Who's Online
0 registered (), 86 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
kateto, JackWilliams, Gabriella, joaquinkirkw, micia
5793 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
marko 2
Giuliana Fea 2
Alfredo Crivelli - Milano 1
Maurizio Dall'Oglio 1
Forum Stats
5793 Members
58 Forums
7426 Topics
88974 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 03/04/08
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3848748
Pneumatici cerchi etc 2329336
Complimenti per il nuovo locale! 1813637
garmin Montana 1608349
censimento relitti aerei 1417825
Altri accessori 1325989
toyota hzj78 1241992
ricerca compagni di viaggio 1159077
Argentina, Cile, Bolivia 1114580
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1072859
Menu Sito
January
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
Sahara.it last posts
Page 2 of 3 < 1 2 3 >
Topic Options
#29808 - 01/20/04 09:24 AM Re: archiviazione
Oldcrazyman Offline
Utente sospeso dal forum

Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
Scusa Cornelio ma che tipo di scanner hai acquistato, piano o per pellicole? E che risoluzione massima ha?

Gus
_________________________
Gus

Top
#29809 - 01/20/04 09:32 AM Re: archiviazione
Anonymous
Unregistered


Ho acquistato un polaroid professionale(usato) per le dia e un normale piano per le stampe.
Quello delle dia era usato da uno studio professionale di miei conoscenti, è ottimo.

Top
#29810 - 01/20/04 09:39 AM Re: archiviazione
Oldcrazyman Offline
Utente sospeso dal forum

Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
Allora non fai altro che scannerizzare le Dia alla massima risoluzione che il tuo scanner permette, li salvi in Tiff (usi Photoshop? se si ti chiederà se comprimerli senza perdita di dati, scegli tu se farlo o no) e questo, archiviato, diventerà il file padre da cui deriverai tutte le eventulai elaborazioni e che salverai nei formati che desideri ma con altro nome, in modo che il file originale resti inalterato. Poi da quei file Tiff produrrai un indice di tutte le immagini a bassa risoluzione per una rapida consultazione a video, che archivierai nella directory relativa alle immagini tiff salvate. Poi puoi farti dei CD per ogni gruppo di dia o se hai un mega HD le lasci lì.

Gus
_________________________
Gus

Top
#29811 - 01/20/04 09:45 AM Re: archiviazione
Anonymous
Unregistered


va bene, ora ci siamo, ma in che misura devono essere archiviate?

Top
#29812 - 01/20/04 09:48 AM Re: archiviazione
Oldcrazyman Offline
Utente sospeso dal forum

Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
Alla massima risoluzione, te l'ho già scritto: se il tuo scanner è 2700*2700 regolerai la risoluzione a quel valore, se 4000*4000 farai lo stesso. Il file è meglio averlo alla massima dimensione possibile permessa dallo scanner che utilizzi.

OK?

Gus
_________________________
Gus

Top
#29813 - 01/20/04 10:30 AM Re: archiviazione
Anonymous
Unregistered


per misura intedo le dimensioni della foto, es. cm 10x15? 20x30? 30x45?
Chissà se sono stao chiaro!

ps scusatemi se vi sto rompendo...

Top
#29814 - 01/20/04 10:39 AM Re: archiviazione
Oldcrazyman Offline
Utente sospeso dal forum

Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
Non stai rompendo, solo che non ci capiamo.....tu salvi la Dia , il negativo o quel che sarà alla massima risoluzione. Punto. Poi la dimensione della fotografia che stamperai sarà una scelta tua, l'importante è avere la massima quantità di informazioni (pixel) archiviate: così facendo potrai avere dimensioni delle foto al massimo possibile e potrai stampare la dimensione più grande in funzione della qualità che desideri, sei sempre in tempo per ridurle in fase di stampa, senza modificarne necessariamente il peso in Mbyte.

Ciao
Gus
_________________________
Gus

Top
#29815 - 01/20/04 10:59 AM Re: archiviazione
Anonymous
Unregistered


Con photoshop mi viene chiesto di impostare la dimensione della foto, un conto sono 300 dpi con un'immagine 10x15, un conto sono 300 dpi con una di dimensione 30x45, capisci quello che voglio dire? Io vorrei archiviare le mie stampe/dia in un formato che sia standard. Mi è venuta in mente una cosa, come archiviano le foto i giornali e le varie agenzie, qualcuno lo sa?

grazie a tutti quelli che mi stanno sopportando.

Cornelio

Top
#29816 - 01/20/04 11:03 AM Re: archiviazione
Oldcrazyman Offline
Utente sospeso dal forum

Registered: 11/13/02
Posts: 215
Loc: San colombano al lambro
alla massima risoluzione, anche per la stampa, lo davo per scontato: che senso avrebbe salvare al massimo della risoluzione per poi ridurre la dimensione di stampa?

Gus
_________________________
Gus

Top
#29817 - 01/20/04 11:07 AM Re: archiviazione
ag_adrar Offline
Member

Registered: 01/10/02
Posts: 1172
Loc: Torino
hey! take it easy...
Se facciamo l'esempio con una dia, il formato "nativo" e' nel caso delle pellicole normali, 2,4 x 3,6 cm
Bene, quello e' il formato con cui salverai la scannerizzazione, e come dice Gus, alla max risoluzione dello scanner (es. imposti 2700x2700 dpi)
Cosi' facendo, e salvandola in TIFF, avrai un file che ha il max delle informazioni possibile e ovviamente anche un "peso" adeguato (circa 30-35 Mb)
Quando poi con photoshop la aprirai, la ridimensioni ad es. in 10x15 cm e la salverai come copia in JPG. otterrai un file che non credo superera' 1 Mb (in genere sei sui 400-600 Kb) e lo potrai usare per indice di archivio, fare presentazioni da scrivere su CD, etc...

Ciaoooooociaoooooo
_________________________
Gianluigi
H.Galletto "Rommel"
Honda AT750 "Ramla"

Top
Page 2 of 3 < 1 2 3 >

Moderator:  Administrator