Who's Online
0 registered (), 225 Guests and 1 Spider online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
Dimensione Avventura
Featured Member
Registered: 09/15/10
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 6 of 47 < 1 2 ... 4 5 6 7 8 ... 46 47 >
Topic Options
#72754 - 09/16/04 10:01 PM Re: Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy
raskebir Offline
Senior

Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
Sono finalmente riuscito a stampare il .pdf "Sahara 4" di pyr, caricato da Stefano, quel poco che ho colto nel corso della stampa mi ha convinto a chiudermi nel mio studio a doppia mandata, e godermi in senso letterale la lettura dell'esplorazione del GSS.

Stefano, mentre pyr non ci sente, chi è pyr?
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.

Top
#72755 - 09/16/04 10:06 PM Re: Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy
pyr Offline
Utente temporaneamente sospeso

Registered: 01/20/03
Posts: 1014
Loc: Segrate (MI)
Un'altra storia del nostro Almasy.

Durante l'Operazione Salam, Almasy si imbattè miracolosamente in tre Bedford 15 cwt parcheggiati incustoditi presso il Gilf Kebir. Capì che erano del LRDG, e dopo aver ben controllato che in giro non ci fosse nessun inglese, si prese tutta la benzina e cambiò le gomme dei suoi due Bedford. Poi, poco prima di partire, mise una manciata di sabbia nel serbatoio del primo, due nel secondo e tre nel terzo. Eppler gli chiese "perche?", A. rispose "cosi si fermeranno uno distante dall'altro!".

Devo dire che a me una simile sottigliezza non mi sarebbe mai venuta in mente...

Top
#72756 - 09/17/04 12:21 AM Re: Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy
Stefano Laberio Offline

Senior

Registered: 12/12/01
Posts: 4861
Online anche i pdf scaricabili de: Un'esplorazione geo-archeologica nel Great Sand Sea
Thanks Pir...

Top
#72757 - 09/17/04 08:11 AM Re: Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy
pyr Offline
Utente temporaneamente sospeso

Registered: 01/20/03
Posts: 1014
Loc: Segrate (MI)
Beh, un po' alla volta si esauriscono le strane ed elusive vicende del conte...

Per i più irriducibili estimatori c'è una vera chicca. Il suo castello a Bernesten, ora in Austria, ai confini con l'Ungheria (il confine fu spostato in seguito agli accordi dell'ultima guerra mondiale), è stato trasformato in albergo, per cui ci si può andare in pellegrinaggio... C'è ancora la stanza di Almasy con appesi alle pareti i suoi disegni originali, quelli famosi che ritraggono i "nuotatori" di Wadi Sura. E poi, se siete fortunati, a mezzanotte potrebbe anche apparire il famoso fantasma della "White Lady", anche se tutti quelli che conosco mi hanno detto che sono anni che non appare più...

E poi potrete sempre chiedere ai nuovi proprietari che fine mai abbia fatto quella famosa cassa di documenti appartenuta al nostro eroe, fra cui sembra ci fossero molti fogli su Zerzura...

Molto probabilmente vi risponderà, guardandovi con aria di sospetto:

"Cassa? Quale cassa???"!

[ 17 Settembre 2004: Messaggio editato da: pyr ]

Top
#72758 - 09/17/04 10:54 AM Re: Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy
raskebir Offline
Senior

Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
pyr, curiosità di pilota, sai dirmi qualcosa di più sull'incidente in cui perì Dorothy Clayton?
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.

Top
#72759 - 09/17/04 11:06 AM Re: Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy
pyr Offline
Utente temporaneamente sospeso

Registered: 01/20/03
Posts: 1014
Loc: Segrate (MI)
x raskebir,

purtroppo non ho l'articolo del Times, e devo dire che la storia della "forza oscura" non ricordo più dove l'ho letta (o forse me l'ha detto a suo tempo Peter Clayton, o qualcun altro: non ricordo più...).

Se vuoi ti mando (dove?) un paio di pagine di Saul Kelly sull'argomento..., ma sono in inglese.

Top
#72760 - 09/17/04 11:54 AM Re: Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy
raskebir Offline
Senior

Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
Grazie pyr, sempre gentilissimo, se mi mandi le 2 pagine in inglese anche se con un pò di fatica riuscirò a leggerle. Vorrei verificare una certa idea che mi sono fatto sulla "forza oscura" che ha strappato dall'aereo Dorothy Clayton. Premetto che sono un assoluto irriducibile materialista.

Mi rendo conto che ti stiamo un pò stressando, ma sei una tale miniera d'informazioni che l'occasione è troppo ghiotta per non approfittarne bassamente.

pessioner@deltasistemi.com
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.

Top
#72761 - 09/17/04 01:18 PM Re: Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy
pyr Offline
Utente temporaneamente sospeso

Registered: 01/20/03
Posts: 1014
Loc: Segrate (MI)
Purtroppo ora non ho lo scanner disponibile.

Posso cercare di tradurtelo io:

(Kelly S., 2002. "The hunt for Zerzura", p. 88-89).

