info Ciad

Posted by: alfiolavazza

info Ciad - 12/20/11 01:16 PM

ciao
ho un amico che per lavoro è sceso in ciad col suo
Massif e di tanto in tanto gli chiedo notizie.
vi faccio un copia incolla delle news che mi ha inviato.
tanti buoni viaggi a tutti.
alfio
"Caro Alfio,
mi chiedi della situazione locale? Qui sta diventando sempre più islamico.
Centinaia di donne con il burka, che si incrociano con ragazze con pantaloni
attillati e camicette scollate.
Niente da segnalare per la sicurezza, ma c'è un fuoco che cova sotto la cenere:
non c'è nessuno che dice bene del loro presidente...
E che militari italiani siano venuti ( ci hanno spiegato tutto durante una bicchierata
tra la comunità italiana) per vedere come gestire una eventuale crisi, la dice lunga.
Pochissimi turisti. Io abito e lavoro al centro (sicurizzato, dicono qui) e dove ci sono
le due più grosse agenzie di viaggi. Finora ho visto solo due gruppi:
uno di italiani che andavano all' Ennedi e l'altro di pensionati tedeschi che passeggiavano
in città. Poca cosa.
Anche perché la gente qui ha un caratteraccio: non è il Mali o il Burkina o
la Guinea. Sono scontrosi, superbi e sempre incazzati.
Burocrati al massimo. Noi non facciamo altro che fare riunioni. Ma quanto gli piace!!!!
Per poi dire solo cazzate vane: niente di concreto. Solo scambio di biglietti da visita,
a centinaia, sembra lo sport nazionale.
E quello di avere il cellulare con due SIM card dei due soli gestori di telefonia mobile.
Altro passatempo per lo scambio dei numeri.
Pensa che i commercianti di SIM card si vendono a caro prezzo i numeri di telefono
quasi uguali, cambiano solo i primi due numeri.
Ma nessuno ti rompe le scatole. Pochissimi mendicanti. Strade superpulite: centinaia
di donne spazzino puliscono le strade asfaltate e i marciapiedi con cura maniacale
con scope da appartamento.
Hanno il petrolio, ma manca il gasolio.
Hanno il petrolio e la loro raffineria ma manca l'elettricità:
Mai visti tanti gruppi elettrogeni in vita mia.
E' pieno zeppo di militari francesi in mimetica che girano in città ( che tutti detestano...).
Inoltre è invaso di auto bianche fuoristrada con antennoni montati davanti, taniche, portapacchi
con altre 2 ruote di scorta, verricelli con le scritte: UN, UNICEF, PAM ecc ecc
e poi hanno le gomme lisce e le fanno partire a spinta: che scene pietose.
Fuori Ndjamena c'è il vuoto. La vera Africa quella dei villaggi puliti e piste in terra.
Distese enormi senza nessuno e senza animali, se li so mangiati tutti. Peccato.
I mercati settimanali sono ancora genuini, non ancora inondati di mercanzia cinese.

Ti ho fatto un quadro...un pò desolato, ma è la triste realtà
Posted by: adolfo

Re: info Ciad - 01/08/12 05:46 PM

Inizialmente inviato da: alfiolavazza

mi chiedi della situazione locale? Qui sta diventando sempre più islamico.
Centinaia di donne con il burka, che si incrociano con ragazze con pantaloni attillati e camicette scollate.



A leggere la mail una completa stroncatura....
Certamente il Ciad non è una delle destinazioni più facilie,non vedo proprio 4x4 che scorrazzano quà e là
(mine a parte) per il Tibesti senza essere "introdotti",il senso del territorio è molto forte nei Tubu

Ma a parte questo è curioso notare una certa inversione di pensiero nei confronti degli avvisi dei ministeri degli esteri.
Prima si tendeva a catalogare come troppo ansiosi certi warning standard,questo anche in presenza di dati che indicavano
un costante peggioramento della situazione.

Adesso si prendono come esempio gli avvisi standard emanati anche quando tutti i dati indicano un miglioramento della situazione
questo è un esempio
http://fr.groups.yahoo.com/group/Explo4x4/message/59523

Panoramica:
AVVISI

-Setta boko Haram ai confini Nigeria-Tchad
-Coupeurs de Routes ai confini con il Centrafrica
-Zone confinanti con il Darfur MA:

nell'obiettivo di stabilizzare la fascia di confine ci sono stati accordi fra il
Tchad ed il Soudan
http://www.rfi.fr/afrique/20100718-apres-rebelles-soudanais-rebelles-tchadiens-invites-partir
il 25 dicembre Khalil Ibrahim leader del JEM è stato abbattuto dall'esercito sudanese

http://www.lettera43.it/cronaca/34892/darfur-ucciso-il-capo-ribelle-khalil-ibrahim.htm
anche se :

http://temi.repubblica.it/limes/la-guerriglia-in-darfur-andra-avanti-senza-khalil/31097

