Who's Online
0 registered (), 259 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 11/04/02
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 3 of 5 < 1 2 3 4 5 >
Topic Options
#71967 - 02/10/03 02:05 PM Re: BMW R 1150 GS: modifiche utili per affrontare l'Africa.
ag_adrar Offline
Member

Registered: 01/10/02
Posts: 1172
Loc: Torino
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Falco:
Agosto 2003 andro' in Marocco.
BMW1150GS, gommato Continental.
Io + la mia ragazza.

Domanda da 10.000.000 di euro:
Posso pensare di fare + o - tutte le piste o la maggior parte sono sabbiose?

gli sterrati non mi spaventano, ma la sabbia 100% un po' si. Ho fatto la Tunisia da solo... ma con un passeggero non so. E poi in Marocco sarebbe la prima volta.

Consigli? Gente che c'e' gia' stata con tale mezzo?

A proposito.
Qualcuno si vuol aggregare?!!?

Lampejji...


Fatti un giro qui'
http://www.transafrica.fr/pages/maroc.htm

E' l'estratto delle "bibbia" on-line..., abbastanza aggiornato per farsi un'idea della situazione ;\)

L'unica cosa che troverai di diverso e' che stanno GOUDRON-ando tutto, anche l'impossibile (vedi la pista nel torrente di cui parlava "bmw 1150GS"... ci stanno provando anche li' )

Ciaociaociao
_________________________
Gianluigi
H.Galletto "Rommel"
Honda AT750 "Ramla"

Top
#71968 - 02/10/03 09:37 PM Re: BMW R 1150 GS: modifiche utili per affrontare l'Africa.
StreetHawk Offline
Junior Member

Registered: 02/09/03
Posts: 20
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da bmw R1150GS:
Ciao Falco, nel sett.-ott. 2001 sono andato in Marocco ma avevo le Tourance!! A gennaio ero in Tunisia con le TKC80...un'altra vita.

A parte la differenza di gomamtura (io le ho entrambe... e penso di montare le TKC80) la differenza delle piste tra Tunisia e Marocco com'e'?

Io in Tunisia ci sono stato da solo senza passeggero, ma nelle piste sabbiose (con sabbia "morbida") ho veramente faticato. E' anche vero che avevo il GS da meno di un mese ;\)
Non avevo neppure un bauletto, tuttavia.
Questa estate saremo io + passeggero, e i bauletti, seppure non carichi, li avremo dietro.
Vorrei farmi del fuoristrada e delle piste, ma non doverci mettere 3 ore e 10 cadute per fare 2 km.

Il fuoristrada su piste sterrate, oppure anche su terra morbida (ma non sabbia) e' andato invece benissimo. In Marocco cosa devo aspettarmi?


Quote:



... Se vai a Imilchil non perderti la pista che va a nord sono 12-16km dentro un torrente è stato faticoso ma divertente anche con le Tourance!
Ciao, Andrea


Eravate in due, ma la moto come era carica?
Quanto ci avete messo?
(per avere dei parametri di valutazione... \:\)


Altra domanda:
Ho le TKC80 al 70%. Penso di andare via traghetto e tornare via Spagna. Quanto posso pensare di farci con quelle gomme? Ovviamente dipende che percentuale di asfalto c'e' da quelle parti.

In un viaggetto "medio" quanti km di offroad uno deve aspettarsi di fare in terra marocchina?
\:\)

Spero di non aver posto troppi quesiti.

Cmq. se qualche anima pia volesse farsi 4 chiacchiere al telefono, in modo da poter avere 4 info + precise, scrivetemi:
falco@inc.it

Ciaoooooo
_________________________
StreetHawk

-= BMW R1150GS =-
Milano - Italy
gs1150@federicomoro.com
------------------

Top
#71969 - 02/10/03 11:46 PM Re: BMW R 1150 GS: modifiche utili per affrontare l'Africa.
bmw R1150GS Offline
Member

