Who's Online
0 registered (), 207 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 09/04/02
Posts: 102
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 4 of 9 < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >
Topic Options
#76991 - 04/15/07 09:47 AM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: erasello]
toymax Offline
Utente temporaneamente sospeso dal forum

Registered: 06/11/06
Posts: 520
Loc: Firenzuola
se i letti a sbalzo scorrono su guide dovrei avere pochi problemi a stivarli sotto il tetto, la tenda mi andrebbe in tensione quando li faccio uscire. non chiedo uno sbalzo per parte di 130 ma solo del singolo, il tetto e' circa 120-130cm quindi i letti interni li ho, al momento che li utilizzo li apro all'interno, non ho bisogno di altezza interna quando dormo, lo sbalzo esterno dei letti sara' di circa 50-60cm per parte. il peso tolto il portapacchi e l'overcamp mi varia di poco. usare due overcamp l'ho pensato ma non ho altezza interna, piu'peso e ... il mitico webasto?? mi tocca mettere due proboscidi esterne una per tenda.
l'altezza mi dovrebbe diminuire rispetto ad adesso o comunque rimanere giu per li. una piazza mi prende tra piano e materasso 6-8cm x2 facciamo 16. dividendo lo spazio del tetto in due e ponendo due piani che mi escono uno per parte ho le due piazze esterne, con delle cerniere posso po far ribaltare internamente altre due piazze, la tenda si stiverebbe tra il tetto che viene giu' (gli lasciamo 10 cm) e la piazza interna che ribaltata sull'esterna slitta all centro dx (pare un discorso politico) una ed al centro sx l'altra dopodiche' il tetto scende sul tutto, va chiuso dall'esterno in quanto i letti saranno entrambi all'interno della sagoma.
datemi una dritta per schiaffare un disegno su un messaggio come questo (ci vorrebbe una spigazione infantile data la mia incapacita' eccelsa nell'uso del pc).
posso fare una foto col cell e spedirla a qualche buona anima capace di fare questo lavoro semplice ma per me spinoso, troppo piu' facile sostituire un albero motore!!
_________________________
toymax

4x4,...........

Top
#76992 - 04/15/07 10:06 AM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: toymax]
erasello Offline
Senior

Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
Ma se chiudi lo spazio del tetto con i letti interni avrai sempre il problema del webasto dovendo portare una canalizzazione in camera da letto. Devi poi prevedere due scale ext per poter andare in bagno di notte
Parli di foto, hai già fatto un prototipo?
Non voglio scoraggiarti ma il tutto mi pare molto macchinoso e poco adatto alle sollecitazioni africane.
_________________________
Ciao Emanuele

Top
#76993 - 04/15/07 10:46 AM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: erasello]
toymax Offline
Utente temporaneamente sospeso dal forum

Registered: 06/11/06
Posts: 520
Loc: Firenzuola
intanto per cominciare grazie del termine camera da letto!!
sono appena ora andato a fare una paio di misure ed ho un disegno, la scaletta esterna e' gia montata sullo sportellino qiundi basta un'apertura sulla tenda, per il webasto e' sufficiente lasciare sui lettini interni un intercapedine (piu' corti di 10 cm abbiamo a disposizione 2.10cm e il caldo sale).
per il peso non si aggiunge secondo me, ho un disegnino ed e' fattibilissimo c'e' solo da sclerare di misure, se usare un sistema a pantografo o telescopico; per quanto riguarda la solidita' montando il tutto su roll bar abbasso il baricentro e posso fermare il tutto in tutti i punti che richiede il caso usando dei grilli a bocca di leone.
_________________________
toymax

4x4,...........

Top
#76995 - 04/15/07 12:07 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: toymax]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3593
Loc: lago maggiore
hei toymax, ma è un casino pazzesco!!! quanto tempo ci metti per montare il tutto?, il bello di queste soluzioni: cellula o tetto a soffietto, è anche la praticità della cosa, il non dover stare li ore a smontare il campo...se poi sei nella mia stessa condizione che moglie accudisce la prola e io lavoro...capisci che la cosa deve essere facile, sbrigativa e non rischedere l'aiuto di altra persona.
poi non dimenticare che le piste africane ti smontano tutto, mi sembra troppo macchinoso e troppe strutture semovibili con possibile smontaggio o cedimenti delle stesse
non ti rimangono che 3 soluzioni se vuoi avere un ambiente caldo per tutta la famiglia ed avere 4 letti,
1) tetto a soffietto o pantografo 2posti letto in alto e due in basso,
2) land 130 doppia cabina e cellula piccola, magari smontanto il cassone ancorando la cellula al telaio cosi da sfruttare la maggior larghezza, cellula alta max quanto il tetto del 130 con tetto a soffietto cosi da ricavare 4letti
3) passi ai camper 4x4, scam, unimog

forse la cosa più semplice è proprio 2 air camping tubo riscaldatore e via...ma mi sembra che tu non sia un tipo di cose semplici?