NOTIZIE

analisi di Maurice Freund di Point Afrique
dicembre 2011
http://www.point-afrique.com/newsletters/nl044/newsletter044.htm#tchad

novembre 2010

http://www.point-afrique.com/newsletters/nl040/Newsletter040.html

approfondimenti:

LES RISQUES DE PROPAGATION DU FONDAMENTALISME

Affirmer que l’islamisme radical trouve au Nord-ouest du Tchad le même champ d’expression
que dans d’autres pays du Sahel serait actuellement inexact.
documento:
http://www.crisisgroup.org/~/media/Files...ut%20risque.pdf


http://ambenatna.over-blog.com/article-aqmi-deux-terroristes-arretes-au-tchad-60080653.html

nota " Les conditions d’arrestations de ces personnes sont peu claires,
les autorités tchadiennes n’ayant pas confirmé l’information selon laquelle
elles ont d’abord été arrêtées par l’ancienne rébellion du MDJT avant d’être
remises aux services de sécuritéde N’Djamena. Il faut cependant indiquer qu’au moment
de leur interception par le MDJT, les personnes arrêtées n’avaient pas de drogue en leur possession.
Entretiens téléphoniques deCrisis Group, membres du MDJT, décembre 2010."

fonte (sunto):
http://www.crisisgroup.org/fr/regions/af...isk%20Area.aspx

documento:
http://www.crisisgroup.org/~/media/Files...ut%20risque.pdf

Sempre a proposito dei rapporti Tubu -Aqmi anche se ormai datato il filmato esclusivo e ancora molto interessante dell'intervista a Abderrazak El Parà catturato nel 2004 dal MDJT nel Tibesti

http://youtu.be/WGChGdUsOtg

p.s.
per quanto riguarda le ragazze con le camicette scollate
http://tchad24.unblog.fr/la-prostitution-envahit-a-ndjamena/
http://news.xinhuanet.com/english2010/world/2011-11/30/c_131279663.htm
Posted by: adolfo

Re: info Ciad - 02/13/12 07:40 PM

Inizialmente inviato da: mikesierra


Ciao
potresti cortesemente aggiornarmi circa l'ingresso con un satellitare?

Mi hanno comunicato che è vietato salvo autorizzazione

grazie
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 02/14/12 09:42 PM

Interessantissima l'intervista al Parà tra l'altro con bellissimi paesaggi del Tibesti
Posted by: adolfo

Re: info Ciad - 03/04/12 10:22 AM

rientrato stamxni dal ciad,presto report
Posted by: adolfo

Re: info Ciad - 03/18/12 10:46 PM

Con piacere ..
Tchad resoconto prima parte

(scusate sono un pò oberato9
Posted by: Rusty

Re: info Ciad - 05/04/12 04:50 PM

manca la seconda parte!
Posted by: adolfo

Re: info Ciad - 01/08/13 12:56 AM

eccola!!! (scusate il ritardo :-) )

2^ PARTE
Posted by: adolfo

Re: info Ciad - 02/04/13 12:20 PM

On line la la 3^parte
(pochi appunti di viaggio...)
rimarebbe l'ultimo tratto per arrivare a N'Djamena ma di questo passo arrivo prima io del resoconto... :-)
Posted by: nomades

Re: info Ciad - 02/08/13 10:48 AM

Adolfo post anche qui....ma siete arrivati in Tchad via terra? e se sì, da dove siete entrati con le vostre macchine??
Posted by: adolfo

Re: info Ciad - 02/09/13 10:24 AM

sono entrato iressn connessione gsm nei pressi di faya aggiorno live
Posted by: adolfo

Re: info Ciad - 05/14/13 01:20 PM

Buongiorno a Tutti

in relazione al percorso di trasferimento "lungo" da N'djamena a Faya allego video del percorso.. Bahr El Gazal,Kouba,Djourab,Faya

video
Posted by: adolfo

Re: info Ciad - 08/31/13 01:17 AM

Cambiato il livello di rischio per il Tchad,dal 31/7 i viaggi sono "sconsigliati" solo in prossimità delle zone di confine http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?id=3055&country=327
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 02/24/14 01:14 PM

