Who's Online
0 registered (), 259 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 09/02/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 5 of 6 < 1 2 3 4 5 6 >
Topic Options
#7619 - 04/21/05 08:51 AM Re: Mi potete dare un consiglio su un acquisto?
marco e ale Offline
Junior Member

Registered: 04/03/05
Posts: 12
Loc: milano
Per Klaus:
dai rilievi fatti ieri sui disegni tecnici dell'ACM insieme a Bruno (Extreme camper), sembra che la cellula verrà più alta della cabina di circa 80 cm.
Dal tetto della cellula al "taglio" ci saranno quindi circa una novantina di cm.
L'apertura max risulta quindi di 110 cm. di altezza meno lo spazio occupato dal motore che non abbiamo potuto misurare con esattezza perchè non avevamo lì il mezzo.
Comunque temo anch'io che il passaggio venga decisamente più piccolo....
Altre notiziole non allegre: il fondo-cellula abbassabile (tipo quelli dei disegni sul sito di Bruno) costa uno sproposito, per cui penso che ci rinunceremo.
Per il resto stiamo lavorando sui disegni, il serbatoio acqua dovrebbe venire sui 260/280 litri, l'omologazione per 5 non dovrebbe essere un problema.
Ancora un pò di condizionali, ma andiamo avanti.
Purtroppo, anche se la cosa ci attira molto, non faremo parte del clan degli auto-costruttori, non abbiamo nè le capacità (ma mi dirai che tutto si impara), nè il tempo (e quello non lo trovo anche volendo), nè lo spazio in cui metterci a fare i lavori, peccato!
A presto!
Marco

Top
#7620 - 04/21/05 11:34 AM Re: Mi potete dare un consiglio su un acquisto?
luiginauta Offline
Junior Member

Registered: 01/13/05
Posts: 23
Loc: treviso
Ragazzi mi è venuta un'idea balzana...

pensavo ad una cellula con mansarda, scarrabile e estraibile... una cosa strana insomma...

mando i disegni...

ciao

Top
#7621 - 04/21/05 07:14 PM Re: Mi potete dare un consiglio su un acquisto?
adri Offline
Senior

Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
Ne ho vista una in giro, probabilmente nell'archivio di foto di http://www.fuoristrada.it. Però era montata su un WM90.

Mi dispiace che nessuna abbia più commentato sulla parete posteriore mobile, perchè è una cosa che mi incuriosice. Cosa serve?

Ciao a tutti

Adriano
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.

Top
#7622 - 04/21/05 10:42 PM Re: Mi potete dare un consiglio su un acquisto?
luiginauta Offline
Junior Member

Registered: 01/13/05
Posts: 23
Loc: treviso
La parete posteriore ribaltabile e abbassabile, credo sia equiparabile alle normali pedane sollevabili che si vedono spesso sui furgoni o sui camion, il movimento è elettroidraulico, e il costo abbastanza elevato.
La portata è generalmente dell'ordine dei 5-6 q.li.
Il problema è l'ingombro posteriore a sbalzo che nelle versioni normali limita moltissimo l'angolo di uscita, ma credo sia ovviabile studiando un cinematismo diverso (generalmente dotato di 2 coppie di cilindri idraulici preposti all'abbassamento e al ribaltamento)

ciao

Top
#7623 - 04/21/05 10:51 PM Re: Mi potete dare un consiglio su un acquisto?
luiginauta Offline
Junior Member

Registered: 01/13/05
Posts: 23
Loc: treviso
Riguardo alla cellula, è vero quella del vm90 (costruita se non sbaglio dai flli. galluccio) è con mansarda e scarrabile, vorrei farne una simile per il mio acl 75, con la mansarda per sfruttare lo spazio sopra la cabina, usufruendo della botola sul tetto per il passaggio verso la cellula, traslabile all'indietro, sia per liberare la cabina nel caso si debba ribaltare per accedere al motore sia per posizionare la cellula in poizione arretrata nel caso si voglia sfruttare lo spazio dietro la cabina per ospitare in posizioe protetta un motociclo, scarrabile per liberare il mezzo e consentire un uso "residenziale" della cellula... che ne dite?

