Who's Online
0 registered (), 207 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 09/04/02
Posts: 102
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3307691
Pneumatici cerchi etc 2127627
Complimenti per il nuovo locale! 1541639
garmin Montana 1400304
censimento relitti aerei 1270252
Altri accessori 1208126
toyota hzj78 1099405
ricerca compagni di viaggio 1051960
Argentina, Cile, Bolivia 987477
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 933475
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 6 of 9 < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >
Topic Options
#94306 - 06/05/09 03:20 PM Re: reflex digitale [Re: Pierluigi]
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2328
Loc: Canada
se volete parlarne aprite un nuovo topic ... stiamo andando OT
Out of Topic ;-)

Top
#94333 - 06/06/09 10:02 AM Re: reflex digitale [Re: Administrator]
Maurizio Dall'Oglio Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 435
Loc: Brescia
E' molto dvertente e pure di qualità gradevole. Io ho una piccola Canon, la collego ad un piccolo inverter sulla land e fa meraviglie :-))))))

Top
#94357 - 06/06/09 08:41 PM Re: reflex digitale [Re: marko]
Caboverdiano Offline
Member

Registered: 10/26/06
Posts: 180
Loc: Milano
[quote=marko]da principio avevo adocciato D90, ora mi dite che per la sabbia e l'umidità è meglio andare verso d300 o 700..

Marko ero in giro e mi sono perso tutta l'interessante discussione.

Se vuoi un consiglio da chi usa 'ste "maledette" x lavoro :
- la D90 è perfetta se hai "pochi" soldi da investire e
praticamente ci fai tutto ( anche i filmati HD ).
- la storia della tropicalizzazione è una barzelletta
perchè anche la D3 quando si torna DEVE essere ripulita ( 25 E)
- la pellicola usala ancora x il B/N ma per il resto scatta
tranquillo in RAW alla massima risoluzione possibile.
- le immagini ( sempre + pesanti... ) salvale in DOPPIA copia
su HD o altro, l'importante è la doppia copia.

Se hai bisogno chiedi pure.
_________________________
Toyota KZJ 95

Top
#94414 - 06/08/09 02:40 PM Re: reflex digitale [Re: Caboverdiano]
Pierluigi Offline
Senior

Registered: 01/25/04
Posts: 207
Loc: Bologna
Inizialmente inviato da: Caboverdiano

- la storia della tropicalizzazione e' una barzelletta
perche' anche la D3 quando si torna DEVE essere ripulita ( 25 E)


immagino che parli della tropicalizzazione in generale, quindi anche Canon. ma questo vuole dire che la tropicalizzazione non evita al 100% l'ingresso della polvere nel corpo o negli obiettivi? o che non serve proprio a nulla?

Top
#94416 - 06/08/09 03:01 PM Re: reflex digitale [Re: Pierluigi]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Che io sappia la tropicalizzazione è intesa come la sigillatura mediante apposite guarnzioni dei punti da dove la polvere (o spruzzi d'acqua) potrebbero penetrare.
E' fatta con tale scopo, e quindi non credo si possa definire inutile.
E' comunque possibile che non sia sufficiente in condizioni davvero estreme, ma di certo dovrebbe dare più garanzie di una machina non tropicalizzata.
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#94439 - 06/08/09 10:11 PM Re: reflex digitale [Re: Lone Land]
dew Offline
Member

Registered: 04/29/08
Posts: 124
Loc: Firenze
Vi posso assicurare che la tropicalizzazione funziona veramente bene.
Due giorni dopo aver acquistato la mia attuale reflex Nikon D200, con mia nipote andammo all'acquario di Riccione e mentre i delfini facevano i loro esercizi fui raggiunto da un'ondata d'acqua salata, la macchina fotografica era completamente inondata, l'unica cosa che mi venne subito in mente fu di lavare la stessa sotto il rubinetto dell'acqua dolce, era il 2004 da allora con più di 20.000 scatti la mia Nikon funziona sempre alla grande.
Saluti Valter
_________________________

africa 2011 da nord a sud
http://youtu.be/51YErkKH6SU

Top
#94467 - 06/09/09 02:59 PM Re: reflex digitale [Re: dew]
Caboverdiano Offline
Member

Registered: 10/26/06
Posts: 180
Loc: Milano
Se è possibile è meglio prendere una tropicalizzata
magari la D300 oppure la D3x ( scherzo...)

Consigliavo solo a Marko di non scegliere "solo" per questo
importante ma non decisivo fattore.

Ripeto che la tropicalizzazione non significa nulla se poi sei costretto a cambiare obbiettivo in mezzo al Sahara.

Se poi pensate di farci fare il bagno come Dew allora mettetela
dentro un semplice custodia sub tipo floscio.



Edited by Caboverdiano (06/09/09 03:00 PM)
_________________________
Toyota KZJ 95

Top
#94473 - 06/09/09 04:10 PM Re: reflex digitale [Re: Caboverdiano]
dew Offline
Member

Registered: 04/29/08
Posts: 124
Loc: Firenze
Concordo con Daniele, è inutile se devi cambiare obbiettivo specialmente in situazioni di estrema polvere, infatti la scelta che io a suo tempo feci sostituendo l'egregia fuji S2 pro con la Nikon D 200 era : la tropicalizzazione e l'uscita dell'indovinato obbiettivo Nikon 18 - 200 col quale mi permetteva di non aver bisogno di sostituire ottiche continuamente, per quanto fare il bagno, ti assicuro che fù un colpo al cuore quell'onda fatta dal delfino.
Saluto Valter.
_________________________

africa 2011 da nord a sud
http://youtu.be/51YErkKH6SU

Top
#94474 - 06/09/09 04:24 PM Re: reflex digitale [Re: dew]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3593
Loc: lago maggiore
Inizialmente inviato da: Caboverdiano
Consigliavo solo a Marko di non scegliere "solo" per questo
importante ma non decisivo fattore.
Ripeto che la tropicalizzazione non significa nulla se poi sei costretto a cambiare obbiettivo in mezzo al Sahara.


ok, ma se mi compro una reflex normale non tropicalizzata, che costa la metà...ma se mi durerà due viaggi?( che è lo scopo dell'apertura del 3th, vedere mio primo messaggio);credo che una tropicalizzata a questo punto ne valga la pena per stare tranquillo?
Mi sembra di aver capito che la tropicalizzazione è "vera" tanto da proteggere alla grande.
Sono daccordo nel non sostituire le ottiche in zona polverosa, già con le manuali parto con due corpi e due obbiettivi già montati, ma poi li mi tocca cambiare la pellicola...., anche se fino ad ora nessun problema.

Inizialmente inviato da: dew
... l'uscita dell'indovinato obbiettivo Nikon 18 - 200 col quale mi permetteva di non aver bisogno di sostituire ottiche


ecco hai centrato il segno..con un 18-200 ci fai tutto.
_________________________
Saluti Marco

Top
#94477 - 06/09/09 04:57 PM Re: reflex digitale [Re: marko]
dew Offline
Member

Registered: 04/29/08
Posts: 124
Loc: Firenze
Le ottiche fisse di per se sono migliori dei vari zoom, io ho diverse ottiche e obiettivamente un Nikon 70 - 200 2,8 è un'ottica eccezionale, però con il 18-200 in viaggio riesco a non portare due corpi macchina facendo delle discrete foto.
Saluti Valter
_________________________

africa 2011 da nord a sud
http://youtu.be/51YErkKH6SU

Top
Page 6 of 9 < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >

Moderator:  Administrator