Who's Online
0 registered (), 290 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 10/26/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 2 of 9 < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >
Topic Options
#76908 - 04/12/07 10:40 AM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: modulideainviaggio]
erasello Offline
Senior

Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
Mi piacerebbe sapere quale doppia cabina (130 escluso) sia in grado di affrontare un raid africano hard con molte dune impegnative, sabbioni pesanti, tole, fesh...ecc.
Le ultime proposte delle case automobilistiche sono sempre più improntate al solo uso stradale, se mettete su un ponte un Isuzu o un Nissan ve ne accorgete subito, in fuoristrada poi motori morti in basso, sospensioni dalla corsa minima, raggi di sterzata kilometrici, frizioni che puzzano a salire su un gradino, cassoni che si aprono sulla pipe in Tunisia.
A mio parere con un pick-up con la cellula NON puoi fare le stesse cose che fai con un 80, o un 78 preparati e caricati come si deve.
_________________________
Ciao Emanuele

Top
#76910 - 04/12/07 12:02 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: erasello]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3593
Loc: lago maggiore
l'unimog è stupendo e sicuramente performante, ma ci vuole manico, io non me la sentirei proprio di gironzolare tra le dune con un camion...o sull'atlante marocchino...ma questo è un altro discorso.
Dal mio punto di vista la cellula l'ho esclusa per il fatto che la maggior parte sono fatte per 2,anche se sul 79 ci stai in 3, ma come fai a girare per migliaia di km con un bimbo piazzato nel seggiolino davanti..poi nel mio caso mi servono 2 posti letto per bimbi e 2 per adulti..
boo per me non si puo generalizzare, l'esigenze sono molto personali, ciascuno deve trovare la sua; ad esempio quello che va bene per me, ad erasello è inutile, e viceversa...tranne il suo motore
_________________________
Saluti Marco

Top
#76912 - 04/12/07 12:07 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: erasello]
gla Offline
Senior

Registered: 12/19/01
Posts: 1579
Discussione MOOOLto interessante, purtroppo non vi posso dire la mia sull'uso della cellula in Africa ( per motivi "furtivi").
Posso dire che ho usato la mia autocostruita ( o meglio "ricostruita") sull' ex ( sigh!) L200 club cab senza sbalzo post ed ora sul doppia cabina con sbalzo di 30 cm, su asfalto e un centinaio di km. offroad (anche con uso di ridotte ) e devo dire che sono MOLTO soddisfatto.
Abitabilità esagerata ( rispetto alla Maggiolina ...) La mia ha una dinette di circa 1 metro e ci stiamo comodi a dormire in tre, a pranzare e a cazzeggiare per ore sotto la pioggia senza alcun problema ( a parte il ranocchio che è ben più pericoloso della tole ondulè)
Non ho idea di quando e se affronterà un vero viaggio sahariano, ma su un Club Cab non avrei problemi a provarlo, su un doppia cabina.... ci penserei un poco.
Quanto ai pesi, allestita non arriva a 400 Kg, e come già detto più volte, su un L200 che pesa 350 kg meno del Toy ( che io AMO sconsideratamente) alla fine è quasi ininfluente.
Quanto all'alzamento del baricentro, si sposta di poco più di 25/30 cm. e se alla fine sei consapevole di non essere alla Parigi Dakar ma vuoi goderti le bellezze del Sahara in compagnia del tuo pargolo col quale puoi condividere la tua passione senza creargli "traumi infantili"... lo sopporti benissimo.
Problema potenza.. dopo aver fatto anni con BJ 42,BJ 70 e Pajero semifuso... con 115 cv turbizzati mi pare di avere un missile sabbia/sabbia.
Dopo queste considerazioni tecnico/filosofali, passo la parola a voi, ricordando che Stefano e Emanuele sono dei veri GURU in questo campo, e le loro indicazioni sono da prendere in grande considerazione!
Fine della sviolinata.
_________________________
Help! I need somebody...
Help! not just anybody...
Help! you know I need someone, help!!!

Top
#76915 - 04/12/07 12:14 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: erasello]
modulideainviaggio Offline
Member

Registered: 10/25/02
Posts: 115
Loc: Fidenza/Parma
Il post è stato aperto per confrontare due soluzioni da viaggio su una meccanica che non può essere assulutamente paragonata (Land esclusi) a qualsiasi pick up, e con l'ultima generazione di pick questo divario si è ulteriormente aperto.

Buoni Viaggi

Stefano Feci
_________________________
Stefano Feci
http://www.modulidea.it
Travel Cabine for pick up

Top
#76921 - 04/12/07 03:24 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: modulideainviaggio]
erasello Offline
Senior

Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
Anni or sono mi è capitato di camperizzare un Dodge Power Ram con motore Cummins 5900 td sostituendo completamente il cassone con una cellula delle stesse dimensioni in pianta e di altezza limitata, come mezzo mi era sembrato molto valido e robusto, con una cabina abbastanza grande per contenere il necessario per una giornata di viaggio. Quando ho incominciato a pensare alla sostituzione del 80 ho anche pensato ad un Dodge, poi sono capitato in un campo di estrazione petrolifero americano in Algeria e ho dato uno sguardo alla loro rimessa, tutti GM Chevrolet e Dodge...fermi. Interpellando il responsabile della manutenzione mi confermava che per ragioni di bandiera dovevano avere i mezzi americani ma poi nelle dune ci mandavano solo i Toy. Con questo O.T. volevo ribadire che a mio avviso di fuoristrada africani puri rimanga solo il 78/79 (meglio a benza),
poi come uno intenda prepararlo dipende da una serie di esigenze personali, ma se si viaggia in più di due è obbligatorio rivolgersi al 78.
_________________________
Ciao Emanuele

Top
#76926 - 04/12/07 06:45 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: erasello]
riccardo.sand Offline
Senior

Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
Piccola testimonianza : ho usato per anni una cellula in vetroresina montata prima su un Hi Lux Club Cab poi su un 75. In ordine di viaggio sfioravo il limite della portata massima.
In ogni caso, non posso lamentare cedimenti o problemi strutturali nonostante i mezzi, in Africa e non, fossero utilizzati 'alla frusta' (Hi Lux in particolare...). Per un utilizzo di largo respiro mi e' sembrata una soluzione adeguata.
Preso dalla voglia di sperimentare, ho progettato e fatto costruire un hard top sul 75, soluzione agile ma ben piu' spartana e non riutilizzabile su altro mezzo.
Ciao
Riccardo
PS Cellula Modulidea Small

Top
#76933 - 04/12/07 09:35 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: riccardo.sand]
Anonymous
Unregistered


Vorrei però anche aggiungere una riflessione sul "quante volte" e "come" si vuole usare una soluzione piuttosto che un'altra.

E' un pò come turbo si/turbo no.

Credo che se si voglia usare il mezzo per uno/due viaggi l'anno entrambe le soluzioni vadano tecnicamente bene, al di là delle pure simpatie personali.

Idem se la percorrenza e permanenza fosse più lunga ma le modalità di viaggio siano improntate sulla tranquillità e sul vedere e vivere i posti!

Probabilmente se si vuole intendere invece il viaggio come "sport motoristico" le preferenze potrebbero andare su una soluzione più strettamente di serie....ma forse a questi livelli mi domanderei anche come potrebbe reggere un allestimento interno.


Idem però il discorso relativo al Mog (ribatto sempre qui)...certamente non posso aggredire la duna più alta del Murzuq al contrario e superarla di slancio...però lo posso attraversare comunque e godermi la stellata notturna con magari dei cubetti di ghiaccio nel bicchierino di whisky....


Ora speriamo solo che non arrivi GFCLY a dirci la sua e a rovinarci questo scambio di idee con una trovata di qualche nuova iniziativa socio-governativa su nuove limitazioni sull'utilizzo di cellule (specifichiamo cosa intendiamo per cellule) al di fuori dei circuiti turistici organizzati!

Top
#76936 - 04/12/07 10:40 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: ]
erasello Offline
Senior

Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
Ma li hai mai visti gli Unimog che vengono utilizzati per entrare negli erg dalle compagnie petrolifere? Pneumatici enormi adatti a lavorare a pressioni bassissime grazie anche a dei cerchi con sistema antistallonamento, viaggiano praticamente scarichi e se devono portare degli Shelter abitativi ci sono i mostruosi 6x6 con le ruspe a spianare le creste!!!
Con un Unimog specie in solitaria NON ti avvicini nemmeno lontanamente alle difficoltà che puoi affrontare con una vettura.
Con questo non voglio dire che la difficoltà delle dune sia il solo parametro con cui giudicare un viaggio...però se parliamo di attitudine al fuoristrada africano ti assicuro che basta un frigorifero da 30 litri a compressore per i cubetti di ghiaccio.
_________________________
Ciao Emanuele

Top
#76940 - 04/12/07 11:14 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: erasello]
Anonymous
Unregistered


Vedo che è sempre difficile cercare di scrivere delle sensazioni senza essere fraintesi.....il discorso relativo ai cubetti di ghiaccio era solo per portare un esempio che le "comodità" che ho io con il mio Mog sono decisamente al di sopra di qualsiasi vettura.....ovviamente in termini di abitabilità e accessoristica....poi ovviamente mi si potrà obiettare che un 100 in viaggio è più confortevole, etc....

