Who's Online
0 registered (), 33 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 07/20/10
Posts: 5
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Topic Options
#7490 - 01/08/05 08:21 PM Jimny e deserto
Davy Jones Offline
Junior Member

Registered: 10/20/03
Posts: 13
Loc: Torino
Qualcuno ha messo piede nel Nord Africa o ha intenzione di farlo con un Jimny (benz o diesel)? (escludendo i raid in solitaria di migliaia di km \:\) )
come si comporterebbe? quali sarebbero le principiali limitazione /difetti?
grazie a tutti

ciao

Davy Jones
_________________________
Davy Jones

Top
#7491 - 01/14/05 01:30 PM Re: Jimny e deserto
bilboluna Offline
Junior Member

Registered: 01/13/03
Posts: 4
Loc: daverio
Ciao,io ho il ...anzi "la" Jimny disel e conto di fare il battesimo delle dune in estate...ok,lo so che non è il perido migliore,ma....
Una cosa tranquilla in Tunisia,un po' di piste per cominciare e poi tentare di raggiungere il Timbain...con l'aiuto di una guida del luogo esperta ovviamente.
Ho già i contatti giusti e parlando con "gli esperti" sembra una cosa fattibile.
Per ora non ho intenzione di preparare la macchina in modo speciale;mi procurerò piastre,compressore,camere d'aria...lo stretto indispensabile.Faccio la prova e poi decido se è il caso di intervenire in qualche altro modo (rimappatura della centralina elettronica per guadagnare qualche cavallo ecc,ecc,ecc).
Non so cosa ne verrà fuori....ho sempre vissuto il deserto "da dentro",facendo trekking a piedi con i cammelli in carovana.....ma sono curiosa e questa nuova esperienza mi piglia parecchio.
Buona sabbia!!

Top
#7492 - 01/14/05 03:19 PM Re: Jimny e deserto
raskebir Offline
Senior

Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
Ho visto auto leggere tipo il Jimny (ad esempio il Vitara) andare sulla sabbia come grilli proprio grazie al peso ridotto.

Dell'itinerario che hai ipotizzato la cosa più da valutare è come raggiungere Tembain, ci sono diverse vie con diversi gradi di difficoltà, da quella che è circa una pista a quella che comporta lo scavalcamento di piccoli cordoni di dune, certo che in estate le condizioni della sabbia non sono il massimo.

Se poi scegli un percorso non troppo hard tanti cavalli non servono.
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.

Top
#7493 - 01/14/05 06:19 PM Re: Jimny e deserto
JANDA Offline
Member

Registered: 10/22/04
Posts: 66
Loc: MILANO
Concordo con Raskebir: in estate sulle piste sabbiose potresti incontrare qualche difficoltà in virtù della sabbia molto soffice e delle temperature elevate. Io con una Samurai 1.3 sulla sabbia-ma in inverno- mi sono proprio divertito e credo che anche con la "Jimnina" si possa fare altrettanto. Ciao!

Top
#7494 - 01/17/05 02:29 PM Re: Jimny e deserto
Anonymous
Unregistered


Per D Jones

Non ti porre eccessivi problemi !

Ho importato uno dei primi Jimny in Libia nel lontano 1981, per l'esattezza un LJ 80 a benzina cc. 797 usandolo da residente in Libia per oltre 4 anni solo e soltanto per fuoristrada, partecipando svariate volte alle missioni Mori in Akakus e Mathendusc ( Il veicolo in questione è immortalato nel suo libro) , e per la caccia nella Hammada e ovunque dove non si poteva andare con le normali vetture.

Ci sono andato da Tripoli fino in Algeria rimontando il Takarkouri, seguendo per un po' una Dakar fino in Niger e rientrando a Tunisi. Passa dappertutto , soffre solo un po' sulle dune ma avevo le gomme di serie tassellate per neve, ( altro sul mercato locale non vi era allora dovevo arrangiarmi con quello che avevo) . Cmq ho stesso fatto più volte l'edeyen di Murzuk , e i laghetti sempre con queste gomme da neve portate a 1,2, atm.

Tieni presente che spesso andavo da solo o al max con la guida , cioè senza altri veicoli e sono/siamo sempre tornati a casa

Mai avuto problemi nei 50 mila e oltre chilometri escluso un collettore rotto per colpa mia. ( E un punto debole dei Jimny , il punto più basso è la prima marmitta che se urtata spesso rimbalza l'urto al collettore problema risolto nell'ultima serie ( i nuovi) . Su Auto e Fuoristrada di un anno fa o poco più vi è proprio un confronto fra questo vecchio LJ 80 e il nuovo Jimny dove ti confermano che fondamentalmente sono rimastigli gli stessi dal punto di vista di motricità in linea con la tradizione delle serie Jimny che è una cosa , la Vitara invece tutt'altra dove la differenza di passo e peso fa molto, specie nella versione a gasolio che ha poca potenza se carica.con i quattro pax. previsti, dove quelo che è uno dei limiti un pò per tutti i suzuki a passo corto è l'eccessivo peso sull'assale posteriore che porta ad allegerire troppo quello anteriore.

Ho usato poi il 1300 benzina Samurai per una anno, meno saltellante e più veloce nei trasferimenti su asfalto, ma meno efficace dell'80 che saliva pendenze di dune incredibili. Per tutti vale la stessa regola , solo due persone + massimo cento kg,, in pratica carburante, acqua e equipaggiamento , tutto dietro togliendo i sedili . Visto che vai in posto normali senza necessita di portarti tutto appresso ti puoi regolare col peso . La leggerezza è la sua qualità migliore , ma anche il suo limite se guidato veloce dove salta facilmente perdendo il controllo.. Per la sabbia alle brutte si riesce, in due di buona salute, ad alzare una ruota post per volta e infilare la piastra senza binda o crik dopo aver solo scavato un po'.

Occhio alla cinghia di trasmissione che deve essere tagliandata regolarmente, e al cavo della frizione , se del tipo meccanico che fa un lungo giro. Resta l'elettronica per i nuovi , ma questa è ormai per tutti.

BYBYBY GFCLY

Top
#7495 - 01/19/05 12:42 PM Re: Jimny e deserto
JANDA Offline
Member

Registered: 10/22/04
Posts: 66
Loc: MILANO
Beh, direi che GFCLY è stato piuttosto esaustivo!! Comunque è proprio vero: la legerezza è il suo forte e devo dire che, almeno per quanto riguarda il Samurai, anche bello carico( due ruote di scorta, 40 litri di benzina e tutto l'equipaggiamento per due persone) sulla sabbia si volava e le volte che mi sono insabbiatom, spesso è stato sufficiente sollevarla in due o tre persone senza nemmeno bisogno di ricorrere alle piastre!!

Top