Who's Online
0 registered (), 290 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 10/26/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Topic Options
#7064 - 03/17/04 10:02 AM ASSETTO E GOMME DISCOVERY TD5
STEMINA Offline
Junior Member

Registered: 03/09/04
Posts: 2
Loc: BOLOGNA
CIAO A TUTTI!
VORREI SAPERE DUE COSE.
1)MODIFICANDO L'ASSETTO DEL DISCOVERY TD5 E POSSIBILE MONTARE PNEUMATICI 7.50 R16.

2)PER AFFRONTARE UN VIAGGIO AFRICANO IL PARAURTI ANTERIORE NON RISULTA TROPPO BASSO?
COME POSSO FARE PER AUMENTARE L'ALTEZZA DA TERRA DELLO STESSO?

GRAZIE DEI CONSIGLI.

Top
#7065 - 03/17/04 04:53 PM Re: ASSETTO E GOMME DISCOVERY TD5
raskebir Offline
Senior

Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
Non ho un Disco ma ti racconto esperienze di compagni di viaggio:
- si possono montare le 7.50-16, con qualche problema di interferenza con i passaruota risolto con modifica degli stessi.
- con queste gomme c'è però anche l'inconveniente di allungare ulteriormente dei rapporti già tendenzialmente lunghi
- ho constatato che il problema maggiore, andando per dune, non è il paraurti anteriore ma lo sbalzo posteriore, specialmente con il TD5, ed anche montando molle più alte la situazione cambia poco. Ho visto entrando su sabbia togliere e caricare sulla bagagliera entrambi i paraurti per evitare di sfasciarli.
Vediamo se qualche utilizzatore africano di Disco TD5 può confermarlo.
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.

Top
#7066 - 03/17/04 07:31 PM Re: ASSETTO E GOMME DISCOVERY TD5
Tuareg Offline
Senior

Registered: 02/15/02
Posts: 832
Loc: Siracusa
Levare paraurti...se proprio non si vuole fare a meno di avere qualcosa che ripari in caso di impatto, far fare dei tubolari da mettere in magazzino quando si torna in Italia.
Confermo che il problema più grosso è lo sbalzo posteriore.

Altra modifica necessaria è la modifica del terminale della marmitta che, se lasciato nella conformazione originale, verrà piegato quanto prima.
Con una modestissima cifra e con un risultato estetico accattivante può essere fatta finire qualche cm prima e lateralmente subito dopo la ruota.

Levare anche i paraspruzzi e le "plastiche" sui passaruota posteriori.

Circa l'altezza da terra, non agirei sulla maggiorazione della spalla dei copertoni ("allungare" la macchina non mi pare una bella scelta laddove quello che ti interessa è potenza e coppia) ma agirei sulle molle. Inoltre agire sulle molle è già necessario anche per indurire il mezzo che avrà carichi di tutto rispetto e comunque ben diversi dai tuoi standard italiani (almeno credo).
Non cambiando le molle andrai spesso "a tampone" con inevitabili rischi di rottura.
Molle più dure normalmente si accompagnano ad una altezza da terra maggiore dai 5 agli 8 cm...e già è più che sufficiente.
Non la alzare di più perchè rischi di compromettere l'assetto con irrimediabili rischi derivanti dall'innalzamento del baricentro (già altino) nelle pendenze laterali come quelle nelle quali potresti trovarti tuo malgrado.
Se poi ti insabbi fino ai ponti....beh...piastre e pala !! \:D

Dopo queste modifiche il Disco sarà comodo come una jap ed inarrestabile come una Land.
;\)

In bocca al lupo.

[ 17 Marzo 2004: Messaggio editato da: Tuareg ]
_________________________
Corradoland

Del Paradiso adoro il clima....dell'Inferno....la compagnia !!

Top
#7067 - 03/17/04 10:24 PM Re: ASSETTO E GOMME DISCOVERY TD5
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
Attenzione anche se in teoria tutte le 7.50 dovrebbero avere il medesimo diametro ho verificato discrepanze tra le varie marhe e modelli.

Top
#7068 - 03/17/04 10:36 PM Re: ASSETTO E GOMME DISCOVERY TD5
ag_adrar Offline
Member

Registered: 01/10/02
Posts: 1172
Loc: Torino
Okkio, che con le molle dure, alzi la scocca... mica il ponte ;\)
Se è la vera altezza minima (i 22-24cm standard per intenderci)che cerchi... devi aumentare le ruote

No way out!
ciaociao
_________________________
Gianluigi
H.Galletto "Rommel"
Honda AT750 "Ramla"

Top
#7069 - 03/18/04 08:52 PM Re: ASSETTO E GOMME DISCOVERY TD5
Benvenuto Offline
Junior Member

Registered: 10/18/03
Posts: 33
Loc: Cagliari
Salve a tutti, ho un disco td5 e quando viaggio nel sahara monto le michelin xs 7.50\16,senza alcun problema.Questo autunno prima della partenza ho provveduto alla sostituzione di molle e ammortizatori, preferendo qualcosa di più affidabile a quello di serie. Per quanto riguarda i paraurti anteriore e posteriore ( è vero sono bruttini) ma con qualche piccolo accorgimento nella guida si evita di lasciarli come balise in qualche angolo remoto del sahara. Ciao ;\)
_________________________
B.Meloni

Top
#7070 - 03/19/04 07:24 PM Re: ASSETTO E GOMME DISCOVERY TD5
Tuareg Offline
Senior

Registered: 02/15/02
Posts: 832
Loc: Siracusa
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da ag_adrar:
Okkio, che con le molle dure, alzi la scocca... mica il ponte ;\) [CUT]...


Ho riletto il mio post ed effettivamente ho scritto in maniera non perfettamente comprensibile quello che volevo dire (eufemismo per dire che ho scritto con i piedi \:D ) ovvero che alzare un pò la macchina (scocca) può essere necessario per evitare qualche brutta sorpresa ai sottoporta ma facendolo con le molle più lunghe (e quindi alzando solo la scocca) rischierai lo stesso di insabbiarti fino ai ponti (non avendo modificato la loro altezza da terra) ;\)
_________________________
Corradoland

Del Paradiso adoro il clima....dell'Inferno....la compagnia !!

Top
#7071 - 04/01/04 05:03 PM Re: ASSETTO E GOMME DISCOVERY TD5
STEMINA Offline
Junior Member

Registered: 03/09/04
Posts: 2
Loc: BOLOGNA
Quindi la cosa migliore sarebbe:
1) un assetto tipo molle + ammortizzatori EMU più rigida e più alta (+5mm)
2) sostituzione di entrambi i paraurti con qualcosa di artigianale realizzato con tubolare metallico confused:
Qualcuno ha una foto da mostrarmi di un Disco td5 modificato?
Grazie, ciao.

Top
#7072 - 04/01/04 06:12 PM Re: ASSETTO E GOMME DISCOVERY TD5
Raoul Offline
Member

Registered: 01/19/02
Posts: 526
Loc: Milano
RAPTOR I

oppure:

RAPTOR II

oppure aspetta il nuovo prototipo dell' ANTRAX.

Ciao

;\)

[ 01 Aprile 2004: Messaggio editato da: Raoul ]
_________________________
Raoul Lo Cheff
http://www.maurelli.com

Top