Rientrati da Benin ,Nigeria .Cameroun e Tchad (ennedi e laghi).
Ecco in estrema sintesi :
Cominciamo a sfatare tanti luoghi comuni sulla Nigeria .
Frontiera facilissima e veloce dal Benin da Ketou ,senza nemmeno fare la dogana l'ingresso in Nigeria in poco piu di mezzora con Carnet . Dopo parecchi posti di blocco dove chiedono anche soldi ma niente di che .Passata la zona di frontiera sulle strade principali verso Benin City ci hanno fermato ma nulla di piu di un controllo senegalese o marocchino (per intenderci). Con un atteggiamneto serio e risoluto non davo nemmeno i passaporti ma le liste con i dati che si sono rivelate indispensabili)
Provvidenziale l'Hotel Giacomo a benin City con personale gentilissimo e disponibile ,gestito da un nigeriano che ha lavorato in Italia .
Ingresso poi in Cameroun a Ekok (circa 1 ora con CDP) con una spettacolare giungla di montagna per alcuni giorni si è oltre i 1500 metri
L'attraversamento del Cameroun è lungo in parte su asfalto in parte su piste piu o meno impegnative .Gente cordiale e sorridente ,piantagioni di Thè riso in pianura tanti animali .
Ingresso in tchad dalla frontiera a sud di Mondou circa 1 ora tra Cameroun e Tchad (con CDP in Tchad ) .
In 2 giorni siamo a Ndjamena poi via per l'Ennedi da Abeche .
Si passa da zone di pastori Peul e Daza e appena usciti da Ndjamena il viaggio è meraviglioso
,l'Ennedi è stupefacente ,vedere i cammelli all'abbeverata alla guelta di Archei i laghi di ounianga Serir e Kebir sono 4 volte piu mastosi di Gabroun (tanto per fare brutti paragoni) poi Dimmi ,Erdi,Bir Tergheshi , Fada , Ouadi Doumm e rientro su Kalait Bhar el Ghazal dove abbiamo visto decine di gazzelle...
Sicuramente il Tchad per la maestosità dei luoghi ,gli spazi,la gente ecc rappresenta un autentico e spettacolare viaggio sahariano dove si conta solo su se stessi .Non ci sono meccanici non c'è praticamente nulla a parte il gasolio che si trova bene .
Avevamo con noi una bravissima guida Tebu di Gouro .
Non abbiamo avuto problemi alle auto se non di forature pastiglie freni ,io ho tranciato un tubo frizione ma tutto ben risolto
Indispensabile l'Autorisation a Circouler per le zone del nord , e la guida .
Sono a disposizione per qualsiasi info
Posted by: marko

Re: info Ciad - 02/24/14 04:15 PM

questo si che è un bel viaggio!
il sogno di ogni viaggiatore sahariano...
Posted by: onurb55

Re: info Ciad - 02/24/14 08:15 PM

ho ricevuto foto dal Tchad da parte di una coppia di miei amici torinesi, Walter e Guya, hanno un defender 110 bianco. Erano con te Enrico?
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 02/25/14 12:53 PM

Si erano con me ...grandi viaggiatori Walter si è dimostrato anche un buon gommista oltre che ottimo medico gli è toccato fare un test malaria ad una di noi che aveva la febbre poi risulto essere solo un malanno di 1 giorno ma non si sa mai .
Comunque in Febbraio non c'erano zanzare se non a Ndjamena e dopo la mia esperienza con la malaria ci do di Bio Kill e ho un vape portatile a gas che copre 20 mq all'aperto
LA Guya ha fatto tante foto .
presto vi darò un link a chi fosse interessato per vedere le foto
Posted by: Fagòt

Re: info Ciad - 02/25/14 02:25 PM

Che tu sappia Enrico, è possibile passare in Sudan dal Ciad?
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 02/25/14 04:46 PM

Si si passa dal Tchad al Sudan su Abeche con convoglio militare sudanese però bisogna aspettare che si organizzi non hanno partenze fisse quindi può darsi che si aspetti anche parecchio o anche no .
quindi penso che sia possibile anche il contrario comunque le frontiere al momento sono aperte
A Nord la vedo durissima
Posted by: Fagòt

Re: info Ciad - 02/25/14 08:54 PM

Grazie, potrebbe essere una alternativa alla orientale per arrivare in Etiopia.
Posted by: onurb55

Re: info Ciad - 02/25/14 09:22 PM

Fagot, la cosa interessa anche me. Eccome.
Però poi, quando sei in Etiopia e devi rientrare con la macchina, cosa fai? l'Egitto? chi ha informazioni le posti che la cosa è interessante.
Bruno
Posted by: Fagòt

Re: info Ciad - 02/25/14 09:36 PM

Volendo rientrare puoi sempre usare port Sudan\Giordania o Gibuti.
Un gruppo di motociclisti l'ha appena fatto: scaricate le moto a Gibuti, poi Etiopia e Sudan e poi di nuovo container.
Io personalmente vorrei arrivare giù fino i fondo e visto che per ora Libia e Egitto sono ancora incerte sto cercando una via nel mezzo.
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 02/25/14 09:53 PM

