per l.a.leoni e per per chi non la conosce
la BAGNA CAUDA (fose si scrive couda....) è un sugo a base di acciughem cotte nell'olio con aglio, un cucchiaino di aceto, alcuni aggiungono un po' di burro o panna...ma sono già variazioni sul tema.
Ne Cuneeese, si usa solo aggiughe con molto aglio.
Poi ci vogliono le verdure crude da intingere, a fine settembre però i cavoli (tipo verza) non hanno ancora preso la prima gelata; poi nel trogolo o se si è raffinati ed ognuno ha il proprio tegamino con lumicino annesso per tenere calda la "bagna" si intingono cavoli, peperoni, tuberi di montagna, sedano, cipolle bollite ecc ecc (ultimamente intingo anche pezzetti di carne, come se fosse una buorghignon....)
La bagna cauda da noi è un cibo aggregante, ci sitrova con molti amici si beve vino rosso, dolci vari, caffè e grappe.
I giorni che seguono gli altri amici che non hanno avuto il piacere di mangiare la bagna, ti stanno lontano, non tanto perchè offesi, ma perchè hai sentore d'aglio...questo fatto è l'unica controindicazione