Registered: 12/24/01
Posts: 98
Loc: Trieste
In Tunisia ho fatto la pipe line e la pista che da Ksar Ghilane va a Chenini molto simili tra di loro, poi la pista che daBeni Kheddache va Matmata che ricorda di più le piste del Marocco. Su questa ho potuto fare un confronto a parità di difficoltà tra il comportamento della moto con TKC80 e Tourance. In Marocco:moto con borse laterali e bauletto della GiVi belli pieni e borsa da serbatoio, nessuna esperienza di fuoristrada tranne sterrati facili per andare in spiaggia. Io peso 77Kg mia moglie 60Kg fai tu il conto totale. La motona finchè hai forza nelle braccia e soprattutto sei deciso nel portarla fa più di quello che puoi credere ma se sbanda la appoggi perchè è impossibile tenerla...metti un bel paramotore io ti consiglio l'Hepco&Baker l'unico che protegge veramente.
Pista Telouét-Ait-Benhaddou circa 40km di sterrato duro in certi punti quasi una mulattiera bellissima da fare solo con bel tempo sicuro (vedi guida dei Routard pag.314)calcola 4-5 ore se ne hai 6 avrai tempo per fare le foto riposare e godertela. All'arrivo mi sono fermato alla Locanda Etoile filante (giudizio buono)E' meglio non arrivare con il buio perchè se non hanno ricostruito il ponte devi fare un piccolo guado ma di notte e stanchi non è stato divertente. Ho tentato la pista che da Skoura porta a El Kelaa M'Gouna ma ho sbagliato e la pista che ho preso era in un torrente asciutto e con le Tourance avevo la sensazione di cadere da un momento all'altro. Da Erfoud a Merzouga vai tranquillo è più facile che in Tunisia.Da Imilchil verso Tizi-n-Isly e Kenifra per percorrere i 12-16km rimasti di pista dipende da quanta acqua c'è. A volertela prendere comoda calcola 2 ore. Il tratto più difficile per noi è stato un punto dove una scavatrice con i cigoli aveva distrutto il greto del torrente...semprava di percorrere un campo appena arato! L'imporante è che la tua "gazzella" sia disposta ad esserlo anche di fatto perchè ogni tanto dovrà farsela a piedi. Comunque è stato un viaggio stupendo. Attento che la benzina verde è più difficile da trovare. A volte c'è il cartello ma non la pompa!!!Per andare ad Imilchil (merita la strada) noi siamo andati per la strada asfaltata che parte da Rich (dove ho trovato 5 distributori e nessuno con la verde per cui ho dovuto rabboccare con quella con piombo, pochi litri ma cosa sarà successo della catalitica?)Quindi se puoi sostituisci la catalitica con un raccordo (vengono prodotti da varie ditte)e non ti dovrai preoccupare perchè la sonda lambda resiste al piombo.
Ciao, Andrea.
P.S. temo che farà calduccio a fine settembre c'era ancora una bella temperatura!

Top
#71970 - 02/11/03 08:08 AM Re: BMW R 1150 GS: modifiche utili per affrontare l'Africa.
barbasma Offline
Member

Registered: 10/10/02
Posts: 281
Loc: Sondrio
raccordi a Y per eliminare il padellone a ottimi prezzi dalla QUAT-D

sul sito dell'elica abbiamo una convenzione.... se vi interessa entrate e chiedete o scrivete un messaggio a SCIAGURA
_________________________
lamps Matteo - Sondrio - KTM 950 ADV S n.1298 "caballeroarancio"
http://www.quellidellelica.com
http://www.advrider.com
http://www.lc8.info/forum

Top
#71971 - 02/11/03 03:29 PM Re: BMW R 1150 GS: modifiche utili per affrontare l'Africa.
Pietros Offline
Member

Registered: 03/15/02
Posts: 155
Loc: Genova - Kabul
[QUOTE]Messaggio inizialmente inserito da Falco:
In un viaggetto "medio" quanti km di offroad uno deve aspettarsi di fare in terra marocchina?

Dipende da quello che cerchi.
Nel 2000 ho fatto 6000 km in moto in Marocco, da Tangeri fino a Layoune nel Sahara occidentale, all'andata sulla costa atlantica ed al ritorno nell'interno e sulle montagne, ed avremo fatto non + di 150 km di sterrato (prevalentemente sulla bellissima pista che collega le Gorges du Dades con le Gorges du Todra).
Lo sterrato non è una necessità in Marocco: se ti interessa solo il paese e le sue meraviglie (e non fare un raid fuoristradale), puoi vederlo senza quasi uscire dall'asfalto, anche se spesso è di pessima qualità.

Top
#71972 - 02/19/03 12:35 PM Re: BMW R 1150 GS: modifiche utili per affrontare l'Africa.
Captain Offline
Member

Registered: 01/16/02
Posts: 118
Loc: Pordenone
Salve a tutti,
Per il raccordo a Y, un buon saldatore della vs. citta' ve lo puo' fare a meno della meta' di quello che richiede Quat-d. tra l'altro, avete mai preso in mano il gruppo-cat? togliendolo risparmiate almeno 10Kg. Non spaventatevi degli scoppi che fara' dopo..sono dovuti alla funzione cut-off.

p.s. Il Marocco e' bello ovunque...ma andarci senza fare le piste del medio e alto-atalante e' come mangiare un cono senza il gelato sopra :p il Top e' la Midelt-Ichmil, con passaggio al Cirque du Jaffar, e notte presso il mitico "Hotel-Cafe'" di Anefghou...una bella prova per le "mucche" boxer, con 80km nel greto di un fiume..