Si certamente può essere una alternativa ma sai con i convogli non si mai quando partono....ma se hai tempo non c'è problema
Altre notizie sentite sul posto e confermate da diverse fonti :
Libia :Al Quaeda del Magreb è in Akakus così si spiega l'enorme apparato militare algerino sulla frontiera libica
Speriamo che non distruggano l'arte rupestre.....
Tebu : controllano le zone di frontiera in libia e tutti i traffici commerciali verso il Tchad sono gestiti da loro
quindi tutto quello che arriva dalla Libia al Tchad viene gestito dai Tebu che hanno alleati negli ex gheddafiani di Sebha.
Ho visto con i miei occhi i pik up Tebu provenienti dalla Libia e la mia guida li conosceva tutti essendo di Gouro (sud tibesti-confine libia)
i tebu sono persone dure,orgogliose mai sconfitti dai francesi, con un grande orgoglio e conoscitori assoluti dei loro luoghi .
Per me viaggiare e diventare amico di uno di loro è stata una bellissima esperienza .
Durante il viaggio mi ha studiato per i primi 2 giorni poi mi montava lui la tenda,apriva tavoli e sedie senza che glielo chiedessi dormiva all'aperto sempre vicino a me e siamo diventati amici
Personalmente non andrei mai nelle loro zone senza uno di loro ... .
Per me il Tchad è il piu bel deserto che ho visto
Posted by: onurb55

Re: info Ciad - 02/25/14 10:46 PM

ok....ma fatemi capire meglio. Ci sono traghetti da Port Sudan o Gibuti per la Giordania, Aqaba forse? e una volta in Giordania che si fa dato che in Siria, e Israele bnon puoi entrare?
Posted by: Alexis

Re: info Ciad - 02/26/14 07:50 PM

Da Port Sudan ci sono traghetti regolari per Jeddah (e poi visto di transito dell'Arabia Saudita per 48 ore che permette di arrivare in Giordania, non facile da ottenere). Port Sudan Aqaba è un progetto.
Dalla Giordania si può entrare in Israele senza problemi. Da Haiffa ci sono dei RORO per Lavrio (vicino al Pireo), gestiti da Rosenfeld Shipping.
Il tutto non è facile, ma neanche impossibile.
Posted by: onurb55

Re: info Ciad - 02/26/14 08:27 PM

Grazie Alexis
...e farla al contrario? cioè: Grecia-Israele-Giordania- Arabia Saudita- traghetto Sudan ecc. è possibile? Si può entrare in Giordania da Israele?
Posted by: adricanarias

Re: info Ciad - 02/26/14 08:55 PM

Ciao Bruno,Haifa-Lavrio con SALAMIS,ma non ti prende a bordo,ti carica la vettura.....ma chiedi,gli autisti dei TIR li prende a
bordoLa linea e' Lavrio-Cyprus-Israel-Lavrio settimanale.
Buon equipaggio,navi lente,Notos-Pontos ed altri catenacci.Se vuoi ti mando i tel.
Posted by: adricanarias

Re: info Ciad - 02/26/14 09:06 PM

Bruno,Grimaldi Freighter Cruiser,ti prende a bordo con la vettura,va a Ravenna,Monfalcone.Parte da Israele.Da Israele
vai anche in Turchia(by-bass Siria)x via della guerra!!Tutte
le settimane,anche dal Libano tute le settimane!Anche compagnie
turche.Anche a Cipro Nord
Posted by: toyboy

Re: info Ciad - 02/26/14 09:55 PM

Visto che sei così informato, te lo chiedo per scrupolo, ma dall'Italia all'Egitto niente traghetti?
Posted by: Fagòt

Re: info Ciad - 02/26/14 11:22 PM

Il traghetto che arrivava ad Alessandria l'hanno tolto da un bel po'.... restano i cargo ma ricordo d'aver letto tempi biblici per sdoganare in Egitto e prezzi anche molto alti.
La via più veloce è appunto Cipro\Israele\Giordania o meglio ancora fare arrivare direttamente a Gibuti o Port Sudan.
Posted by: onurb55

Re: info Ciad - 02/27/14 08:50 AM

So che la nave Venezia - Alessandria l'hanno tolta e l'Egitto è meglio evitarlo per le lungaggini burocratiche di sdoganamento. Ma quello che non mi è chiaro è se una volta giunti in Israele in nave, ti fanno entrare in Giordania uscendo da Israele. Mi risultava che fosse impossibile entrare nei paesi arabi via terra, da Israele.
Posted by: Alexis

Re: info Ciad - 02/27/14 09:23 AM

Non c'è problema per passare da Israele in Giordania. I problemi vengono dopo, in particolare per l'auto. I doganieri non sono fessi. Quindi a qualsiasi frontiera uno si presenta capiranno che prima sei stato in Israele (se no la vettura com'è arrivata li?) e quindi niet ...
Per tornare però sull'argomento Tchad ... spedire le auto a/da Douala è semplice. Perché non fare un'andata (ritorno) overland e l'altro senso via mare?
Posted by: adricanarias