> Peter (soprannome di Dorothy Clayton) non era destnata a trovarla (Zerzura), poiché qualche ora prima che la sua soria raggiungesse "The Times", il 15 Settembre ella morì per un incidente aereo all'aerodromo di Brooklands, qualche giorno dopo che lei era ritornata da un'escursione nella Lapland. Alla successiva inchiesta, un istruttore di volo raccontò i suoi ultimi istanti di vita:

"Ero seduto al mio posto di guida pronto al decollo. Gettai un'occhiata intorno all'aerodromo per controllare che fosse sgombro e notai l'aereo di Lady East Clayton improvvisamente scartare a sinistra e subito dopo a destra... Vidi la sua testa e le sue spalle fuoriuscire dall'abitacolo. L'aereo nel frattempo acquistò velocità. La pilotessa si alzò in piedi nella carlinga, come se lei stesse lottando, ma fosse trattenuta dalla cintura di sicurezza. Leiriuscì a tirare fuori dalla parte destra della carlinga il suo piede destro e poi saltò fuori mentre l'aereo precipitava ad almeno 50 miglia all'ora."
(da "The Times", 16 September 1933).

Durante la sua fuoriuscita dall'aereo, dovette essere colpita da qualche parte della carlinga, poiché fu trovata col cranio fratturato e morì due ore dopo all'ospedale. Dopo che lei aveva abbandonato l'abitacolo, la coda dell'aereo si era sollevata, e il muso si staccò e precipitò, mentre l'aereo girava su se stesso. La sua morte fu il risultato di un'incompetente manutenzione meccanica, poiché la leva e l'asta di comando dell'acceleratore che andava al motore di questo nuovo aereo leggero risultarono arrugginite, a causa di un'inadeguata lubrificazione, e si erano rotte tra le sue mani quando lei tentava di spegnere il motore. Forse avrebbe potuto fermare il motore raggiungendo dalla carlinga il motore spegnendo così il magnete, ma, per qualche ragione, non ci riuscì. Il "Zerzura Club" aveva perso un altro socio! <

P.S.: quello che non mi quadra è che qualcuno, esperto della vicenda, mi aveva detto che il corpo di Dorothy non fu mai trovato!

Boh.

[ 17 Settembre 2004: Messaggio editato da: pyr ]

Top
#72762 - 09/17/04 03:33 PM Re: Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy
raskebir Offline
Senior

Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
Adesso che l'evento si è trasformato in un più o meno banale incidente aereo, senza nessuna "forza oscura" che strappa Lady Clayton dalla carlinga, è sicuramente credibile, anche se nella descrizione dell'evento mancano alcuni dettagli che aiuterebbero ad inquadrarlo.

Sembrerebbe che l'aereo fosse in fase di accelerazione di decollo, già sollevato da terra di qualche metro, Lady Clayton può essersi resa conto che a causa dell'avaria non riusciva a governarlo (forse in quei modelli la rottura del comando gas lo mandava al massimo, ma per atterrare si doveva praticamente spegnere il motore), può aver cercato di abbandonare l'aereo, anche se non mi pare un tipo di reazione istintivo in quella situazione.

Probabilmente il mezzo era un biposto in tandem, dove se il pilota è solo a bordo siede per motivi di centraggio sul posto più arretrato, ovvio che lasciando l'aereo questo sia rimasto sbaricentrato ed alzando la coda abbia puntato verso il basso schiantandosi a terra, frequente anche il caso di lesioni riportate urtando contro la coda ma anche senza queste era comunque una situazione da lasciarci la pelle.

Quindi nessuna "forza oscura", solo le inesorabili leggi della meccanica e della fisica.

Pyr, non finirò mai di ringraziarti per il tempo da professionista che dedichi alle nostre dilettantesche curiosità.

[ 17 Settembre 2004: Messaggio editato da: raskebir ]
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.

Top
#72763 - 09/17/04 05:12 PM Re: Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy
pyr Offline
Utente temporaneamente sospeso

Registered: 01/20/03
Posts: 1014
Loc: Segrate (MI)
Certo, tutto si può spiegare razionalmente...

Però, come ti dicevo, l'idea della "forza oscura" non è mia, ma mi è stata riferita da persona ben informata (non è affatto detto che la versione del Times non sia stata addolcita e/o resa + o - plausibile).

Credo che riconoscerai che è comunque un po' inquietante che in un anno siano morte in circostanze misteriose e non del tutto chiare le uniche due persone che avevano visto dall'alto (l'allora supposta) Zerzura, e che Almasy al Chianti Camp, a causa di questo fatto, (non potè alzarsi anche lui in volo causa un vento improvviso) cadde per un anno in bilico tra lo sconforto e la crisi nervosa.

Non per niente Patrick Clayton, che visse in prima persona tutta la strana vicenda, tornò sul luogo poco tempo dopo, di nascosto e in solitaria, riuscendo ad entrare finalmente in auto nell'Abd el-Melik. Questo non lo trovi scritto, è una comunicazione personale del figlio.

D'altronde la "Maledizione di Zerzura" non è una mia invenzione: ne scrisse a proposito anche Bagnold, l'unico uomo veramente razionale in mezzo ad un gruppo di folli...

A proposito, il libro sell'argomento con il titolo più azzeccato, che rende molto bene l'atmosfera che aleggiava intorno a questi strani personaggi, è secondo me senza ombra di dubbio:

Mason M.H., 1936. "The Paradise of Fools" London: Hodder & Stoughton.

ovvero "Il Paradiso dei Folli"

[ 17 Settembre 2004: Messaggio editato da: pyr ]

Top
Page 6 of 47 < 1 2 ... 4 5 6 7 8 ... 46 47 >

Moderator:  Administrator