scusate il ritardo, ma le ferie.......il ritorno traumatico al lavoro...........
bhe che dire, il bugiardino pubblicato da Peter è molto chiaro.
potrebbe essere una valida alternativa alla profilassi "spaccafegato" raccomandata ......
Unico dubbio, come fa il comune mortale a sapere che ha la malaria? ti impasticchi alla prima febbre?
Esiste un kit, che ti permette di diagnosticarti la malaria solo con una goccia di sangue posta su stik appositi, grazie al viraggio del colore puoi sapere se il plasmodio ha infettato il tuo sangue....
difetto: due dosi costano circa 40€
Ritornando al Riamet non sono ancora riuscito a trovare in letteratura scientifica dati interessanti nell'uso in Africa......., ma come già citato da Cardano è usato prevalentemente in Asia,
provvedero al più presto
ciao MArco
_________________________
Saluti Marco