Who's Online
0 registered (), 217 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
Dimensione Avventura
Featured Member
Registered: 12/26/02
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 1 of 5 1 2 3 4 5 >
Topic Options
#89111 - 12/15/08 10:47 AM viaggiare in Namibia
folletto Offline
Senior

Registered: 04/18/08
Posts: 221
ciao a tutti,

sto organizzando un viaggio di tre settimane in Namibia per il prossimo agosto, ho preso guide cartine, ho letto tutti i resoconti e i vecchi post, ma ho un dubbio: volendo fare un viaggio vacanza e non la maratona del "io ho fatto piu' Km di te" volevo sapere piu' o meno i tempi di percorrenza sulle strade della Namibia. cioe' sono lunghe e dritte come quelle Tunisine (media 80/100) o contorte come quelle in Marocco (media 60 quando va veramente bene)? immagino che nel nord le piste siano messe peggio e quindi medie basse, ma per il resto?

una domanda poi a che ci e' gia' stato: dalle epupa falls direzione purros (via orupembe) non trovo sulle guide campeggi o qualunque altra cosa per dormire...voi avete fatto campeggio libero (che se non ho capito male in quelle zone e' proibito) o come vi siete organizzati?

ultima domanda: vale la pena di visitare il bushmanland (angolo nord est). sulle guide sembra una bella zona ancora libera dal turismo, ma non vorrei che fosse troppo "libera dal turismo", considerando che saremmo in due con una macchina.

se avete consigli e informazioni e' tutto molto bene accetto, e grazie in anticipo
_________________________
Ariele

XRV750 "TALIA"
HILUX 2500 "GALATEA"

Top
#89123 - 12/15/08 01:23 PM Re: viaggiare in Namibia [Re: folletto]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
A parte le piste dell'estremo nord, che spesso sono difficili (in alcuni tratti trialistiche o sabbiose) in genere le piste in Namibia sono molto scorrevoli.
...tanto scorrevoli da far scordare ai piloti che si tratta di una pista sterrata appunto e indurre a tenere velocità richiose.
Occorre molta prudenza. Improvvisi dossi possono presentarsi e sugli sterrati quei pick-up a nolo (dotati di ABS ) possono diventare incontrollabili in caso di frenate repentine.
Il mio suggerimento è di prendere come riferimento le percorrenze giornaliere che trovi nei resoconti (nei miei sono riportate giorno per giorno). Ti sconsiglio di accelerare rispetto a quelle medie.

Dalle Epupa Falls verso Purros trovi solo ila campo di Orupembe
Virgolette:
Dopo un centinaio di chilometri di pista spacca ossa e “spacca-ogni-cosa-nel-bagaglaio” arriviamo al camp site di Orupembe al tramonto con benzina ovunque, anche dentro il frigo, tranne che nel serbatoio. Le taniche infatti non avevano chiusure degne di tale nome!
Ci aspettiamo di trovare un villaggio ma non c’è nulla, solo il campo gestito da locali (N$40) sempre però provvisto di bagni e docce, primordiali ma puliti. In una specie di deserto interminabile!

...e poi quello di Purros:
Virgolette:
Nella foga della guida veloce su sabbia proseguiamo per altri cinque o sei chilometri oltre Purros, ma il campeggio è nascosto tra gli alberi di hanna sulla sponda, e noi all’interno del fiume non ce ne accorgiamo. Ritorniamo indietro e ci accampiamo in un punto dove, dicono al campeggio, spesso gli elefanti vengono a grattarsi su di un albero. Forse lo faranno stanotte. Il campo (N$ 60) come al solito è ben organizzato, le docce sono proprio all’interno degli alberi di hanna e c’è anche l’acqua calda e una rivendita di bibite fresche.
Non ce ne sono altri.
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#89124 - 12/15/08 01:23 PM Re: viaggiare in Namibia [Re: folletto]
elfoagile Offline
Member

Registered: 04/01/04
Posts: 64
Loc: Como
Ciao, salvo imprevisti stasera inizio a mettere giu il mio resoconto della Namibia, vedo di darti qualche consiglio anche qui.
Se vuoi sapere qualcosa in particolare puoi anche chiamarmi sul cellulare, fuori dagli orari d'ufficio possibilmente.
Ciao

fabio

Top
#89139 - 12/15/08 06:11 PM Re: viaggiare in Namibia [Re: elfoagile]
folletto Offline
Senior

Registered: 04/18/08
Posts: 221
grazie a tutti,

se quindi io immagino una percorrenza di 400 km, ci metto 5 ore con calma, corretto (al nord ci metto tutto il giorno, ma è un altro discorso)?

qualcuno ha notizie del Bushmanland?

per Lone Land grazie mille per il campeggio di Orupembe.

io per ora ho sempre usato le carte della touratech per TTQV e mi sono sempre trovato bene, come sono quelle traks4africa (non credo di averlo scritto giusto)?
_________________________
Ariele

XRV750 "TALIA"
HILUX 2500 "GALATEA"

Top
#89149 - 12/15/08 08:56 PM Re: viaggiare in Namibia [Re: folletto]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Inizialmente inviato da: folletto
io per ora ho sempre usato le carte della touratech per TTQV e mi sono sempre trovato bene, come sono quelle traks4africa (non credo di averlo scritto giusto)?

