Who's Online
0 registered (), 207 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 09/04/02
Posts: 102
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 2 of 8 < 1 2 3 4 5 6 7 8 >
Topic Options
#8060 - 12/11/05 10:08 AM Re: serbatoio supplementare e TRAVASO
adolfo Offline

Senior

Registered: 01/08/02
Posts: 1225
Loc: Italia-Tchad
una pompa elettrica 12 v è un'ottima soluzione (di regola è bene prevedere un ulteriore filtro gasolio per eliminare le eventuali impurità che possono accumularsi nel serbato).
Ho usato questa soluzione anche in marcia ma dopo i primi risultati con parsimonia.
Il problema è proprio quello dell'aria è e delle pressioni.
Ho acquistato il sistema come optional del mezzo e prescrivono il travaso a mezzo fermo e con i tappi dei 2 serbatoi aperti.
La depressione nel serbatoio supplementare è causata dalla uscita del carburante in veloce quantità e dal lento reintegro dell'aria attraverso gli sfiati(non vale per i serbatoi dell'acqua che hanno degli sfiati adeguati come sezione ma non possono essere omologati come serbatoio carburante -cosa che sarebbe obbligatoria).
Nel serbatoio principale l'aria non gliela fà ad uscire in quantità pari all'immissione del carburante per cui gradualmente si crea una pressione che si può apprezzare dalla consistente sfiatata d'aria se si toglie il tappo del serbatoio dopo un paio di minuti che l'impianto è in funzione, questo accentua anche il ritardo della risposta del galleggiante,in altre parole prima che l'indicatore segnali il pieno del serbatoio il carburante per la pressione stà già uscendo dal primo passaggio che trova,cioè nel mio caso dal tappo...
_________________________
Twit Account

Top
#8061 - 12/11/05 06:56 PM Re: serbatoio supplementare e TRAVASO
AndreaPE Offline
Senior

Registered: 01/29/02
Posts: 1094
Loc: pescara
si potrebbe ovviare creando uno sfiato maggiore nel tappo originale del serbatoio di serie. nel mio caso è un tappo senza chiave e praticare un foro anche di 1 cm ed innestarci un tubo in gomma non credo sia complicato.Altrimenti penso sia sufficiente raccordare il serbatoio originale e quello accessorio mediante un raccordo saldato tra i due esecondo il rpincipio dei vasi comunicanti riempire entrambi dal bocchettone di carico originale. Aquel punto anche se il serbatoio accessorio ha il "tetto" + alto di quello originale...sempre per il principio dei vasi comunicanti riusciremo lo stesso a riempirlo tramite il bocchettone originale....o sbaglio....?

Top
#8062 - 12/11/05 11:38 PM Re: serbatoio supplementare e TRAVASO
afrika Offline
Member

Registered: 10/03/05
Posts: 109
Loc: liguria
sfiati da 14 travasare lentamente e con soste . non togliere tappo su toyota se raccordi con un T sul serbatoio principale su tubetto sfiato esistente , esce un casino di gasolio . tubo di collegamento ok ma gran lavoro . un poco di pazienza per non far uscire i manicotti per pressione mi sembra soluzione più razionale . io conto sino a 15 / 20 poi stacco 4 / 5 secondi e via di nuovo non mi è mai successo nulla .

Top
#8063 - 12/14/05 07:57 PM Re: serbatoio supplementare e TRAVASO
adolfo Offline

Senior

Registered: 01/08/02
Posts: 1225
Loc: Italia-Tchad
a parte il discorso sfiati che sarebbe interessante da sviluppare non sono riuscito a capire tutto:

Quote:
Altrimenti penso sia sufficiente raccordare il serbatoio originale e quello accessorio mediante un raccordo saldato tra i due esecondo il rpincipio dei vasi comunicanti riempire entrambi dal bocchettone di carico originale. Aquel punto anche se il serbatoio accessorio ha il "tetto" + alto di quello originale...sempre per il principio dei vasi comunicanti riusciremo lo stesso a riempirlo tramite il bocchettone originale....o sbaglio....?
--------------------------------------------------------------------------------


Premesso che c'è qualcuno che ho visto ha montato anche un paio di serbatoi in più sotto il telaio e che magari potrebbe intervenire perchè non ricordo come ha fatto,non ho capito bene se il tuo supplementare e alla solita altezza dell'altro oppure è + e/o - alto.
comunque:
-non collegherei mai i 2 serbatoi con un raccordo saldato tra i 2 ma assolutamente ci sarebbe un manicotto in gomma (pericolo di rottura con le vibrazioni)

- i raccordi sarebbero 2 per compensare il flusso di carburante con il deflusso dell'aria fra i 2 serbatoi MA se son sono al medesimo livello il secondo o non si riempirà mai o non lo vuoterai mai completamente chiaro per lo svuotamento con il pescante nel serbatoio principale e logico per il riempimento perchè oltre al principio dei vasi comunicanti ti ricordo anche quello della campana dei sommozzatori \:D in cima ci rimarebbe aria,potresti mettere uno sfiato anche lì ma da dove esce aria a sufficenza esce anche il carburante...forse troppo complicato.

- più semplice ma anche più utile tenere i 2 serbatoi collegati con una pompa elettrica (al limite da usare appunto un pò per volta)
utile perchè in caso di malaugurata rottura di un serbatoio non rimani senza carburante del tutto.

La batteria di taniche di una volta aveva questo grande pregio...in caso di rottura di una avevi sempre le altre intatte.