Re: info Ciad - 02/27/14 10:25 AM

La VISEMAR 1 (Visentini)sta lavorando in Spagna(Baleari)La linea
Venezia-Tartus-Alessandria e'soppressa.Da Venezia all'Egitto solo
RO-RO,ma anche da altri porti italiani(noi spediamo automobili
tagliate a pezzi nei container e poi le risaldiamo in Egitto
e le vendiamo)cosi' non paghiamo dogana e in 20 minuti usciamo
dal porto con il container sul semirimorchio!!!Per un turista Voi
sapete bene tutto il magna-magna!!!Se sbarchi in IL nessun problema,ma il doganiere giordano ti mette il timbro sul passaporto e' sei fritto!!!Come di Alexis,meglio uscire da IL verso
l'Europa......ma il timbro Giordano ti rimane sempre.....richiedi
un altro passaporto????TOYBOY i RO-RO hanno poche cabine,di solito
non piu' di 14 autisti,ma ha volte vedo a bordo qualche furgone
e fuoristrada tipo pick-up(commercianti)con autista.Consiglio
sempre di chiedere alla compagnia se ti carica.Altra soluzione
e':3-5 auto su una bisarcha(1 autista)se siete un gruppo di amici
costa meno una bisarca di 18 metri che una furgonetta di 5 metri.
A disposizione x tutto quello che posso!!!
Posted by: onurb55

Re: info Ciad - 02/27/14 11:03 AM

Sostanzialmente quindi, arrivare in Israele via nave dall'Europa, è da evitarsi con cura, altrimenti gli altri Paesi ti bloccano. Allora forse è meglio farla in 3 tappe tipo: discesa via Mauritania - Mali, lasciando la macchina in Burkina. Poi tornare e fare Benin- Nigeria-Cameroun-Tchad, lasciare l'auto a N'djamena e ritornare poi da Sudan- Arabia-Gordania-Israele. Una bella avventura con eventuali allargamenti all'Etiopia. Per me data la mia situazione lavorativa, non potrei che farla in 3-4 anni diversi.
E il Niger? qualcuno ha informazioni? vedo che lo evitano tutti.....
Posted by: Mauro

Re: info Ciad - 02/27/14 11:56 AM

ma bravo Enrico che accende fuochi passionali!

Commentando il post di onurb55 su tempi/tappe, per me un giusto compromesso tappe/tempo/spese/ferie potrebbe esser fatto in due tappe: Benin - Tchad ad Agosto e Tchad - Port Sudan a Natale.
Chiaro che agosto fa caldo ma.. così facendo si l'auto rimane all'estero pochi mesi e con la validità del carnet si fa tutto l'itinerario e le spese di Container vengono diluite in due viaggi.
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 02/27/14 12:13 PM

Il Niger è un disastro scorte obbligatorie (che sono diventate il business del momento )inoltre il visto deve avere l'ok di Niamey .Tempi di attesa di 1 mese per me impossibile
Stessa cosa se si fa nei paesi confinanti .
Io stesso avevo previsto di passare da li poi prendere il Tènèrè e arrivare dalle parti di Mao in Tchad . Un po rischioso per via di Boko Haram . ...Alla fine ho scelto di passare per la Nigeria facendo un viaggio tranquillo.
Anche se il visto costa 230 euro e sono diventato matto a trovare il canale giusto per avere un visto turistico di 15 giorni sennò danno 48 di tempo dal momento di ingresso.... un incubo
Il problema di Agosto non è il caldo ,anzi fa piu caldo adesso ma sono le pioggie ....e gli insetti se accendi una luce hai centinai di insetti addosso e un umido bestiale .
Come porto da eliminare Douala perchè non hanno gru che funzionano quindi devono trasportare su piccoli feder .
Costoso e lentissimo.
Molto meglio Lome o san Pedro da quanto ne so
Posted by: Alexis

Re: info Ciad - 03/01/14 05:30 PM

Douala con dei RORO e non con dei container. I miei informatori locali mi assicurano che se c'è qualcuno sul posto per ritirare l'auto non ci sono problemi. L'importante è NON lasciare l'auto al porto. Carico ad Amversa.
Ultima nota: allo stato attuale delle cose non farei Tchad Sudan. Troppe incognite per dei normali viaggiatori come noi.
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 03/01/14 07:23 PM

Beh ti dico con Douala .
Purtroppo i problemi ci sono e sono tanti .
In primo luogo i costi
Forse il roro è meglio ma in dogana chiedono la cauzione per la macchina o danno la balise nonostante il CDP
Proprio in questi giorni un mio amico sta sdoganando il suo 80 con 1 mese di ritardo ....
Vi dirò come andrà ma sarà complicato e costoso .
Posted by: Marco Fiaschi

Re: info Ciad - 03/01/14 07:46 PM

Inizialmente inviato da: Alexis

Ultima nota: allo stato attuale delle cose non farei Tchad Sudan. Troppe incognite per dei normali viaggiatori come noi.


Le informazioni raccolte sul posto dal console del Sudan in Ciad non mi fanno essere così pessimista. Si tratta soltanto di attendere la formazione del convoglio che non ha mai una data certa e quindi può capitare di dover aspettare anche una settimana.
Credo che il problema sia soltanto questo oppure hai altre notizie?
Posted by: Alexis

Re: info Ciad - 03/02/14 04:57 AM

Non ho altre notizie di fonte sicura. Ma il rischio di attendere troppo è alto per dei viaggiatori "normali" che hanno tempi, diciamo rigidi. Tutto qui. Forse mi sbaglio.
Per Douala. Non insisto perché non ho un'esperienza diretta. D'altra parte Lomé non è distante e se fosse più semplice perché no.
Posted by: Marco Fiaschi

Re: info Ciad - 03/02/14 10:54 AM

Inizialmente inviato da: Alexis
...... Ma il rischio di attendere troppo è alto per dei viaggiatori "normali" che hanno tempi, diciamo rigidi.....


In effetti e' un viaggio da pensare per chi non ha tempi certi da rispettare (leggi pensionati )
Posted by: adricanarias

Re: info Ciad - 03/02/14 10:57 AM

Propongo un'alternativa:Tokio-Vladivostok-Estambul-Italia!
http://www.hastaasiaentoyota.com
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 03/09/14 10:58 PM

Niola Doa qualcuno c'è stato ? Dovrebbe essere un sito molto interessante e vorrei andarci in Aprile
Posted by: joesimpson

Re: info Ciad - 03/10/14 10:52 AM



purtroppo la foto non è mia, io non ci sono stato anche se ci sto pensando

buon viaggio, al limite mi darai qualche info
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 03/10/14 08:31 PM

Interessante il problema è che ci sono alcuni passaggi minati ma pare che ora ci sia una nuova pista .Appena so qualcosa scrivo
Posted by: Marco Fiaschi

Re: info Ciad - 05/06/14 12:08 PM

appena tornato da Niola Doa: e' un posto meraviglioso. A presto un resoconto piu' dettagliato
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 05/08/14 01:14 PM

Siamo tornati a distanza di 2 mesi dalla nostro ultimo viaggio nell'Ennedi-Laghi per approfondire l'esplorazione di alcune zone che non avevamo visto nel viaggio precedente .
In particolare l'accesso sud Est dell'Ennedi : guelta di Bachikele con l'omonimo arco (la seconda guelta piu grande del sahara dopo Archei) e l'arco di Aloba considerato forse il piu alto del Sahara . Abbiamo poi proseguito per l'itinerario classico, Arco di Anoco,Tokou, Labirinto (bellissimo), poi per Fada dove abbiamo fatto gasolio e un po di rifornimenti alimentari ma al mercato c'erano solo pochi pomodori e un po di pane....
Dopo Fada la meta era il villaggio di Diona nella depressione del Mourdi dove da li si parte per Niola Doa .
La guida (un Tebu di Faya ex militare con 15 anni di guerre alle spalle e una conoscenza assoluta del territorio ) ci fa uscire una quarantina di km dopo Fada.
Devo dire che in Tchad a parte i pistoni che collegano le direttrici fondamentali e le pista di montagna il resto sono poche tracce coperte dal vento non sempre facili da intuire .
Usciamo quindi su poche tracce e arriviamo ad una falesia con sotto un Ouadi e una bellissima pozza d'acqua con animali all'abbeverata. Il Ouadi è però minato nel lato nord e siamo obbligati a scendere dalla parte sud su sabbia e pietre.
Usciamo dal Oued e vediamo un gruppo di scimmie!!!!
Proseguiamo poi verso il Mourdi tra dune , pietraie ,Ouadi e villaggi .
Il Tchad è molto popolato da nomadi che vivono in posti sperduti con i loro animali.
Arrivati a Diona prendiamo una guida per Niola Doa si parla ma non ho conferme di passaggi minati .
La guida è autorizzata dal sottoprefetto del Mourdi che ci contatta e che ci da l'Ok per proseguire .
L'accesso a Niola Doa è impegnativo : prima ouadi stramolle poi un po di dune poi una pietraia degna del peggiore Fadnoun ma siamo entusiasti quando ariviamo al villaggio (3 capanne) con un locale che ci offre di accompagnarci .
I graffiti sono veramente unici non avevo mai visto nulla di simile . Per chi volesse approfondire basta fare una ricerca su Google cercando Niola Doa
A tra poco per il proseguo
Posted by: IntoTheSand

