Who's Online
0 registered (), 207 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 09/04/02
Posts: 102
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 1 of 2 1 2 >
Topic Options
#89916 - 01/18/09 04:49 PM Rientro dai paesi africani senza veicolo
costola Offline
Member

Registered: 09/05/05
Posts: 78
Loc: capalbio
Un amico costretto per gravi motivi familiari a rientrare dal Marocco, non ha potuto prendere l'aereo, perchè in ingresso era entrato con una moto e con quella doveva uscire.
l'alternativa era sentire la dogana di ingresso, che forse,così mi ha detto l'ambasciata italiana,avrebbe potuto,ma come quasi favore... custodire la moto fino a quando il propietario, non fosse tornato a prenderla.
Trovandoci a 50 km da Tangeri, porto di ingresso siamo riusciti a farlo uscire dal Marocco con la moto in modo regolare e ha preso l'aereo a Malaga,la polizza E.A ha funzionato egregiamente, ma se si fosse trovato troppo lontano dal porto di ingresso, non potendo lasciare la moto e prendere il primo aereo disponibile, sarebbe arrivato troppo tardi a casa.
In coindizioni normali avrebbe potuto prendere l'aereo ed essere a casa già quel pomerigggio, invece di arrivare il pomeriggio del giorno dopo....
Qualcuno è a conoscenza o ha esperienza di casi simili, anche di veicolo rotto, non riparabile nei tempi previsti dalle ferie, o incidenti che ne impediscano il momentaneo trasporto e come si è risolto ?
Come è possibile, talvolta lasciare il mezzo per poi tornare e proseguire la vacanza successivamente?
_________________________
BUONA VITA !


Top
#89917 - 01/18/09 05:17 PM Re: Rientro dai paesi africani senza veicolo [Re: costola]
l.a.leoni Offline
Senior

Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
Ho un amico che in Tunisia aveva rotto irreparabilmente la moto: lasciata in mezzo alle dune ha camminato tre giorni prima di arrivare ad una pista: da lì, tornato nella civiltà, ha poi dovuto portare sul luogo dell'abbandono un funzionario, che ha certificato che la moto non poteva marciare e che quindi risultava abbandonata...tre giorni ed una cifra imprecisata per il funzionario e il suo trasporto sul luogo dell'abbandono.....purtroppo è così: in qualche paese esiste la possibilità di mettere il veicolo in una zona doganale apposita, ma occorrono sempre giorni, soldi e comunque prima o poi devi tornare a riprendertela...c'est l'Afrique!
_________________________
Z.C.50

Top
#89919 - 01/18/09 06:00 PM Re: Rientro dai paesi africani senza veicolo [Re: costola]
Dinoroma Offline
Senior

Registered: 02/27/04
Posts: 260
Loc: Roma
ciao, a me e' capitato di danneggiare seriamente l'auto in marocco, l'ho affidata al servizio assistenza dell'assicurazione, che ha provveduto a rimpatriarla successivamente via mare. l'assistenza mi ha rilasciato anche un documento che mi ha permesso di rientrare in italia in aereo.
sono stati comunque necessari tempo e soldi.
_________________________
Dino

Top
#89920 - 01/18/09 06:59 PM Re: Rientro dai paesi africani senza veicolo [Re: l.a.leoni]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Inizialmente inviato da: l.a.leoni
Ho un amico che in Tunisia aveva rotto irreparabilmente la moto: lasciata in mezzo alle dune ha camminato tre giorni prima di arrivare ad una pista: da lì, tornato nella civiltà, ha poi dovuto portare sul luogo dell'abbandono un funzionario, che ha certificato che la moto non poteva marciare e che quindi risultava abbandonata...tre giorni ed una cifra imprecisata per il funzionario e il suo trasporto sul luogo dell'abbandono.....

Analoga storia mi ha raccontato Edhi l'anno scorso. Un tizio aveva rotto irreparabilmente un Toyota e l'aveva abbandonato fra El Borma e Bordj ed Kadra. Poi aveva datto una denuncia alla polizia dell'accaduto.
Arrivato alla frontiera gli è stato detto che la denuncia non era sufficiente e (dopo alcuni giorni di pena) ha dovuto accompagnare a sue spese (salatissime) un funzionario in mezzo alle dune che ha verificato il relitto.
Senza questa verifica non sarebbe potuto uscire dalla Tunisia... \:\(
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#89925 - 01/19/09 03:01 AM Re: Rientro dai paesi africani senza veicolo [Re: costola]
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
Inizialmente inviato da: costola
.......
Come è possibile, talvolta lasciare il mezzo per poi tornare e proseguire la vacanza successivamente?