Le carte touratech sono estremamente utili.
Le mappe per il GPS (Garmin compatibili) della T4A sono a mio avviso INDISPENSABILI per viaggiare in africa australe.
prova a guardare un'anteprima e te ne renderai subito conto.
Riportano ogni traccia con dettagli e particolari inimmaginabili. Compresi campi, rifornimenti, negozi eccetera eccetera.
Come si può evincere dagli stralci deil mio resoconto che ho riportato, senza le T4A trovare quei piccolissimi e nascostissimi campi è davvero difficile. Fra l'altro le piste sono cambiate anche significativamente rispetto a quanto riportato dalle vecchie mappe russe della Touratech...

Le T4A sono il miglior acquisto che puoi fare prima di partire...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#89153 - 12/15/08 09:29 PM Re: viaggiare in Namibia [Re: Lone Land]
elfoagile Offline
Member

Registered: 04/01/04
Posts: 64
Loc: Como
Io ho usato le mappe T4A e devo dire che sono veramente dettagliate, visto il costo ridicolo tra l'altro, ti consiglio di comprarla ad occhi chiusi.

Quando sono passato io il campsite di Orupembe non c'era, ma li vivino risalendo verso la Marienfluss valley ho trovato il Marble Comunity Campsite, uno dei piu belli che ho trovato, dove secondo me , avendo tempo potresti fermarti un paio di giorni ed approfittare del tempo per risalire la valle.

Sul percorso dalle Epupa a Purros trovi anche il Van Zyll Campsite, a pochi km dal omonimo passo.

La pista risalendo dopo Otjitanda è il tratto peggiore che ho trovato, si procede in prima ridotta con il navigatore a terra a fare segni e a spostare pietre...



Fabio


Edited by elfoagile (12/15/08 09:45 PM)

Top
#89158 - 12/16/08 08:31 AM Re: viaggiare in Namibia [Re: elfoagile]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Inizialmente inviato da: elfoagile
Quando sono passato io il campsite di Orupembe non c'era,

Il campo di Orupembe (come altri campi namibiani in zone isolate) "sembra" non esserci, ovvero è quasi invisibile.
Il mio consiglio è di collocarsi nel punto GPS esatto in cui lo riporta la T4A e solo così il campo miracolosamente apparirà... ;\)

Se poi l'ultima versione della T4A non lo riportasse più allora vuol dire che non esiste più davvero, ma se lo riporta allora c'è. Quelle mappe vengono aggiornate davvero frequentemente.
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#89168 - 12/16/08 11:55 AM Re: viaggiare in Namibia [Re: Lone Land]
elfoagile Offline
Member

Registered: 04/01/04
Posts: 64
Loc: Como
La seconda che hai detto, tra le altre cose non ho trovato neppure il campsite di Otjitanda, tuttora segnato sulla T4A, cosa che mi ha costretto (si fa per dire, perche potevo fermarmi ovunque ed aprire la tenda) a fare la strada fino al Van Zyl's Campsite dopo il tramonto...

Fabio

Top
#89226 - 12/17/08 12:04 PM Re: viaggiare in Namibia [Re: elfoagile]
folletto Offline
Senior

Registered: 04/18/08
Posts: 221
posto che non ci sia il campo fantasma, secondo voi in una giornata di guida con partenza presto, si riesce ad arrivare a purros?

una domanda invece un po' più frivola: quanto e' sconvolgente guidare dalla parte sbagliata della strada?

sul bushmanland no nuove? mi sa che allora passo la mano e mi attengo a zone più battute e meno sperse nel nulla. tanto di cose belle da vedere immagino ce ne siano molte, giusto?
_________________________
Ariele

XRV750 "TALIA"
HILUX 2500 "GALATEA"

Top
#89228 - 12/17/08 01:07 PM Re: viaggiare in Namibia [Re: folletto]
elfoagile Offline
Member

Registered: 04/01/04
Posts: 64
Loc: Como
Arrivare a Purros in una giornata è fattibile, bisogna capire che strada vorresti fare e che esperienza hai di guida in fuoristrada.
Sulla pista, la D3707, che da Sessfontain va a Purros ho tenuto quasi sempre le due ruote motrici, escluso un tratto di sabbia molto alta proprio nei pressi di Purros, che volendo comunque si riesce ad evitare, bisogna sempre prestare attenzione perchè buchi e solchi sono sempre in agguato.
Da Purros a ad Opuwo la strada ha quasi sempre un buon fondo a parte l'ultima sesantina di km, comunque sempre 2wd.
La pista da Opuwo ad Etanga ha un ottimo fondo, dopo inizia a peggiorare, ma sempre a due ruote motrici.
Dopo Otjitanda vi è il tratto peggiore di pista che ho trovato durante il mio viaggio, si procede in prima ridotta spesso con il navigatore a terra per dare indicazioni nello slalom tra i pietroni e spostare qualche masso, passato il tratto ripido anche se presenta tratti accidentati si possono rimettere le due ruote.

Queste zone sono senza dubbio tra le piu belle che ho visto e meritano di essere visitate, se ci passi visita anche il Purros Canyon che è semplicemente magnifico, io non sono riuscito ad arrivare fino in fondo causa elefante sulla pista....

Ciao
Fabio

Top
Page 1 of 5 1 2 3 4 5 >

Moderator:  Lone Land