Se ne era parlato più in basso, ora, con il prezioso contributo di AMN alcune info:
Il relitto è un biplano IMAM Ro.1 appartenente all'Aviazione della Cirenaica, caduto a terra in seguito di un incendio. Il pilota si salvò riportando lievi ferite. Il velivolo faceva parte di una squadriglia di tre apparecchi, al comando del Tenente Patania, che nel periodo 7-19 Agosto 1930 operò con compiti di ricognizione in ausilio ad una colonna di autocarri comandata dal Maggiore Torelli. Tale colonna era composta da due autoblinde, quattro autocarri leggeri SPA27 e due autocarri pesanti SPA31.
La missione del Maggiore Torelli era di esplorare la direttrice Uau El-Chebir ? Uau En-Namus ?Tazerbo in vista della conquista militare dell'Oasi di Cufra che era stata pianificata secondo una manovra a tenaglia, con colonne in movimento da nord e da ovest.
Il biplano IMAM Ro.1 (Industrie Meccaniche Aeronautiche Meridionali) venne fabbricato su licenza secondo il progetto dell'olandese Fokker CV ed equipaggiato con un motore Alfa Romeo Jupiter da 440 HP. L'armamento consisteva in una mitragliatrice brandibile da 7,7 mm. L'apparecchio poteva trasportare un carico di 200 kg di bombe e fu efficacemente utilizzato per bombardare Cufra nel 1931.