....anche io conosco un famoso carrozziere fuoristradista torinese...potrebbe essere lo stesso citato da raskebir...siamo amici.Ha visto nella sua lunga carriera... 1 caso...di cricche solo, su un 120. Mi dice che,è soprattutto la maggior ''leggerezza''anteriore di tutti i mezzi moderni per questioni di sicurezza, la vera causa delle deformazioni sul 12x e negli ultimi anni MOLTI fuoristrada delle varie marche hanno presentato problemi particolari a parti della carrozzeria,riconducibili alla maggior leggerezza,alcuni molto più seri di quelli riscontrabili sul 12x.Non voglio citare altre marche,ma per stare in Toyota, il kzj ad es.aveva ed ha,se usato in modo impegnativo,problemi agli attacchi posteriori degli ammo.Ne ha dovuto rinforzare molti.Sulla mia macchina, mi ha sconsigliato di fare lavori preventivi e me la controlla al ritorno di ogni viaggio.Finora tutto bene.Pochi gg fa, ha acquistato un 120 usato in ottime condizioni e lo sta preparando.Gli ho chiesto se interveniva sui passaruote e mi ha risposto che non ci pensa nemmeno,poichè, ''...se rinforzo li, non faccio altro che scaricare le forze da un'altra parte, cioè all'attacco col telaio. se deve rompere,preferisco che rompa li...poichè è facilmente riparabile...e anche se ti capita al centro del Sahara, a casa ci torni..." Ma non è affatto convinto che sia io che lui romperemo per forza. Come vedete,la questione dei passaruota del 12x non è poi tale da marcare negativamente un mezzo.Ciao. Bruno