Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Tuareg:
Il problema della terapia è che, a volte, questa malattia è asintomatica fino a quando non diventano irreversibili i danni al fegato e ai vasi sanguigni dell'intestino.
Me lo confermi ? Mi confermi che l'attendibilità delle analisi non è totale e, pertanto, vanno ripetute più volte ?

Bisogna distinguere tra infestazione e malattia. I vermi (maschio e femmina) raggiungono la maturità nei vasi sangugini del fegato, e quindi la femmina deposita le uova sulla parete dell'intestino o della vescica (a seconda della specie). Le uova si "fanno strada" attraverso la parete e vengono eliminate con le feci e con le urine. Una parte di uova rimane nell'organismo e provoca la formazione di granulomi (che sono una reazione dell'organismo al "corpo estraneo").
La sintomatologia è di tipo infiammatorio e comprende tre fasi:
1) quella cutanea sul sito d'ingresso della cercaria (a volte silente)
2) quella legata alla deposizione ed al rilascio delle uova, caratterizzata da sintomi intestinali e da sindrome di tipo simil-allergico generale
3) quella tardiva legata ai granulomi provocati dalle uova non espulse, che possono provocare gravi lesioni soprattutto epatiche.
La gravtà della malattia dipende dal numero di uova prodotte; dato che i vermi non si riproducono nell'organismo, è funzione del numero di vermi che sono penetrati (forme più gravi e rapide) o dal tempo che questi sopravvivono nell'organismo (forme più benigne).
Nelle forme lievi è efficace una terapia mirata a ridurre la deposizione di uova, ma se sono già presenti gravi lesioni epatiche o polmonari è possibile solo una terapia sintomatica
Le analisi consistono nel ricercare la presenza delle uova nelle feci o nelle urine (a seconda dei sintomi), e quindi possono essere effettivamente negative se non vengono eseguite nel momento in cui le uova sono rilasciate; l'esame più attendibile è la biopsia delle lesioni dell'intestino o della vescica, che consente anche di verificare se i vermi sono ancora presenti (uova vive) o se l'infestazione è terminata (uova morte).
Spero di aver risposto alle domande senza aumentare il livello di confusione.....