Inizialmente inviato da: Alfredo Crivelli - Milano
I "moderni" strumenti sono fatti per i "moderni" utenti cioè persone che non devono avere pensieri quando guidano tanto non ne capiscono nulla.
Anche sul mio TD5 lo strumento inizia a muoversi a 60° reali per posizionarsi a "ore 11" a circa 80° per non muoversi più fino a che non hai rotto la testa per mancanza di acqua.
Per fortuna ho uno strumento, il Nanocom, che monitorizza molti parametri in tempo reale dove si vede come la temperatura varia in continuazione in base al carico di lavoro.
E' impensabile usare un 4X4 in Sahara affidandosi solo allo strumento di serie.


Bravo Alfredo hai spiegato esattamente quello che ho scritto io
_________________________
Ciao Saverio