A proposito di taniche ti consiglio di lasciare un posticino per portartene dietro una con in pò di tubo,può sempre capitare di avere una panne alla pompa del serbatoio ausiliario e dover travasare.

Dimenticavo,il serbatoio separato con il suo bel tappo ti premette di fare anche quest'ultima operazione,senza dimenticare se non hai un jtd (..ops :common rail )ai già di serie una pompa di scorta (occhio ai surriscaldamenti però!)

Te lo consiglio perchè ho sperimentato sia la parziale panne di carburante per la rottura di un raccordo del supplementare sia il travaso con la tanica per il malfunzionamento di una pompa con filtro a rete "gadget" .

buon lavoro

[ 14 Dicembre 2005: Messaggio editato da: adolfo ]
_________________________
Twit Account

Top
#8064 - 12/15/05 01:09 PM Re: serbatoio supplementare e TRAVASO
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
io utilizzo per il travaso una pompa elettrica molto lenta (1 lt/min )cosi evito il formarsi di schiuma entambi i serbatoi hanno lo sfiato indipendente e non ho mai avuto problemi
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#8065 - 12/15/05 08:50 PM Re: serbatoio supplementare e TRAVASO
AndreaPE Offline
Senior

Registered: 01/29/02
Posts: 1094
Loc: pescara
comincio a convincermi che la soluzione di azalai e di altri sia la migliore. magari lasciando indipendenti anche i bocchettoni di carico.
Tornando al discorso dei raccordi saldati mi sono esperesso male. Era scontato nel mio pensiero che ci fosse uno spezzone elastico tra i due serbatoi.

Top
#8066 - 12/16/05 03:17 AM Re: serbatoio supplementare e TRAVASO
afrika Offline
Member

Registered: 10/03/05
Posts: 109
Loc: liguria
io ho copiato il long ranger tank molto ben fatto e pluricollaudato che possiedo con kit completo per hzj 78 .
varianti : con due sfiati meglio due bocchettoni di carico il nuovo se vuoi lavorare poco nel passaruote interno parte alta
carico gasolio per barche con o ring stagno no puzza interno . minima attenzione dal distributore bassa spesa negozio nautica . se compri pompetta travaso uso nautica portata ricca quindi ripeto un poco di lentezza . originale long ranger unisce due serbatoi con gomma da 14 bel lavoro ma per max 20 travasi anno lavoro esagerato . con un poco di pazienza ed un t da 14 ed un coltellino taglia sfiato di gomma da 14 vicino manicotto tappo origonale toy e senza spendere innesta tubo pompa al t come originale long ranger tank . spesa : serbatoio + bocchettone carico da 50 + manicotto da 50 per combustibile + t di acciaio da 14 + tubo gomma per combustibile da 14 + tre fascette piccole + 2 fascette grandi + pompa travaso combustibile . funziona . io ho copiato tutto dall ' originale diametri e posizioni manicotti e altro poi da solo in due ore ho fatto il lavoro
semplificando un pò e spendendo la metà con una tank più leggera ed in inox fatta da un buon saldatore . se vuoi
posso inviarti foto o darti ulteriori spiegazioni . ciao a tutti

Top
#8067 - 12/16/05 06:32 AM Re: serbatoio supplementare e TRAVASO
AndreaPE Offline
Senior

Registered: 01/29/02
Posts: 1094
Loc: pescara
certo che puoi mandare. qua si ricicla qualsiasi esperienza ed informazione. manda manda!! admbros@tin.it
ciao e grazie

Top
#8068 - 12/16/05 12:06 PM Re: serbatoio supplementare e TRAVASO
Alfa Sierra Offline
Member

Registered: 01/17/03
Posts: 191
Loc: Roma
Ho montato sul mio HDJ80 un serbatoio ausiliario Long Ranger e dopo molti ragionamenti e con il tentativo di tenere le spese al minimo pur mantenendo il massimo dell'affidabilità ho montato ... (fatto montare da chi lo sa fare) il bocchettone originale Toyota e due valvole a depressione invece della pompetta elettrica. Con le due valvole azionate da un unico interruttore il motore aspira il gasolio dal secondo serbatoio nella stessa identica maniera come dal serbatoio originale. Non o se ho fatto la cosa giusta ma per anni ho cercato di fare tutto da solo in economia e l'affidabilta in gran parte dei casi è stata pari e zero !
Parto il 21.12 per la libia ... vediamo quanto corrisponde alla realtà il detto : " chi spende molto spende meno " . Ciao
Alfredo

Top
#8069 - 12/16/05 12:49 PM Re: serbatoio supplementare e TRAVASO
Planberto Offline
Senior

Registered: 04/04/02
Posts: 307
Loc: Campogalliano
sul mio 80 ho montato un serbatoio da 50lt originale toy, sopra la ruota di scorta (c'è dello spazio vuoto).
Per riempirlo ho montato un bocchettone originale con ghigliottina azionata da una leva a fianco del tappo. In pratica al distributore riempio dallo stesso tappo in due tempi.
Ho collegato con un tubo in gomma i tappi sutto ad entrambi i serbatoi.
Essendo l'ausiliario più alto dell'originale succede che dopo il pieno per circa 250 km il livello rimane fisso al massimo poi quando si è vuotato l'ausiliario il livello del carburante cala normalmente.
_________________________
Roberto Plances

Top
Page 2 of 8 < 1 2 3 4 5 6 7 8 >