Quote:
Per avere le coordinate degli angoli dell'area che hai estratto (supponiamo che sia 5000x5000 partendo da 0,0)
ritengo tu debba fare così (Stefano correggimi se sbaglio):
- lanci il mrsidinfo come descritto nel tutorial e leggi le coordinate di 0,0. Sono in formato UTM, espresse in metri, quindi un numero a 6 o 7 cifre con eventuali decimali. Scrivile da qualche parte, come X e Y.
- fai il calcolo delle coordinate dell'angolo inferiore destro: nel caso delle zulu 2000, sai che ogni pixel corrisponde a 14,5 metri, quindi le coordinate dell'angolo in basso a destra saranno X1=X+(14,5x5000) e Y1=Y+(14,5*5000).
- le coordinate dei quattro angoli saranno:
alto sin: X,Y
basso sin: X,Y1
alto dx: X1, Y
basso dx: X1,Y1


Ma allora, per avere le coordinate degli angoli, non sarebbe più semplice aprire la mappa salvata, cliccare su ciascun angolo e leggere le coordinate nella finestrella?

Adriano
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.