Dipende molto in che paese lasci il mezzo
Riccardo http://www.sahara.it/ubbthreads/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=89830&Main=4358#Post89830 parlava di questo nel suo tread
in generale le strade sono

- lasciare in una dogana piombata (sperando di ritrovare qualcosa quando si torna batterie e gomme le prime cose a sparire...)
- lasciarla in un posto "extraterritoriale" come un porto la cosa piu' semplice e' infilarla in un container pagando le tasse e spese portuali. Legislalmente il veicolo e' uscito dal paese e quindi quando ritorni devi rientrare nel paese.
- Fare un carnet de pasage e per qualche pese sembra non ci siano problemi a uscire senza veicolo. In tal caso devi trovare un posto "fidato" dove lasciare il veicolo, non penso che un carnet possa essere esteso piu' di un anno. Pesco che il veicolo debba rimaere assicurato per tutto il tempo di permanenza (anche se non usato)
- immatricolare il veicolo in un determinato paese (costi di importazione etc)

In alcuni paesi almeno un tempo era piu' semplice, mi pare in Gambia ci fosse un camping gestito da un tedesco dove potevi parcheggiare un veicolo e ritrovarlo l'anno successivo, non so se sia piu' possibile.

Altri problemi da considerre e' l'eta' del veicolo se viene ammesso all'importazione temporanea e trovar una assicurazione che ti copra (se ti spingi piu' a sud)

Top
#89967 - 01/20/09 11:50 AM Re: Rientro dai paesi africani senza veicolo [Re: Administrator]
costola Offline
Member

Registered: 09/05/05
Posts: 78
Loc: capalbio
Il vero problema da risolvere,a parte quello economico,o del tempo, comunque non trascurabile, non sarebbe quello di lasciare il veicolo guasto, tornare a vederlo con un funzionario,ecc...
ma il poter rientrare velocemente a casa,con un aereo o con il mezzo più veloce in caso di emergenza.

Il tutto è partito dal fatto che al mio amico hanno comunicato che la moglie, ma poteva essere un figlio..... o quello che volete voi, persone che in caso di malattia grave , o peggio, come nel caso specifico, rientrano comunque nella casistica assistenziale, come esempio, di rientro veloce a spese dell'assicurazione E.A o M A

Uno arriverebbe comunque, decisamente tardi...

Sempre nel caso di riferimento avendo avuto la notizia alle 9 della mattina, a Tetouan sarebbe stato possibile prendere alle 14c.a il volo Fes Milano e da lì proseguire per Bologna. con arrivo previsto in serata.
Il problema veicolo ha spostato l'arrivo alla destiazione finale al pomeriggio del giorno successivo....ma perchè la moto è stata portata in Spagna dal propietario altrimenti...
_________________________
BUONA VITA !


Top
#89968 - 01/20/09 12:34 PM Re: Rientro dai paesi africani senza veicolo [Re: costola]
l.a.leoni Offline
Senior

Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
Credo che tutti abbiamo capito "il vero problema": purtroppo alla dogana del paese dove siamo andati non importa nulla della fretta con cui dovremmo ritornare: se si pensa che esista la possibilità, anche vaga, di dover tornare indietro improvvisamente, l'unica è NON viaggiare con il proprio veicolo.

"Uno arriverebbe comunque decisamente tardi": qui si tratta di intendersi: cosa significa "tardi"? Che il parente è mancato
e non si è fatto in tempo a vederlo ancora in vita?
Purtroppo esistono infiniti casi di decessi imprevedibili ed improvvisi, casi in cui non si arriverebbe in tempo nemmeno se fosse nella stessa città....
_________________________
Z.C.50

Top
#89981 - 01/20/09 01:51 PM Re: Rientro dai paesi africani senza veicolo [Re: l.a.leoni]
costola Offline
Member

Registered: 09/05/05
Posts: 78
Loc: capalbio
hai sicuramente ragione, è solo che fino a quando uno non ci si trova....forse spera che non sia così, e comunque il parlarne e approfondire, aiuta a prendere più coscienza; non per questo smetteremo di viaggiare....l'Africa è anche questo.
_________________________
BUONA VITA !