Il Capitano (ex nandre)

Top
#71973 - 02/19/03 07:04 PM Re: BMW R 1150 GS: modifiche utili per affrontare l'Africa.
barbasma Offline
Member

Registered: 10/10/02
Posts: 281
Loc: Sondrio
gli scoppi sono dovuti allo smagrimento della miscela che deriva dalla mappatura della centralina fatta per il cat...
così la combustione diventa ritardata... e si sentono gli scoppi negli scarichi..

chi aveva il 1100 non cat (come me) era abituato a sentire scoppi in staccata...

se si fa solo per un viaggio.. no problem..
ma se si intende girare sempre senza cat è meglio rimappare la centralina... su SPECIAL (rivista di elaborazioni) hanno scritto che al limite si rischia di piegare le valvole di scarico...
_________________________
lamps Matteo - Sondrio - KTM 950 ADV S n.1298 "caballeroarancio"
http://www.quellidellelica.com
http://www.advrider.com
http://www.lc8.info/forum

Top
#71974 - 02/20/03 10:05 AM Re: BMW R 1150 GS: modifiche utili per affrontare l'Africa.
Captain Offline
Member

Registered: 01/16/02
Posts: 118
Loc: Pordenone
Quote:
scoppi sono dovuti allo smagrimento della miscela che deriva dalla mappatura della centralina fatta per il cat...
... su SPECIAL (rivista di elaborazioni) hanno scritto che al limite si rischia di piegare le valvole di scarico... [/QB]

Scusa, ma il prob. degli scoppi mi ha tormentato da quando montai la Y , e mi sono documentato:

Gli scoppi li fa il ciclo Cut-Off: mettiamo che sei a 140Km/h - il motore e' a regime, con carburazione corretta (anzi un po' grassa, x il cat) - chiudi gas per rallentare: entra il cut-off - improvvisamente una carica fresca di ossigeno arriva allo scarico incandescente, dove permane del gas incombusto, proveniente anche dai primi millisecondi dopo il taglio (gli iniettori sono chiusi ma i condotti asp. si svuotano dei residui, non bruciati perche' fuori carb.) - risultato: BOOMM!!
Il bello e' tutto questo accade ANCHE con il catalizzatore, solo che lo scoppio avviene a monte e viene ovattato (ma se si fa attenzione si sente, specie in autostrada).
Penso che sia sbagliato quello che dicono i vari preparatori (interessati a vendere le eeprom a prezzi esorbitanti); le valvole si dovrebbero piegare lo stesso anche col Cat (e le vecchie r1100? le ho sentite anch'io); sarebbe un problema se veramente la carburazione fosse magra, ma questo non e' il caso.

Top
#71975 - 02/20/03 03:13 PM Re: BMW R 1150 GS: modifiche utili per affrontare l'Africa.
barbasma Offline
Member

Registered: 10/10/02
Posts: 281
Loc: Sondrio
io non sono un esperto meccanico...

ma sul forum dell'elica scrive hirony che è un giornalista di SPECIAL...

ha una GS1100 totalmente truccata (alberi a camme ecc.ecc.) non ha interesse a venderci eprom anzi spesso ci indica quali sono le bufale che vengono vendute per miracolose.... dal boxer è dura ottenere cv senza rovinare la coppia...

la eprom serve proprio per riportare la combustione al giusto livello a seguito dell'eliminazione del CAT.... in modo da evitare gli scoppi...

come ho detto la Y serve solo per i viaggi in africa... se ti beccano con la Y in italia, primo non passi la revisione... e inoltre rischi multe....

la mia GS1150 non ha alcuno scoppio allo scarico... MAI... al contrario della vecchia 1100 che scoppiettava come a capodanno... \:D \:D

noi abbiamo comunque trovato delle eprom a 120 euro... che non danno cv in più ma evitano i mitici seghettamenti anche senza eliminare il CAT... ;\)
_________________________
lamps Matteo - Sondrio - KTM 950 ADV S n.1298 "caballeroarancio"
http://www.quellidellelica.com
http://www.advrider.com
http://www.lc8.info/forum

Top
#71976 - 02/21/03 12:57 PM Re: BMW R 1150 GS: modifiche utili per affrontare l'Africa.
Captain Offline
Member

Registered: 01/16/02
Posts: 118
Loc: Pordenone
Condivido, la eeprom la avrei montata anche io, se non che ho deciso di vendere l'oggetto. Certo che i prezzi sono alti, per un componente elettronico che sul mercato costa 2-3Euro, e le modifiche apportate alle mappe secondo me sono limitate a 2-3 punti (resto dell'opinione che secondo me non fanno altro che disattivare la funz. Cut-Off, almeno su quelle abbinate alla vendita della Y). Ovviamente, come tutte le modifiche allo scarico, anche la Y e' vietata in Italia....peccato perche' rimuovendo il Cat, migliora la prontezza di risposta e anche molto la tonalita' di scarico, il tutto mantenendo il terminale originale

Top
Page 3 of 5 < 1 2 3 4 5 >

Moderator:  Administrator