Condivido l'opinione di senio-s sull'harissa. E posso affermare con sicurezza che se ci becchiamo un virus, un batterio o tossine varie non ci sono fermenti lattici, acqua e limone ed altri rimedi simili che funzionino. In questi casi però vi è sempre un rialzo febbrile, proporzionato alla intensità della sintomatologia gastroenterica. Normalmente si tende a lasciare che la patologia abbia il suo corso senza ricorrere a farmaci che agiscono sulla motilità intestinale non sempre facili da maneggiare, eventualmente tenendo sotto controllo la febbre se troppo elevata. La situazione va presa sul serio solo se la febbre non scende per + di 4-6 gg e la diarrea persiste. In tal caso un buon ospedale sarebbe consigliabile.
Diversamente, ovvero senza febbre, si può effettivamente pensare ad un effetto irritante delle spezie locali usate in quantità a noi non consone. In questi casi oltre a bilanciare la disidratazione una dieta "in bianco" cioè priva di sostanze irritanti è certamente l'ideale.

Se poi il problema è esattamente contrario suggerirei la musica indiana....a me fa c........ Chiedo scusa se qualcuno di voi la ama particolarmente........

Ciao a tutti

Adriano
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.