oppure prova a sentire Marcus Haase, è molto disponibile e per te che conosci il germanico non dovrebbe essere un problema, io lo contattai 3anni fa in inglesa mi ha sempre risposto e si è dimostrato veramente gentile e pronto ad aiutarmi, http://www.off-road-schmiede.com/doka.htm
http://www.off-road-schmiede.com/doka_bau.htm
_________________________
Saluti Marco

Top
#76996 - 04/15/07 01:12 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: marko]
toymax Offline
Utente temporaneamente sospeso dal forum

Registered: 06/11/06
Posts: 520
Loc: Firenzuola
grazie marko per la tua costante fonte di indirizzi,
ma quello che intendo io e' assai piu' facile da realizzare di quello che fa marcus (comunque tanto di cappello) e sicuramente piu' accessibile.
sono appena tornato dal marocco ed e' proprio per semplificare ed ingrandire l'overcamp che sto sclerando.
per aprirla e chiuderla si fa prima dell'overcamp (che ho aperto e chiuso per un mese).
non e' assolutamente un casino pazzesco, chiamatemi e datemi un fax che mando il disegno.
la fattibilita' c'e' tutta devo studiare come far uscire i letti lateralmente sulle slitte e penso che la libidine sta' nel fatto di far scorrere il tetto su e giu' telescopicamente dentro i rollbar. la solidita' del mezzo aumenta grazie ai rollbar che mi chiappano a terra e sui fianchi nonche lungo i montanti ant e post, lateralmente sopra le finestre.
questa sruttura entra dentro la macchina da sopra ed il tetto originale toy (che verra' tagliato) con pallosissimo bordo a farsi mi andra' a chiudere il tutto andando a finire con sto' bordo di perimetro lungo tutta la gronda; meno davanti che mi voglio tenere le due stagne sopra la testa.
il peso da sollevare sara' solo quello del tetto con la tenda, i letti scivolano esternamente su guide quindi non li devo alzare.
scrivete, che ogni vostro punto di vista e' un raggio di sole e prima o poi maturo il tutto (o marcisco?!?)
una struttura del genere in germania non crea problema.
la realizzazione sarebbe
taglio del tetto
realizzazioone del bordo perimetrale
rollbar con slitte per far uscire i letti lateralmente con semplice cerniera per ribaltare i letti interni.
non lo vedo un gran casino, se non pensarlo bene.
_________________________
toymax

4x4,...........

Top
#77000 - 04/15/07 02:29 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: toymax]
adri Offline
Senior

Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
Ciao Toymax,
Non è per andare controcorrente, ma a me sembra una buona idea di sfruttamento degli spazi interni. Restano i problemi di solidità e di praticità e per capirne la rilevanza bisogna avere un progetto più preciso, con quote etc.
Io un paio di idee le avrei, ma per non sfornare posts kilometrici preferisco parlarne a voce quando (spero) vengo a vedere le piastre/nastri, tanto mancano pochi gg.
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.

Top
#77002 - 04/15/07 03:19 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: adri]
erasello Offline
Senior

Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
Chiaramente a questo punto diventa quasi un discorso da bar dove tutti siamo i CT della nazionale, ma continuo a non capire la semplicità del sistema.
Ho costruito camper con tetto a soffietto per anni ma una cosa come quella che tu descrivi non riesco a vederla in opera, a mio giudizio sottovaluti clamorosamente la complessità del sistema a cominciare dai due rollbar invasivi nella vettura e il sistema di sollevamento a pantografi che a questo punto devono essere posizionati anteriormente e posteriormente tipo maggiolina, peccato che questo sistema richieda la collaborazione della tela perimetrale per rendere stabile il sistema, nel tuo caso invece il tutto dovrà supportarsi da solo con i conseguenti problemi a trovare qualcosa di già prodotto, anche le guide per far scorrere i letti esternamente non sono facilmente reperibili in commercio calcolando che devono sopportare un peso non indifferente da aperti.
Sono curioso di vedere gli schemi progettuali e spero di essere troppo pessimista.
_________________________
Ciao Emanuele

Top
#77003 - 04/15/07 04:53 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: erasello]
toymax Offline
Utente temporaneamente sospeso dal forum

