Beh, a questo punto voglio anche io dire la mia!
Nei miei viaggi africani (e non solo) con Land Rover 90 e 110 ho sempre usato le BF AT 265/75/16 montate su cerchi in lega da 7" senza camere d'aria.
Con il primo treno di gomme ho fatto più di 80 mila km, con il secondo treno oltre 100 mila e con il terzo per adesso sono a 30 mila.
Ricordo memorabile quella icredibilmente altissima duna il Libia affrontata a 0.6 di pressione:salivo su su e mi sembrava di essere su di un big foot. E poi giù giù ...
Quando torno in Africa spesso rimetto il vecchio consumatissimo treno di gomme e ci vado talmente bene che non tornerei mai; unico rischio qualche controllo sulle strade europee per scarso spessore del battistrada ...
E poi ho la centralina sui 145 CV per cui chi l'ha detto che le gomme lisce vanno bene solo sulle macchine con pochi cavalli ?
Ho incontrato diversi 4x4 con le mud: ma perché mettersi in possibili guai appositamente? Dato che molto pochi sanno guidare su sabbia, vuoi per il piedino un po' pesante, vuoi per eccessiva irruenza, vuoi per totale ignoranza su concetti quali pressione, abbrivio, distribuzione pesi, baricentro ...., per quale motivo scavare di più per poi spalare di più?
Molto spesso poi vedo le mud su auto superdodate di piastre da sabbia (fa molto "figo" tassello+piastra). Un giorno il mio maestro mi disse che chi non sa guidare usa la piastre: parole sante !!!

Per me quindi fedeltà alle BF AT e ... cerchi in lega !!!!

Ciao
_________________________
http://www.photodensity.it
''portrait travel and street photography''
author@photodensity.it