Re: info Ciad - 05/09/14 08:24 PM

Complimenti per il viaggio...recentemente era uscito un libro sul sahara e descriveva il ciad come l'ultimo tra i Paesi sahariani ad avere ancora una fauna numericamente significativa. Trovo conferma nella tue parole.davvero bello!
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 05/09/14 10:02 PM

Si il Tchad è incredibile come fauna .
Ad esempio nella Guelta di Bachikele abbiamo visto una mandria di mucche .
La cosa ha dell'incredibile come riescono a vivere in un posto paragonabile al sud Hoggar .
Daltronde un mio amico trovò un teschio di mucca nel Wadi Hamra nel Gilf .
Incredibile quello che riescono a fare i nomadi !!!
C'è ancora molto da capire e da studiare (almeno da parte mia)
Il proseguo del viaggio :
Ripartiamo da Diona verso Demi questa volta facendo il sud del Mourdi .Ritorniamo ad un villaggio di Debi ? e da li a nord su sabbia e dune con una visibilità scarsa a causa del caldo e del fatto che andando verso nord con il sole alle spalle non si vede molto. Devo veramente tirare fuori tutta la mia esperienza per tracciare un percorso sicuro , ma che fatica!
Arriviamo nelle dune che sbarrano l'accesso a Demi .
Queste dune non sono difficili ma di sabbia soffiata quindi specie nella parte finale stramolli .
Un paio di insabbiate ma usciamo presto e facciamo campo tra Demi e Ouinanga Serir.
La mattina dopo proseguiamo e arriviamo a Ouinanga Serir .
lo spettacolo è grandioso e ci accampiamo ai bordi del lago di acqua dolce .
Passiamo quasi l'intero giorno a fare bagni e a rilassarci sotto le palme poi ce ne andiamo dopo aver cercato inutilmente
un po di verdura .
La mattina dopo arriviamo a Ouinanga Kebir e andiamo su un promontorio per vedere lo spettacolo di questi laghi .
A un certo punto Marco mi chiama molto arrabbiato dicendo che una donna aveva raccolto sassi che poi ha tirato sul vetro facendogli 3 bolli.
Andiamo quindi in "paese" e mentre cerco il gasolio arriva come sempre la polizia alla quale denunciamo il fatto .
Tutti fanno gasolio manco solo io ma di gasolio non ce ne è piu .La stagione turistica è finita quindi le scorte sono a zero.
Con l'aiuto del figlio del sottoprefetto mi danno il gasolio prendendolo dal generatore che fa andare il ripetitore cellulare. Mentre sono li Marco per radio mi esorta a venire dal sottoprefetto perchè mi deve parlare .
Finisco e vado sporco di gasolio ....e mi ritrovo in una sala con dietro alla scrivania il Sottoprefetto piu tutti i notabili del paese seduti ai lati e una sedia in mezzo per me .
Supero l'imbarazzo mi presentospiego chi siamo e cosa stiamo facendo , stringo mani e il sottoprefetto comincia a parlare nel silenzio di tutti
Dice che la donna è agli arresti domiciliari e che noi abbiamo 2 possibiltà :
1) pretendere il risrcimento da parte della signora e quindi stare li a tempo indeterminato finchè non risarciva
2) perdonare la signora
mi informano anche che la signora ha problemi di tipo "psicologico"
Traduco bene per Marco che ovviamente "perdona" la signora.
Ce ne andiamo non prima di esortare le autorità a fare in modo che episodi simili non si ripetano .
Ripartiamo per Ouadi Doumm e ci accampiamo in zona Kora
a presto per il proseguo
Posted by: Stefano Laberio

Re: info Ciad - 06/01/14 12:02 PM

Segnalo in Home (un po 'sepolto'):


CIAD 2014

Posted by: Stefano Laberio

Re: info Ciad - 06/13/14 06:35 PM


L'opera omnia sul Ciad in formato elettronico:

Le Rouvreur A. 1962. Sahariens et Sahéliens du Tchad. Ed. Berger-Levrault, 468.


Rouvreur sahariens Tchad
Posted by: Alberico

Re: info Ciad - 06/17/14 01:51 PM

Grazie Stefano per il link.
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 10/29/14 12:11 PM

Rientrati ieri da un giro grandioso nel Tibesti -Aguilles de Sisse
Partiti il 5 ottobre da Ndjamena con 3 auto italiane con 10 persone e guida Tebu di Yebbi Bou
Percorsi circa 3300 km in 21 giorni
Il percorso :Ndjamena ,Moussoro,Bahr el Ghazal,Erg du Djourab,Faya Largeau,kirdimi,Yarda,Bedo,Tigui,Enneri Miski,Bini Erde Yebbi Bou ,Bardai,Sito di Gonoa,Trou au Natron ,Aguilles de Sisse ,Ehi Atroun poi fuoripista sul confine Niger fino a Mao ,Massakori ,Ndjamena
Il percorso di per se non ha particolari difficoltà fuoristradistiche ed è ben percorribile da un qualsiasi 4x4 .Certamente è molto lungo e lento e mette a dura prova auto ed equipaggi che devono essere ben motivati
Da evitare la camionabile da Al Katroun a Mao :inquinata da sporcizia e solchi altissimi :basta starne fuori di 8-10 km ed il gioco è fatto (non ci sono mine a sud di Ehi Atroun)
Situazione nel Tibesti molto tranquilla oramai i tebu controllano tutti i traffici commmerciali con la libia e la camionabile da Al Katroun fino a Zouarchè, Faya (o Mao) Ndjamena è percorsa da tanti camion guidati esclusivamente da Tebu o Sudanesi (non si vede un libico bianco)
Oro :in effetti ce ne è tanto e le persone che lo cercano sono migliaia la maggior parte in Niger abbiamo comunque incontrato trafficanti tebu libici di Murzuk con alcuni etti d'oro pick up ultimo modello e AK47 (ma li sono tutti armati ) oro puro a 40 euro al grammo
I luoghi e le genti incontrate sono di una bellezza straordinaria difficile da descrivere :i Tebu sono gentili e disponibili ma assolutamente rigorosi e orgogliosi occorre assolutamente uno di loro che accompagni e rispettare le regole specie con i militari
Le zone che ricordo con piu piacere sono le carovane di nomadi arabi nel Kanem con i loro strani baldacchini sui cammelli dove caricano donne ,bambini e gli animali appena nati i picchi di arenaria nella zona dell'imponente vulcano di Emi Koussi,il trekking nel ouadi di Yebbi Bou accompagnati dai locali , l'arrivo nella splendida Bardai,il graffito dell'uomo di Gonoa, e il meraviglioso Trou au Natron dove siamo scesi fino alla caldera (dislivello 800 metri) per poi risalire accompagnati dai tebu che portavano su con i loro asini il loro carico di sale.
La zona delle Aguilles di Sisse dove spettacolari pinnacoli di arenaria emergono dalle sabbie tra Niger ,e libia all'altezza del villaggio di Wour
Sono a disposizione per qualsiasi altra informazione
ciao
Enrico
Posted by: marko

Re: info Ciad - 10/29/14 10:00 PM

Purtroppo per me rimarrà solo un sogno.....ma un giro nel tibesti e nell'ennedi me lo sogno da mo...
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 01/19/15 03:27 PM

Dal 1 Gennaio 2015 nessuna compagnia di assicurazioni del Tchad può assicurare veicoli stranieri.
Per entrare in Tchad con un veicolo ad esempio italiano ora occorre una polizza di assicurazione internazionale che copre anche il Tchad .
Noi per il Transafrica che stiamo effettuando abbiamo fatto una polizza che copre tutta l'Africa così non avremo piu la rogna di fare assicurazioni per ogni paese.
Si fa in Germania con Allianz
Posted by: onurb55

Re: info Ciad - 01/20/15 07:29 AM

Quanto costa la polizza per tutta l'Africa?
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 01/20/15 01:00 PM

200 euro al mese quella base poi se vuoi il furto si va molto su
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 01/20/15 01:00 PM

200 euro al mese quella base poi se vuoi il furto si va molto su
Posted by: Targui

Re: info Ciad - 01/20/15 10:04 PM

Segnalo la polizza COMESA (carta Gialla)solo RCA
che uso attualmente ed e valida per i seguenti paesi:
RWANDA-BURUNDI-REP.DEM.DEL CONGO- DJUBUTI- EGITTO- ERITREA-ETHIOPIA-KENIA-TANZANIA-UGANDA-ZAMBIA-ZIMBAWE-MALAWI-SUDAN-SWAZILAND-.
Costo 165 euro validità 1 anno-
La si puo fare in loco, oppure tramite conoscenti che vivono per esempio in Kenia.
Posted by: Marco Fiaschi

Re: info Ciad - 06/15/15 06:05 PM

Non capisco, volevo mettere qui il mio post ed é finito in Egitto esterno desert......
Lo riscrivo qui:
Kamikaze a Ndjamena! Adesso anche il Ciad .......
https://twitter.com/annadjib/status/610406838463369216
Posted by: Enrico Manfredini

Re: info Ciad - 08/03/15 03:37 PM

Continua la lotta contro Boko Haram con le truppe del Tchad e Nigeria
http://www.rainews.it/dl/rainews/articol...276e0d3cd8.html