Registered: 06/11/06
Posts: 520
Loc: Firenzuola
be' che tu sia pessimista e basta me lo auguro anch'io,...
il far salire in verticale il tetto max 120cm lo ottengo con tubo telescopico che mi scorre nelle gambe del rollbar (max 120-130cm in quanto altezza del mezzo, anche se poi il tetto sara' piu' alto dell'attuale di una 20 di cm). perche' i rollbar ti risultano ivasivi?? mi stanno sopra gli sportelli post e sopra i finestrini laterali, si dietro i seggiolini guida un pochino stressano ma sto' pensando ad una sezione di 6cm. per far slittare fuori i letti pensavo ad una sezione a c fissata lungo i montanti ant e post dei rollbar con rotelline in teflon che ci scorrono dentro, poi i vari fine corsa non sono un problema, facendo piu' grande la parte a sbalzo ho pensato a 60/65cm i letti che scorrono e 35/40cm quelli che ribaltano internamente (poi quando li ribalto mi viene un piano di 2mt x 2.10mt) cosi ottengo un leveraggio di 30cm circa che con due bulloni di 8 o 10 fissati sulle rotelline dentro la guida a c me lo reggono il peso di una persona (ne ho due una ant ed una post di queste guide.
per rendere stabile il tutto ho il telescopico che sale col tetto (4 zampe), che volendo posso rinforzare dopo averlo fatto salire con una stecchina o due tipo pantografo o con stecche di 20cm negli angoli sotto il tetto.
ancora sono in travaglio, ma in testa mi sta prendendo forma. ancora le misure non sono definitive ma grossomodo sono vicino poi faro' un modellino con tubi in pvc per verificarne i vari nei che immancabilmente si presenteranno.
e' ovvio che mi tocca fare tutto e non trovo niente, ma e' un light motiv nel campo modifiche/trasormazioni.
vi prego di scusare la mia eccitazione ma secondo me non esiste il discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto... basta guardarlo dall'alto ed e' un cerchio d'acqua! questo per dire che a volte basta uscire un attimo dagli schemi e non esistono problemi ma solo soluzioni, ai problemi; basta trovarle, prima di dar via la creatura (che ho solo da 1 anno e mezzo) vado a raschiare in fondo al barile.
e' chiaro che nel momento che prendo il flessibile in mano sara' come cagare in un fiasco (scusate il termine ma rende l'idea!).
dall'altra parte se me la ritrovo sopra il toy e funge come la vedo ho risolto dei problemi con una spesa limitata rispetto al passare ad un camion e praticamente ricominciare da zero.
_________________________
toymax

4x4,...........

Top
#77004 - 04/15/07 05:24 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: toymax]
erasello Offline
Senior

Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
Il fatto che i rollbar siano invasivi lo vedi anche tu, devi fare i montanti dritti, per permettere il rientro dei montanti telescopici, e non centinati come la parete del veicolo quindi in pianta la misura che guida il tutto è quella del tetto alla gronda volendo abbondare,meno un po' di spazio per raccogliere la tela a tetto chiuso, meno la parete laterale del tetto che deve andare a chiudere sulla gronda con una guarnizione, meno il diametro dei montanti che devono per forza essere interni: il tutto è decisamente meno della larghezza del pianale veicolo (148 cm), credo che ci perdi almeno 10 cm per parte rispetto alla misura alla gronda (135 cm circa mi pare di ricordare)
Anche il discorso guide non mi convince, tu hai bisogno di guide a estrazione totale altrimenti li profilo a C che sostiene i letti estraibili lateralmente verrebbe a sporgere sui lati del veicolo.
Ripeto che non voglio pontificare ma veramente mi pare poco realizzabile in concreto.
_________________________
Ciao Emanuele

Top
#77006 - 04/15/07 07:43 PM Re: CONFRONTO: TOY 78 C/TETTO A SOFFIETTO O 79 C/CELLU [Re: erasello]
toymax Offline
Utente temporaneamente sospeso dal forum

Registered: 06/11/06
Posts: 520
Loc: Firenzuola
grazie per le giuste osservazioni, e' sempre piacevole e costruttivo parlare con chi ha esperienza.
possiamo anche centinare i roolbar e saldarci un aguida in cima per far scendere il tetto affianco al rollbar con piccola sede a terra anti sbaralli (per quando si viaggia). a questo punto il montante del roolbar mi rimane appena sopra il taglio del tetto, perfetto per far scorrere i letti sopra la guida per farli uscire. consideriamo che se i letti esterni li facciamo di 65cm e sbalzano fuori dalla sagoma solo di 40cm mi rimangono 25cm su cui mettere due bulloni per parte con spessore in teflon dentro le guide (ant e post) di 10, penso sufficienti a reggere il peso di una persona (per ora bimbi), anche perche' non si dormira' mica proprio attaccati alla tela.
il telo avevo pensato di farlo stare tra i letti ed il tetto: si ripiega a libro (verso l'esterno) i letti interni di 40cm (sopra gli esterni) si fanno scivolare internamente i letti a sbalzo, a questo punto facendo scendere il tetto la tela si trovera' tra i letti ed il tetto.
per fissare il telescopico a tetto aperto possiamo mettere un morsetto tipo sganci rapidi per le ruote da bicicletta, per intendersi, chiaramente dimensionati. o farlo in qualche modo a bicchiere che prenda per una diecina di cm.
_________________________
toymax

4x4,...........

Top
Page 4 of 9 < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >