Who's Online
0 registered (), 290 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 10/26/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 1 of 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >
Topic Options
#76865 - 04/11/07 08:11 AM CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU
modulideainviaggio Offline
Member

Registered: 10/25/02
Posts: 115
Loc: Fidenza/Parma
Provo a reimpostare in questa sezione il post (vedi Toyota) per vedere se il dibatito si anima.

Ciao a tutti sono spesso dibattuto da questo dilemma, perchè mai preferire un 78 con tetto a soffietto ad un 79 pu con cellula di dimensioni cm. 220x170 altezza cabina o poco più. Peso della cellula kg. 200, peso del tetto (non so ma non meno di 40/50 kg.?) ma considerato che il 78 è più pesante del 79 che perderebbe anche la sponda posteriore .....

Lascio a voi .....

Buoni Viaggi
Stefano Feci
_________________________
Stefano Feci
http://www.modulidea.it
Travel Cabine for pick up

Top
#76869 - 04/11/07 09:52 AM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: modulideainviaggio]
erasello Offline
Senior

Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
Nel mio caso ho preferito un 78 per l'abitacolo guida comunicante con il vano di carico, durante la giornata capita continuamente di dover prendere "qualcosa" dietro, e con una cellula devi fermarti, scendere e entrare nella cellula.
Con la cabina del 79 a mio giudizio sei troppo sacrificato, fatichi già a sistemare due giacche a vento in inverno.
Ho anche considerato il problema della ruota di scorta, sul 78 la puoi lasciare sul portellone di dx, sulla cellula devi metterla sotto il pianale a scapito del serbatoio supp.
Credo poi che sia troppo ottimistico valutare una cellula in solo 200 Kg completa di fissaggi, finestrature in cristallo temprato e porta posteriore di solidità paragonabile a quella originale. Se parliamo di finestre in metacrilato tipo camper non hanno la solidità necessaria a sopportare la tole e tendono a invecchiare velocemente esposte al forte irraggiamento solare del deserto anche se sono parecchio avvantaggiate sotto il profilo isolamento termico.Nel caso di una porta posteriore da autocaravan sia il tipo di guarnizioni sia la serratura e le cerniere sono decisamente sottodimensionati per un rude ed intenso uso africano.
Bisogna anche considerare che nel 78 ho tutti gli arredi solidamente fissati con bulloni M8, nel caso di una cellula mi devo affidare a delle parker avvitate nel pianale di multistrato o nelle pareti di vetroresina, sono convinto che la solidità dei secondi non sia paragonabile ai primi.
In sintesi dipende molto dal tipo di utilizzo che pensi di fare del veicolo, per un utilizzo in fuoristrada intenso penso sia preferibile una struttura in metallo originale toy, se preferisci l'aspetto camperistico con viaggi anche in climi freddi e piovosi è meglio orientarsi su una cellula avvantaggiata dalla maggior volumetria interna e dal miglior isolamento termico.
_________________________
Ciao Emanuele

Top
#76879 - 04/11/07 01:46 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: erasello]
modulideainviaggio Offline
Member

Registered: 10/25/02
Posts: 115
Loc: Fidenza/Parma
Concordo sulle considerazioni da te fatte per quanto riguarda comunicabilità cabina guida e retro e la possibilità di lasciare la ruota di scorta sul portellone originale.
Nel caso del 79 la maggiore profondita della cabina rispetto al 75 ovvia in minima parte alla possibilità di stivare almno due giacche a vento.
La cabina anteiore comunicante diventa però, come tutta la finestratura del 78, la vettura molto soggetta alle condizioni climatiche caldo/freddo. Le porte posteriori inoltre del 78 lasciano filtrare una non indifferente quantità di polvere e sabbia su pista.

Ti garantisco che una cellula (vuota) di cm. lungh.230xlargh.170 x alt. 120 + 7 tetto a soffietto non supera i 200 kg.

Costruisco cellule dal 1994 e le uso personalmente per viaggi in Africa, così come la maggior parte dei mie clienti: utilizzo porte posteriori d'ingresso tipo quelle da autocaravan senza avere mai riscontrato rotture strutturali, ne nelle cerniere e serrature. Per quanto riguarda le finestre il tipo utilizzato SEITZ a distanza di anni non ha mai dato problemi.

Anche nel mio caso i mobili interni delle cellule sono tutti imbullonati alla struttura (cellula) grazie a degli angolari in alluminio a sua volta rivettati (rivetti specifici per plastica vetroresina) alle pareti della cellula. Non parlimo di solidità se a questo (ho smesso di farlo) si incollassimo con mastice poliuretanico strutturale alcuni elementi dell'allestimento.

Ecco che allora possimo affermare di avere un mezzo che ti permetta di spaziare dalle piste africane a climi freddi e piovosi con una volumetria pari al 78, decisamente più confortevole dal punto di vista 'abitativo' pur se con lo svantaggio di non essere comunicante con la cabina.

Ciao Grazie

Stefano Feci
_________________________
Stefano Feci
http://www.modulidea.it
Travel Cabine for pick up

Top
#76882 - 04/11/07 01:57 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: modulideainviaggio]
akko69 Offline
Member

Registered: 01/16/02
Posts: 179
Loc: Alessandria
ma è proprio impossibile rendere i due 'vani' comunicanti?

ciao
_________________________
----------
sergio
----------

Top
#76883 - 04/11/07 02:29 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: akko69]
adri Offline
Senior

Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
Stefano, per favore, si potrebbero avere più dettagli sui rivetti specifici per vetroresina (anche con PM se qui è OT)?

Grazie 1000
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.

Top
#76885 - 04/11/07 05:26 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: adri]
erasello Offline
Senior

Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
Non voglio mettere in dubbio la qualità delle tue cellule, ma ho lavorato parecchi anni nel mondo delle monoscoscocche in Vtr camperizzando anche Unimog, Daily 4x4, Sprinter 4x4, Astra e Iveco sia 4x4 che 6x6 e quindi alcuni problemi relativi ai particolari che ho citato li ho vissuti sulla mia pelle. Mi pare eccessivo paragonare la solidità di una portiera toy rispetto a quelle da autocaravan, costruttivamente ci sono anni luce!
Classico punto a rischio sono le cerniere avvitate o peggio rivettate al profilo di alluminio che funge da telaio, e che sottoposte alle vibrazioni intense caratteristiche della pista tendono ad allentarsi. Sulle serrature in plastica ci sarebbe molto da dire visto che ultimamente alcuni costruttori di autocaravan stanno adottando delle chiusure di tipo automobilistico.
Anche sulle finestre SEITZ S4 si riscontrano dei problemi anche nel solo uso camperistico quali la rottura del metacrilato in prossimità del profilo superiore in alluminio che funge da cerniera di apertura; anche la parte interna di oscurante e zanzariera è soggetta a guasti degli arrotolatori risolti sulla serie con oscurante plissettato.
Per poter rendere possibile la comunicazione tra cabina e cellula bisogna affidarsi ad un collegamento flessibile in grado di assorbire le torsioni derivanti dalla cabina supportata da silent-block e il cassone fissato rigidamente al telaio.
Ripeto che dal punto di vista abitativo la cellula è nettamente superiore alla scocca metallica originale che però preferisco per la maggiore solidità.
_________________________
Ciao Emanuele

Top
#76897 - 04/12/07 12:31 AM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: erasello]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3593
Loc: lago maggiore
concordo con il fissare il tutto alla strutura toy con M8 e non con rivetti...la mia esperienza precedente con il 110 e rivetti è stata disastrosa..praticamente giravo con la rivettratrice in auto, anche se erano dei normalissimi rivetti e no HD.
Approposito di cellule, ed eliminare il cassone montando diretamente la cellula, cosi si risparmia ancora più peso..e si guadagna spazio..poi cì sono anche i gusti, a me la cellula non piace oltre che ci si può viaggiare solo in 2, perchè se monti una cellula su un doppia cabina, dubito che ci fai fuoripista...
_________________________
Saluti Marco

Top
#76900 - 04/12/07 07:59 AM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: marko]
Anonymous
Unregistered


....visto che il post è stato trasferito in questa sezione dico anche io la mia....

Sicuramente stiamo parlando di coloro che non pensano "tutto quello che non c'è non si rompe..." ma di quelli che pensano "tutto quello che ci sta ce lo metto....".

Se dobbiamo quindi pensare di rendere camper una vettura credo che la scelta vada indubbiamente sulla cellula. E sicuramente quelle della Modulidea sono fatte molto bene....forse le uniche adatte veramente per un uso africano off-road.

E' "evidente" poi la difesa ad oltranza delle cellule da parte di Stefano ...ci mancherebbe altro....però voglio pensare che il suo dubbio e il post siano veri e non una strumentalizzazione in quanto le produce.


Prendendo spunto dall'intervento di Toymax dall'altra parte....perchè non quindi un Unimog? Se prendi un 1300 o un 1550 gli ingombri in lunghezza alla fine non sono così tanto diversi rispetto a un 100 (credo che il 78 sia più o meno lungo uguale).

E' indubbiamente più largo (una trentina di cm) e più alto.....e quindi sembra enorme....ma gli spazi interni sono decisamente vivibili.

Controindicazioni?

- non credo il prezzo di acquisto. Non costa tanto di più e comunque non mi sembra si stessero fare discorsi di costi

- più lento? Con il rapporto veloce non è più lento di un 78 normale....

- consuma di più? .....con il gasolio che ti porti a casa nei serbatoi quando rientri compensi il maggior consumo

Top
#76902 - 04/12/07 09:13 AM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: ]
erasello Offline
Senior

Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
Inizialmente inviato da: Eugenio

Prendendo spunto dall'intervento di Toymax dall'altra parte....perchè non quindi un Unimog? Se prendi un 1300 o un 1550 gli ingombri in lunghezza alla fine non sono così tanto diversi rispetto a un 100 (credo che il 78 sia più o meno lungo uguale).

E' indubbiamente più largo (una trentina di cm) e più alto.....e quindi sembra enorme....ma gli spazi interni sono decisamente vivibili.

Controindicazioni?

- non credo il prezzo di acquisto. Non costa tanto di più e comunque non mi sembra si stessero fare discorsi di costi

- più lento? Con il rapporto veloce non è più lento di un 78 normale....

- consuma di più? .....con il gasolio che ti porti a casa nei serbatoi quando rientri compensi il maggior consumo

Come per la cellula anche i camion soffrono di grandi limitazioni quando incominci a camperizzarli e vuoi affrontare un vero erg. Recentemente ho affrontato un viaggio nel Murzuk sino al Col D'Anaj con un Mercedes 26.36 6x6 e ancora una volta mi sono reso conto di come non si possa scherzare quando viaggi con tutti quei quintali, situazioni che con la vettura sono ordinaria amministrazione con un camion diventano molto spinose; provate a fare una retromarcia giù da una duna dove siete quasi arrivati in cima e poi mi raccontate,una semplice piantata con una vettura con un camion diventa un lavoro da cantonieri, i traversi in mezzacosta di potenza e velocità non si possono fare, sfondare una duna al contrario nemmeno...insomma il camion deve fare il camion trasportando in grande quantità, o camperizzato affrontare grandi attraversate in autonomia.
Che poi un Unimog sia veloce come un 78 dipende molto dalla motorizzazione scelta, ma se incominciamo a parlare di un 240 Cv intercooler i prezzi diventano proibitivi.
_________________________
Ciao Emanuele

Top
#76904 - 04/12/07 09:23 AM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: ]
modulideainviaggio Offline
Member

Registered: 10/25/02
Posts: 115
Loc: Fidenza/Parma
PER AKKO

Se per rendere comunicanti i due vani si intende montare due finestre scorrevoli poste alla stessa quato, non ci sono problemi sia per un 79 che per i Land 110/130, cosa già fatta.Più complicato il problema se si vuole fisicamente passare attraverso l'apertura. A mio avviso molta spesa e poca resa.

PER ADRI

Il tipo di rivetto è chiamato GRAF e qualsiasi ferramenta dovrebbe essere in grado di trovarli. Fammi sapere se hai difficoltà .

Tornando al confronto.
Le mie considerazioni sulla porta e finestre sono il risultato di una semplice equazione:

1.000.000 DI km PERCORSI = 0 (ZERO) ROTTURE.

Quello che c'è e non si rompe PUO' andare bene.

Anche la Seitz non è immune da difetti naturalmente, nata come finestra per veicoli che si spostano su asfalto. Il cattivo funzionamento Oscurante/Zanzariera può verificarsi quanto avvolgendoli sabbia e polvere vengono trascinati all'interno. Al rientro una manutenzione appropiata aiuta ad allontanare il riscio.
Anche nel campo delle serrature l'offerta si è evoluta e oggi si trova dalla maniglietta tonda 15 Euro alla serratura 85 Euro.
La scelta di alcuni costruttori di avvalersi di serrature di tipo automobilitico è anche dettata da esigenze costruttive (pesi spessori delle porte).
Lungi da me di paragonare una porta del Toy ad una porta tipo caravan.

Nulla vieta di fissare una cellula al telaio del pick con aggiornamento della carta di circolazione.
Anche un doppia cabina potrebbe fare fuoristrada con una cellula; sicuramente non con cellule lunghe mt.2.30 alte mt.2.00
pese kg.600/700 (a vuoto).
Non possiamo certo paragonare un telaio di un qualsiasi doppia cabina (ed eccezzione del Land 130) al telaio del 78/79
Certo se la tua esigenza è di avere 3/4 posti la scelta si restringe notevolmente.

Eugenio le mie cellule non sono le uniche cellule a poter essere utilizzate per viaggi in Africa, l'importante è che rientrino in questo segmento, e che io possa utilizzarla nei miei viaggi.

Di fronte ad una scelta del mi piace, non ci sono argomentazioni per controbattere. Se invece la scelta è ponderata sulla base di precise rilevanze tecnico/strutturali abitativi allora si può approfondire il dibatto.

Buoni Viaggi

Stefano Feci
_________________________
Stefano Feci
http://www.modulidea.it
Travel Cabine for pick up

Top
Page 1 of 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >