mi vengono febbre alta e persistente, nausea etc allora intervengo con il farmaco Sulle istruzioni mi sembra di ricordare riporti il dosaggio ma era tipo una botta di 3 pastiglie subito e poi aspettare un certo tempo e in base all'andamento sintomatologico procedere con altre dosi (qualche medico in zona puo' rinfrescarci le idee :))
Poi quando si e' casa una strisciata di sangue e un microscopio e si vede se era un falso allarme o qualcosa di serio e si procede. Tempo di incubazione e' piuttosto lungo quindi da quando si contrae a quanto eventualmente si hanno i problemi probabilmente si e' gia' a casa dove ci si puo' curare adeguatamente.
Non ho mai preso Lariam in maniera preventiva specialmente specialmente in viaggi della durata di qualche mese.
Clorochina anche in zone clorochinoresistenti e protezione meccanica (zanzariere, maniche lunghe e braghe lunghe) e repellenti autan etc.