Top
#7624 - 04/21/05 11:01 PM Re: Mi potete dare un consiglio su un acquisto?
klaus Offline
Moderator

Registered: 02/21/02
Posts: 219
Loc: Trentino/Alto-Adige
Per LUIGINAUTA:
Per la cellula, come ti sei organizzato? Te la farai da solo (penso che hai una ditta nel settore, ma il tuo sito non funziona) o ti appoggi a qualche ditta?
Si, anch'io ho visto la cellula mansardata, ma per un veicolo "grosso" non ha tanto senso - io penso ad una normalissima cellula "a parallelepipedo"

Per Marco & Ale: OK per le misure - attendo quelle definitive.

Claudio
_________________________
... ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare (Pablo Neruda)

http://www.claudiobat.com

Top
#7625 - 04/21/05 11:12 PM Re: Mi potete dare un consiglio su un acquisto?
luiginauta Offline
Junior Member

Registered: 01/13/05
Posts: 23
Loc: treviso
Mi sto organizzando, la costuisco, non ho una ditta che costruisce cellule, ma mi diverto ad autocostruirle.
Il sito fnzionerà dal 01 giugno.
Per una cellula grande (appunto 4,6 mt. per l'acm 80) la mansarda non ha senso, ma per un mezo corto come il mio (acl 75) e data la sporgenza sopra cabina, penso ne valga la pena.
tra l'altro la cellula scarrabile è libera rispetto al telaio, e non soffre delle tensioni e torsioni indotte da quest'ultimo.

Top
#7626 - 04/22/05 06:54 AM Re: Mi potete dare un consiglio su un acquisto?
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da luiginauta:
Mi sto organizzando, la costuisco, non ho una ditta che costruisce cellule, ma mi diverto ad autocostruirle.
Il sito fnzionerà dal 01 giugno.
Per una cellula grande (appunto 4,6 mt. per l'acm 80) la mansarda non ha senso, ma per un mezo corto come il mio (acl 75) e data la sporgenza sopra cabina, penso ne valga la pena.
tra l'altro la cellula scarrabile è libera rispetto al telaio, e non soffre delle tensioni e torsioni indotte da quest'ultimo.


mandami pure i disegni (alvise@sahara.it) con qualche nota che faccio un documento come per l'altro materiale pubblicato.
ho scritto una pagina con qualche suggerimento e idea.... http://www.sahara.it/bm/saharaThree/tecnica/il4x4/considerazioni-su-materia.shtml

commenti aggiunte eintegrazioni ben venute \:D

Top
#7627 - 04/29/05 03:43 PM Re: Mi potete dare un consiglio su un acquisto?
marco80 Offline
Junior Member

Registered: 04/29/05
Posts: 2
Loc: Varese
Saluti a tutti, mi chiamo Marco, sono quello che ha fatto i disegni della cellula di marco&ale, attualmente in fase di "ridimensionamento"...
Sto lavorando alla mia tesi di laurea che, guarda caso, ha come tema la progettazione di una cellula su ACM80 (due piccioni con una fava).
Ho un piccolo problema con la normativa: ho scoperto il DM 28-05-1985 “specifiche tecniche e funzionali delle autocaravan, caravan e rimorchi per trasporto di attrezzature turistiche e sportive”, ma ho come il sospetto che sia datato e che sia stato sostituito qualche articolo, almeno in parte (per esempio le norme sui sedili all'interno della cellula); ho sentito voci di un futuro adeguamento alle norme europee, ma non è chiara la cosa.
Qualcuno sa se esiste un nuovo decreto, o (meglio ancora) ce l'ha in file e me lo può mandare per posta? (quello vecchio me lo sono dovuto copiare a mano tutto!)
grazie,
Marco

Top
#7628 - 06/18/05 06:59 PM Re: Mi potete dare un consiglio su un acquisto?
Gianpietro Offline
Member

Registered: 02/11/02
Posts: 67
Loc: pn
attualmente è mi risulta ancora in vigore la normativa che non prevede la cintura di sicurezza all'interno della cellula--ma pare che a breve sia obbligatorio

Top
Page 5 of 6 < 1 2 3 4 5 6 >