Who's Online
0 registered (), 86 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
kateto, JackWilliams, Gabriella, joaquinkirkw, micia
5793 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
marko 2
Giuliana Fea 2
Alfredo Crivelli - Milano 1
Maurizio Dall'Oglio 1
Forum Stats
5793 Members
58 Forums
7426 Topics
88974 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 03/04/08
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3848748
Pneumatici cerchi etc 2329336
Complimenti per il nuovo locale! 1813637
garmin Montana 1608349
censimento relitti aerei 1417825
Altri accessori 1325989
toyota hzj78 1241992
ricerca compagni di viaggio 1159077
Argentina, Cile, Bolivia 1114580
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1072859
Menu Sito
January
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
Sahara.it last posts
Topic Options
#28654 - 04/29/02 06:46 AM pellicole rigate
MP racing Offline
Member

Registered: 04/10/02
Posts: 414
Loc: Milano
Ho scoperto che alcune diapositive scattate nei miei viaggi in Africa hanno dei graffi, anzi righe evidenti, che durante le proiezioni si vedono parecchio. Qualcuno sa se ci si possono eliminare? Ci sono dei rimedi?

Top
#28655 - 04/29/02 08:52 AM Re: pellicole rigate
ag_adrar Offline
Member

Registered: 01/10/02
Posts: 1172
Loc: Torino
Ciao, inanzitutto parlando di diapositive bisogna vedere che tipo di rigature sono; mi spiego meglio... sono orizzontali e per tutta la diapo? se si, coinvolgono piu' diapo dello stesso rullino? Si verificano anche su altri rullini scattati nel medesimo viaggio?
In tal caso si tratta in genere di granelli di sabbia/polvere entrati durante un "cambio" di pellicola! e dovrebbero essere piuttosto profonde \:\(
Se he vero tutto cio'... c'e' ben poco da fare purtroppo!
Altrimenti, si tratta di righe fatte dal lab. (te en accorgi perche' + sottili) che te le ha sviluppate ..., purtroppo capita e a parte inc....rsi con loro (ma se e' roba vecchia ormai...) puoi provare a farle scannerizzare da un buon lab. professionale chiedendo di eliminare le imperfezioni presenti sulle singole immagini ;\) costa un po' ma ottieni dei risultati notevoli. Va da se che pero' a questo punto la "proiezione" sara' fatta da PC e quindi dovrai scannerizzare anche tutte le altre!!!
Se hai un buon scanner piano con testa diapo, il gioco 'e semplice e non ti costa nulla (per quelle buone intendo), dopo di che butti tutto in Photoshop e crei la proiezione che salverai su CD in formato compatibile DVD cosi' con buona approssimazione le vedi sul televisore.

Spero di esserti stato utile, e' capitato anche a me!!!
Ciao
AG
_________________________
Gianluigi
H.Galletto "Rommel"
Honda AT750 "Ramla"

Top
#28656 - 04/29/02 09:20 AM Re: pellicole rigate
MP racing Offline
Member

Registered: 04/10/02
Posts: 414
Loc: Milano
Ag Adrar, grazie mille per le informazioni, ma io non ho tutte queste diavolerie. Mi piacerebbe continuare a proiettare col mio vecchio proiettore e magari le dia più belle stamparle senza vedere le righe.

Top
#28657 - 04/29/02 09:47 AM Re: pellicole rigate
ag_adrar Offline
Member

Registered: 01/10/02
Posts: 1172
Loc: Torino
Allora se vuoi stamparle e basta..., prova a fare scannerizzare una o due diapo ad altissima definizione (almeno 4000x4000 pixel),fatti ritoccare le righe e tutto quello che c'e' che non va e fatti dare il CD con le immagini... ;\) occhio che ogni foto occupera' almeno 130-150 Mb...!
Fatti stampare le stesse in formato 20x30 cm (dicono che va bene anche oltre tipo 30x45 ma non so!) ma solo dopo avere visto il risultato della scannerizzazione con ritocco! ;\)

Ciao e fammi sapere come e' andata! semmai provi ovviamente...
AG \:\)
_________________________
Gianluigi
H.Galletto "Rommel"
Honda AT750 "Ramla"

Top
#28658 - 04/29/02 08:26 PM Re: pellicole rigate
Giovanni Mereghetti Offline
Member

Registered: 01/09/02
Posts: 201
Loc: Casorezzo (MI)
Se le dia devono essere proiettate e servono delle altre dia, l'unica soluzione è la duplicazione, di solito le righe per un effetto di rifrazione della luce diffusa del riproduttore scompaiono. E' vero ci sarà un po' di dettaglio in meno e un maggior contrasto ma se usi le slide duplicating della Kodak con una buona filtratura di base e un'ottima ottica da riproduzione, credimi nessuno se ne accorgerà del duplicato... o quasi!!!
Per quanto riguarda le stampe se ti affidi ad un laboratorio professionale e chiedi di farti delle stampe a mano con un ingranditore a luce diffusa vedrai che i tuoi graffi scompaiono.

Top

Moderator:  Administrator