Buona giornata a tutti.
Durante i ponti 25 Aprile 1° maggio ero da quelle parti, muovendomi esclusivamente con mezzi locali: Tomboctou, Mopti, Djenne, Segou, Bamako e ne ho approfittato per fare due chiacchere….
La zona a nord di Tomboctou verso l’Adrar degli Iforas e Kidal non è sicura, ho avuto informazioni di scontri molto recenti tra militari e ribelli “chadiani” (li chiamano così) rispetto i quali ho trovato opinioni talvolta “bizzare” (o interessanti, dipende dai punti di vista)…ma questa è un’altra storia…
Fattibile la zona ovest (Arawan, Taudenni) verso la Mauritania; passare in Algeria no possibile.
Il resto del paese…che dire…non ho trovato nulla di particolare per chi ha un minimo di pratica di questi luoghi. Al mercato di Bamako ero in giro, da solo, e ho fotografato e girato senza alcun problema, ma si sa ogni esperienza fa storia a se…
Ah, dimenticavo, essendo la stagione secca a Tomboctou pochissimi turisti a parte alcuni americani e un paio di francesi, tutti uomini con i capelli molti corti (per il caldo elevato) e direi in buona forma fisica visto che avevano intenzione di fare del trekking.
Curiosità a Segou, durante la festa del lavoro del 1° Maggio sfilavano anche dei cinesi, in rappresentanza di un paio di fabbriche di tessuti….già i cinesi in Mali pare stiano investendo dei soldi…(a proposito il distretto di Segou è il principale per la produzione del riso in Mali e il riso negli ultimi tre anni ha avuto aumenti di prezzo % a tre cifre).
Chissà perché mi viene in mente il Niger….strani scherzi della mente…strane associazioni.
Saluti!