E se quindi non vuoi dire che le difficoltà del superamento dune sia il solo parametro con cui giudicare un viaggio...non capisco quindi cosa intendi.

Qualcuno (io per primo) potrebbe poi anche aggiungere che il Murzuq è meraviglioso anche senza il ghiaccio.....

Un "viaggio in africa" non è fatto solo di dune altissime.... anzi....è fatto soprattutto di pietraie....di fech fech.....di sabbioni molli.....di necessità di caricare acqua e carburante in abbondanza....etc.....tutte situazioni in cui con un Unimog sei indubbiamente avvantaggiato rispetto a una vettura.....ma non vorrei andare totalmente fuori dal tema iniziale posto da Stefano.

La mia voleva essere solo una risposta ai dubbi di Toymax sulla possibilità di passare a un veicolo più "grande" rispetto a quelli oggetto di questa chiaccherata.

Top
#76946 - 04/13/07 12:58 AM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: ]
toymax Offline
Utente temporaneamente sospeso dal forum

Registered: 06/11/06
Posts: 520
Loc: Firenzuola
saluto tutti,
bellissime tutte le risposte, sono in travaglio sto partorendo un'idea su come modificare il toy,.. un ce la fo a vedermi darla via. indi si modifica, tutti i giorni mi struggo e sono vicino..
fossi in grado di mandarvi uma foto...
taglio il tetto lo faccio scorrevole in verticale per un buon 1.30 mt. lateralmente sopra la gronda a sx e dx escono due piani che mi mettono in tiro la tenda, tra i piani che escono fuori e il tetto, e mi fanno da posto letto; cosi ricavo due posti letto a sbalzo sui fianchi del mezzo. il tutto montato su due roll bar uno ant(dietro segg guida-passeggero) uno post (montante sportelli post), roll bar fissato al piano (attacchi vari, il che si trova di sano o piastre), sui fianchi e tra di se ant con post. sui montanti dei roll bar fissate le guide a sezione c per l'uscita laterale dei letti. letti i quali sono piegati con cerniere per poterli aprire e chiudere lo spazio interno ed avere quindi un piano a 4 piazze... lasciando spazio aria sopra sotto (webasto). mi fo un po di calcoli e poi se torna tutto opero.
Nel frattempo il camion rimane una cosa che se vuoi andare a farti dei gran giri (parlo di mesi) e' senza dubbio piu' vivibile, non parlo solo di comodita' ma di capacita' di trasporto. poi sul piano guida estrema sono due cose distinte per caratteristiche specifiche diverse. l'agilita' che ho sul 75 la perdo assieme hai sorpassi in salita ai vantaggi traghetti/parcheggi. in libia sul mog doccia calda, stufa, tavolino, fare mangiata di spaghetti a sedere in sei al calduccio con caffe' e grappino (il tutto senza un chicco di sabbia di troppo) il tutto dopo intervento esterno, per cedimento supporti ammortizzatori (saldatrice e preghiere) fino alle 02.00 del mattino..... sono due cose diverse.
il mio punto di vista dopo averle vissute entrambi sta nella praticita' e prestazioni di una macchina con un po' il dover dire che e' piccola e nella possibilita' farsi 5 mesi a giro dove vuoi senza preoccuparti di gran che, vai, giri, ti fermi riparti... si ferma il tempo perche' hai tutto cio che ti serve e vai dove vuoi, senza estremo (che poi anche li ci sarebbe da ragionare, murzouk-acakus, sebha ghat, fijij i laghi; libia) problemi zero.
penso che il tempo che si ha a disposizione giuochi un ruolo fondamentale.... cosi, non so perche' ancora ho diverse cose da fare ma se fossi libero il camion completerebbe questo stato di liberta'.
noi siamo in quattro e i due pargoli prima o poi si ... allungheranno!!
_________________________
toymax

4x4,...........

Top
Page 2 of 9 < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >