Non sei stato affato noiso, anzi grazie della tua disponibilità.
Quindi, se ho capito bene, il grosso del lavoro del "gruppo intervertebrale" lo fa questo nucleo polposo... al contrario di quello che credevo io e cioè che era l'anello fibroso a fare il più...
E quindi durante l'operazione si agisce solo su questo nucleo polposo, sostanzialmente...?
E, sempre se ho capito bene, la recidiva dopo un'operazione è dovuta principalmente a questo tessuto cicatriziale che si forma nell'anello fibroso... ?
Ma nell'ipotesi di un disco intervertebrale artificiale, si sostituisce tutto? Cioè sia l'anello fibroso sia il nucleo polposo*?
Nel tal caso mi sembra un'eventualità molto invasiva che, credo, lederebbe assai i vari legamenti intervertebrali a cui si accennava... O no?
(* in questo caso perchè si sostituirebbe anche l'anello fibroso se il danno si localizza prevalentemente nel nucleo polposo? A causa di quelle famose cicatrizzazioni dannose ormai degenerate irrimediabilmente?)
Si, effettivamente la questione è un pò incasinata...