Top
#89987 - 01/20/09 09:16 PM Re: Rientro dai paesi africani senza veicolo [Re: costola]
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
Fino a poco tempo fa non esistevano cellulari telefoni satellitari, internet era solo per i militari. Quando facevi un viaggio chiudevi una finestra sul tuo mondo per aprirne una in un altro. Forse anche per questo viaggiare rimaneva qualcosa di speciale, entrare in un altro stato d'animo tagliando un po i ponti.
Questo essere un po in balia degli elementi in una sitauzione non pienamente controllabile era forse la cosa che ti teneva all'erta ogni momento del viaggio.
Fondamentalmente si correvano piu' rischi ma giungere alla meta e ogni istante per farlo davano grande soddisfazione.
Non voglio essere naif ma adesso sempre reperibili ovunque "in controllo" con elettronica, meccanica e altri aggeggi piu' che migliorare la qualita' del viaggio come lo intendo hanno appiattto l'orizzonte

Top
#89988 - 01/20/09 09:38 PM Re: Rientro dai paesi africani senza veicolo [Re: Administrator]
Anonymous
Unregistered


Da non usarsi assolutamente come "esempio" è quanto accaduto a un amico, 4 o 5 anni fa, in Tunisia.

Nel tratto da Tiembaine verso Ain Ouadette gli si è incendiato completamente il camion sul quale viaggiava.

Fatte tutte le foto e con la testimonianza anche di una Guida si è recato presso la Polizia Turistica di Douz per fare la denuncia. Qui si è sentito dire che non sarebbe potuto uscire dalla Tunisia perchè la Dogana non voleva annullargli il timbro di ingresso del veicolo.

Il soggetto si è quindi recato in Ambasciata a Tunisi, denunciando lo smarrimento del passaporto e con un foglio di via è rientrato in aereo in Italia....aveva importanti appuntamenti che non poteva rimandare!!

Un mesetto dopo è ritornato in Tunisia (....quasi da clandestino...), con il suo vecchio passaporto, è andato sul luogo dei rottami, con un flessibile ha tagliato il telaio in corrispondenza dei numeri, lo ha portato presso la Dogana di Kebili e solo allora gli hanno annullato l'ingresso, regolarizzando la sua posizione.

E' evidente che lui ha fatto una cosa assolutamente da non fare....ma di fronte a situazioni completamente illogiche e in caso di emergenza....boh, non saprei, ma forse......

Top
#89989 - 01/20/09 09:41 PM Re: Rientro dai paesi africani senza veicolo [Re: ]
l.a.leoni Offline
Senior

Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
@costola: hai ragione: parlandone qui ci si può organizzare al meglio al momento del viaggio...


@eugenio:semplicemente splendido....solo per saperlo, ovviamente

grazie del contributo! ;\)
_________________________
Z.C.50

Top
#89990 - 01/20/09 09:55 PM Re: Rientro dai paesi africani senza veicolo [Re: Administrator]
Pizzcarraldo Offline
Senior

Registered: 11/09/07
Posts: 254
Loc: BIELLA
...Alvise hai perfettamente ragione, chi ha vissuto le due diverse epoche (ho passato da parecchio il mezzo secolo) non puo che rimpiangere le modalita' "d'epoca" di viaggiare!!! Credo che oggi solo i ricchi o i pensionati possano prendersi i margini di tempo per entrare nei ritmi "giusti". Riguardo ai supporti tecnologici, oggi li uso (a malincuore) perche' danno quelle sicurezze per cui, un tempo bastava la gioventu'.
Luca, vuoi mettere la differenza di viaggiare col tuo lamierone, che ti sei coccolato tutto l'anno, piuttosto che che con un anonimo veicolo a nolo, solo come ultima ratio.
Ciao. Leo

Top
#89991 - 01/20/09 10:03 PM Re: Rientro dai paesi africani senza veicolo [Re: Pizzcarraldo]
l.a.leoni Offline
Senior

Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
no, no, niente a nolo, parto col mio cardenzone, ma se so che ho mamma a casa da sola, la macchina la segno sul passaporto di un'altro che non abbia carichi familiari a casa!
_________________________
Z.C.50

Top
Page 1 of 2 1 2 >

Moderator:  Administrator, Lone Land, trilly